Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Topic chiacchiere

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion aryaman
  • Date de début Date de début
vimana a dit:
Fossi in te diffiderei di più della carne di pollo

Difatti sono vegetariano. :mrgreen:

Avendo gestito una piccola enoteca un po' di vini me ne intendo. Con gli amici prendevamo un furgone e andavamo nelle strade del vino a comprarlo nelle piccole aziende. Difficilmente ci appoggiavamo ai rappresentanti. E devo dire che la qualità è davvero bassa comunque e sono molti ad aggiungere additivi legali durante la vinificazione. Intendo molte aziende familiari. Sono delle specie di sacchi da 5 o 10 kg di additivi in polvere da buttare nei tini. Ovviamente tutto legalissimo, permette di dare sapore e corpo anche a vitigni scarsi o cresciuti su terreni inadatti a rendere ricco il chicco. La maggior parte dei vini che ci sono adesso 15 anni fa sarebbero stati illegali. Hanno adattato le leggi per poter fare un po' di schifi chimici e aumentare il lucro. Ma la stessa identica cosa vale per le acque minerali. Ogni hanno alzano la soglia di potabilità perché sono sempre più ricche di schifi e coi vecchi parametri sarebbero tutte illegali.
Per la birra hai ragione. Si vedono sempre più birrerie artigianali anche da queste parti ma una volta che uno ha sentito il frutto del lavoro degli abati di Leuven, l'ale ingelese o l'antica urbok danese difficilmente beve volentieri altre birre.
Insomma, io ho fatto prima a smettere di bere che a cercare delle bevute decenti.
 
sul vino e gli additivi hai ragione tu anche se è comunque uno dei settori che ne usa di meno.
Però secondo la tua teoria dovremo mangiare solo cibi biologici.

A me il vino piace e non mi importa se lo fanno con processi nuovi diversi da quelli del contadino e con quelche additivo.
Per me l'importante è che sia buono, vada giù bene e non mi faccia avere troppo mal di testa il giorno dopo ....
 
vimana a dit:
sul vino e gli additivi hai ragione tu anche se è comunque uno dei settori che ne usa di meno.
Però secondo la tua teoria dovremo mangiare solo cibi biologici.

A me il vino piace e non mi importa se lo fanno con processi nuovi diversi da quelli del contadino e con quelche additivo.
Per me l'importante è che sia buono, vada giù bene e non mi faccia avere troppo mal di testa il giorno dopo ....


No no certo, hai ragionissima, era giusto pour parler.
La mia conclusione è che gli alcolici non sono una sostanza che merita tanto impegno e sacrificio per trovarne di buoni (andare per cantine, abbazie, distillerie ecc), ma è una cosa del tutto personale. Per altre sostanze andrei a piedi fino a Mombasa per trovarne di buone.
Comunque sono contro gli additivi nel vino solo perché ammosciano e standardizzano il sapore, e non perché facciano male.
 
manusha a dit:
vimana a dit:
il mio cnsigli gira e vai a londra

Consiglio che condivido.
A Londra ci sono già stato 2 volte (e non la reputo questo granché...)
A Parigi ci sono stato più di 7 mesi.
Qualche mese di meno a Bruxelles e un bel po' a Barcellona, Madrid, e Andalusia.
Approfittando del mio vecchio lavoro mi sono girato per un po' Tangeri e Ouarzazate, Il Cairo, Francoforte, Basilea, l'Alsazia, Mumbai e Chennai.
Ed hai ragione, girare fa bene. Se non lo avessi fatto serei sempre fermo ai 2 o 3 gusti musicali che apprezzavo da adolescente.

credo che viaggiare sia utile per l'arricchimento personale di qualsiasi ramo della cultura oltre che per la capacità di apprezzare e tollerare le diversità sociali e, appunto, culturali.

manusha a dit:
hahaha

ma figurati!
anzi, ti stimo perché per me vedere una partta di calcio imbottito di alcool sarebbe veramente micidiale

si, anche per me lo sarebbe... non che non apprezzi l'alcol... ma la partita mi darebbe il voltastomaco anche da sobrio...

vimana a dit:
A me il vino piace e non mi importa se lo fanno con processi nuovi diversi da quelli del contadino e con quelche additivo.
Per me l'importante è che sia buono, vada giù bene e non mi faccia avere troppo mal di testa il giorno dopo ....

