Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

[Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sui funghetti

Salvo98

Neurotransmetteur
Inscrit
7 Déc 2013
Messages
66
BlueFire a dit:
Domanda da coetaneo: Com'è possibile che i tuoi non se ne siano accorti?

Ehm ehm,gli ho detto che è un esperimento scolastico ;)

oggi ho controllato e non si vede ancora niente,i barattoli li tengo a 28°C in incubatrice al buio,ad oggi siamo già al terzo giorno e non vedo tracce di micelio,secondo voi è passato troppo tempo?
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
Ragazzi una curiosità !
Qual'è la varietà di Psylocibe Cubensis più facile coltivare ? secondo voi tutte le varietà sono uguali o c'è qualcuna più semplice ?
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
Sembrano delle P. Panaeolus, non saprei dirti con esattezza di quale tipo si tratti, ad ogni modo posso dirti quasi con certezza che non avvertirai alcun effetto, anche se avessero una qualche percentuale di psilocibina, sarebbe così minima che dovresti mangiarne 3 Kg! :mrgreen:
In natura la P. con effetti più evidenti (non forti coma la Cubensis ma ugualmente soddisfacente) è la Semilanceata reperibilie da fine agisto a metà Ottobre sopra i 1200m !

Mi correggo! in natura in ITALIA ovviamente ! o potrei addirittura dire sulle Alpi e dolomiti !
 

BlueFire

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
28 Oct 2013
Messages
2 428
Salvo98 a dit:
Ehm ehm,gli ho detto che è un esperimento scolastico ;)
A casa mia non funzionerebbe, dubito che se la berrebbero :lol:

Per quanto ho letto qui su psycho puoi ancora aspettare qualche giorno...
 

Salvo98

Neurotransmetteur
Inscrit
7 Déc 2013
Messages
66
ahahahah,sai se le spore germinano anche se il substrato è un pò secco rispetto al solito?perchè in pratica me ne sono accorto dopo la sterilizzazione che era un pò secco nel senso che l'acqua non era così tanta che la vermiculite non ne assorbiva più,in pratica io ho seguito la "regola" 3 parti di vermiculite 1 parte d'acqua 1 parte di farina di riso,dici che può andare per lo sviluppo del micelio?
 

BlueFire

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
28 Oct 2013
Messages
2 428
Io ho solo provato a cercare 5 minuti nella sezione funghi, non è che sappia molto.

Magari potresti provare pure tu ;)
 

Novello

Sale drogué·e
Inscrit
12 Juin 2011
Messages
888
brunone88 a dit:
Ciao ragazzi,

dal momento che sono nuovo mi trovo a poter pubblicare solo nella sezione Primi passi e ho URGENTE BISOGNO DI CONSIGLI.
Ancora un anno fa avevo provato a coltivare degli champignon per la prima volta, ma non ero riuscito a far crescere nulla però non ho mai capito il perchè...i bicchieri che avevo usato erano completamente colonizzati e quando li ho messi nel terrario non accadeva nulla...ma proprio nulla...sono rimasti li per 3 settimane e dopo di che ho buttato via tutto perchè ero stufo. Quali possono essere le ragioni? il terrario in effetti aveva si umidità alta però la temperatura forse era bassa infatti non superava i 21°, potrebbe essere questo ?!

Ora ho altri 8 bicchieri in incubazione con umidità altissima 98/99% e temperatura che va dai 24° ai 28° e si stanno colonizzando pian piano.
Una domanda: in tutte le foto su internet, vedo che il micelio è bianco bianco e candido, mentre nei miei barattoli questa volta ed anche la volta precedente, il micelio è più simile ad una fitta ragnatela piuttosto che un bianco candido, è normale ?
Giusto per info: il mio substrato è composto da vermiculite, farina di riso, segale (lasciata in ammollo per 12 ore prima dell'uso) e acqua.

Attendo consigli :) ciao ciao
---
Come mai nessuno mi risponde ? dai ragazzi ! NEED HELP !
---
Spero di raggiungere presto i 20 messaggi :( fino ad'ora non ho mai visto un forum più morto di questo...immagino però sia anche la sezione primi passi che non venga molto visualizzata !


Novello a dit:
...non mischiare argomenti diversi in un solo messaggio è regola sacra, anche se, essendo nuovo, e trovandoci in "primi passi" la cosa è meno grave.

In quanto nuovo iscritto alla community puoi postare solo in "primi passi", in modo da darti tempo di imparare a consultare il forum prima di poterne far parte attivamente. La sezione "primi passi" è stata creata apposta, e anche per poterci postare in generale quelle domande che non si sa bene dove fare.

Limitarsi a scrivere in "primi passi" non è una limitazione ma un lusso, visto che hai la possibilità di scrivere liberamente, anche commettendo qualche piccola trasgressione da principiante, senza preoccuparti di cercare la discussione giusta dove inserirti, facendo disordini semmai la sbagliassi.

In definitiva leggi le regole e rispettale se vuoi essere ben accolto nella community e riceverne aiuto.
 

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541
non sono un esperto manco per la ceppa, però alla fin fine "tortine pf-tek" e "coltivazione casin" dice tutto... cmq fin quando non è grigio o verde, ca te ne fut? controlla temp e umidità circola l'aria e aspetta
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
Abej^a G. a dit:
non sono un esperto manco per la ceppa, però alla fin fine "tortine pf-tek" e "coltivazione casin" dice tutto... cmq fin quando non è grigio o verde, ca te ne fut? controlla temp e umidità circola l'aria e aspetta

Ti ringrazio per la tua risposta ma cosa intendi esattamente per "circola l'aria", ora sono ancora in incubazione e ben chiusi quindi l'aria ovviamente non circola, ti riferisci per caso al passo sucessivo ovvero quando si dovranno mettere le tortine nel terrario ?
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
Salvo98 a dit:
ahahahah,sai se le spore germinano anche se il substrato è un pò secco rispetto al solito?perchè in pratica me ne sono accorto dopo la sterilizzazione che era un pò secco nel senso che l'acqua non era così tanta che la vermiculite non ne assorbiva più,in pratica io ho seguito la "regola" 3 parti di vermiculite 1 parte d'acqua 1 parte di farina di riso,dici che può andare per lo sviluppo del micelio?

Se il substrato è molto secco, il micelio potrebbe avere qualche problema a svilupparsi ma se hai seguito bene il discorso delle parti, non dovresti avere grossi problemi. La prossima volta puoi mettere anche un pò più d'acqua per essere sicuro che non si secchi. Ora quello che ti consiglio di fare e di assicurarti di avere umidità alta nell'incubatrice.
 

Salvo98

Neurotransmetteur
Inscrit
7 Déc 2013
Messages
66
sisi,l'umidità è altissima,e solo che non vedo ancora niente,e mi sà che ho sbagliato qualcosa :(

dite che posso buttare tutto?sono già passati 6 giorni :(
 

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541
pieno! ...avevo mischiato le due esperienze...
 

CrazyFractalHaze

Sale drogué·e
Inscrit
2 Juin 2013
Messages
868
brunone88 a dit:
:( fino ad'ora non ho mai visto un forum più morto di questo...immagino però sia anche la sezione primi passi che non venga molto visualizzata !

No, tranquillo il forum è molto attivo, ma di meno ne fine settimana e nei festivi...

Comunque penso che il tuo problema sia stato la temperatura.
Non usi nulla per mantenerla costante?
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
CrazyFractalHaze a dit:
No, tranquillo il forum è molto attivo, ma di meno ne fine settimana e nei festivi...

Comunque penso che il tuo problema sia stato la temperatura.
Non usi nulla per mantenerla costante?


Sto usando