a me il vino in generale non piace ma sulla teoria ti do assolutamente ragione.. buttiamo giu tanta di quella merda tutti i giorni senza saperlo (bè.. dipende dai casi.. :wink: ) che non mi metterei a fare lo schizzinoso sulla salubrità di certi prodotti; non perchè Manusha non abbia ragione a dire che la qualità di tutto peggiora ma perchè questa è la realtà dei fatti e, se non mangiamo esclusivamente cibo del nostro orto e poca carne biologica, non possiamo permetterci di lamentarci, anche perchè, come in tutti i campi, se tutto peggiora è a causa un po' della disinformazione, un po' del silenzio e dell'indifferenza delle persone..

detto questo, di vino non ne capisco davvero nulla, spesso mi sembrano tutti uguali e riesco ad apprezzarne davvero pochi. in compenso sono da anni un collezionista di birra e tester per alcune piccole produzioni. quindi sulla birra potrei risolvere molti dei vostri dubbi.. :wink: ..basta chiedere...
 
Non ne sono colpito, e a dirla tutta nemmeno preso malissimo. Nel commercio erboristico attualmente puoi trovare un sacco di prodotti farlocchi, privi di forze, o inquinati a livello di metalli pesanti, radiazioni, ecc (eh, l'esame di farmacognosia), poiché non andavano incontro a nessun controllo, quando dall'estero. Che venga un minimo controllata mi dispiace poco,
MA
mi chiedo io, sapendo peraltro quanto i giornalisti siano delle capre, come si fa a controllare i processi di produzione di un prodotto erboristico, chessò, della Cina?
Non si può certo smettere di importare, così come è impossibile controllarli lì.


Credo che la cosa verrà ignorata alquanto, anche perché altrimenti il mercato europeo collasserà di fronte ai prezzi troppo più bassi di paesi esteri senza queste cavolate (perché alla fine, avranno pure sulla carta i controlli, ma io manco dei prodotti erboristici ufficialmente controllati mi fido troppo).
Se i prezzi rimangono uguali tanto di buono.
 
Codex alimentarius tratto da http://ilserpentedigaleno.blogosfere.it/
Se ne volete sapere di piu una ricerca su google è sufficiente.....

I media televisivi tacciono, così come la carta stampata.Volutamente o inconsapevolmente?
Solo sul web un tam tam di notizie catastrofiche e allarmanti circolano sull'argomento, come a suo tempo era partita la rincorsa a cercare più informazioni dirette e chiare sull'influenza e il suo vaccino.
Per scoprire poi oggi che il web non aveva tanti torti.
Adesso tocca al Codex alimentarius, un mostro legale che potrebbe intervenire sulla salubrità di quello che ci mettiamo in bocca che già di per sè non è sempre tanto sano.
Ma prima di tutto vediamo di cosa stiamo parlando.
Il Codex Alimentarius è un sistema di norme che fissa 3.200 limiti massimi sui residui di pesticidi e farmaci veterinari ed è formato da 200 codici in materia di alimenti e 40 sull'igiene.
Nata in seno alla FAO e alla WHO nel 1963 per stabilire gli standars alimentari dovrebbe essere adottata da tutti i paesi, anche se ognuno ha norme proprie in fatto di additivi e modalità igieniche e di etichettatura.
Un fine nobile quello di tutelare la salute alimentare. Senonchè alcune indicazioni fanno fortemente dubitare di questo scopo.
L'ultima, non passata inosservata neanche da questo blog, è l'aumento consentito delle aflatossine nella frutta secca, ma è inquietante anche la proposta di alimentare i vitelli da latte con l'ormone della crescita ricombinato geneticamente e prodotto dalla Monsanto (quella del mais ogm).
Oppure la riammissione di 7 sostanze ritenute cancerogene e vietate nel 2001, come l'hexachlorobenzene, la dieldrina, l'aldrina.
Tutte campane che suonano l'allarme che il Codacons ha raccolto chiedendo 'che vengano riparametrate le componenti del Codex (al momento libellus) Alimentarius attraverso la realizzazione di accordi che in primo luogo rispettino i prodotti naturali e la loro commercializzazione, ed in secondo luogo tutelino la salute dei consumatori (garantita dall'art. 32 della Cost.) ponendosi al di sopra di interessi privatistici e commerciali di qualsiasi natura e provenienza. A tale scopo si sollecita sin d'ora gli organi competenti a formulare le rituali opposizioni (per le aflatossine) nelle sedi competenti'.
E il pericolo riguarda anche la soglia di acrilamide negli alimenti e di metilmercurio e piombo nei pesci.
Ed ancora l'approvazione del documento proposto alla Conferenza Stato-Regioni per il via libera alla coltivazione ogm accanto alla tradizionale con il rischio di contaminazione dei terreni, che sarebbe dovuto arrivare in settimana, ma che per il momento è stato rinviato.
Ce ne è abbastanza per proccuparsi, ma sopratutto ce ne è abbastanza per pretendere chiarimenti dai vari ministeri per quello che sta per succedere o (non succedere speriamo) e per parlarne dovutamente.
 
Ho girato un po' per il web, ma riguardo semi Hawaiian Baby Woodrose ho trovato notizie poco chiare o contraddittorie riguardo la legalità.... potete dirmi se mi becco rogne legali se la ordino? (ho postato qui poichè non mi sembra il caso di aprire un topic a riguardo.... magari se potrò un giorno posterò l'esperienza :D )
 
Asimov a dit:
Ho girato un po' per il web, ma riguardo semi Hawaiian Baby Woodrose ho trovato notizie poco chiare o contraddittorie riguardo la legalità.... potete dirmi se mi becco rogne legali se la ordino? (ho postato qui poichè non mi sembra il caso di aprire un topic a riguardo.... magari se potrò un giorno posterò l'esperienza :D )

C'è poco da essere contraddittori:
http://www.salute.gov.it/medicinaliSost ... =strumenti
Nella Tabella I aggiornata (2010) trovi sia l'Amide dell'acido lisergico che i semi di Argyreia nervosa. Rogne legali assicurate.
 
:oops: :oops: :oops:
bè in effetti quando ho postato era tardi, anche il sonno vuole la sua parte
 
ragazzi se quando aprite un topic su una pianta lo aprite con una scheda sulla pianta -come abbiamo fatto all'inizio per le piante e le specie di funghi più note- e poi, di seguito, postate la vostra domanda risulterebbe tutto molto più ordinato e gradevole... no?
 
Beh, se uno non conosce la pianta e vuol fare qualche domanda al riguardo, mi sembra eccessivo chiedergli di fare la ricerchina e postare tutta la scheda.... poi certo, tanto di guadagnato se uno lo fa.

Ad ogni modo, col prossimo topic siamo a 250! (con, attualmente, 3573 messaggi)
 
certo che non è obbligatorio ma sarebbe gradito.. :wink: .
 
Dato che sono sicuro, che almeno ad una parte delle persone qui presenti possano interessare queste informazioni, posto due link di blog con articoli meritevoli. Tematica di controinformazione, mafia, politica, totalitarismo in italia ecc...

http://errisvejo.splinder.com (anche se mi pare non sia più attivo come blog, ha link che portano ad articoli molto interessanti)

http://italianimbecilli.blogspot.com (ogni sezione merita di essere letta)

http://liguria.indymedia.org ( sito importantissimo )
 
Ultimamente ci sono poco... scusatemi se non ho risposto a parecchi pm, mi dispiacerebbe farlo in maniera abbozzata.
Appena ho tutto il tempo e la voglia mi ci dedicherò con calma =)


Voi tutto bene?
 
vorrei condividere la poesia che mi hanno appena scritto:

MAGNOLIA

colori delicati ed un poco sfuocati
di una stagione che muore
intorno a me
il panico dei nostri giorni
mi insegue
oltre il giorno
e intorno cadono
lente ad una ad una
le foglie gialle della magnolia.


...scusate ma oggi sono un po' triste, ed odio la neve!
 
ma che poesia è? cioè.. ci diresti qualcosa di più?
 
blackeyes a dit:
vorrei condividere la poesia che mi hanno appena scritto:

MAGNOLIA

colori delicati ed un poco sfuocati
di una stagione che muore
intorno a me
il panico dei nostri giorni
mi insegue
oltre il giorno
e intorno cadono
lente ad una ad una
le foglie gialle della magnolia.


...scusate ma oggi sono un po' triste, ed odio la neve!

Sicura che te l'abbiano scritta, e che non sia di tuo pugno? =)
 
magari... per me' e' bellissima nella sua semplicita'. L' ha scritta un'amica che non vedo da un anno e che vive dall'altra parte del mondo. Se riesco ad avere l'aspettativa ad aprile la raggiungo per sei mesi ho proprio bisogno di staccare la spina per un po' che dite non fa proprio schifo il Caribe... :weedman:
 
Retour
Haut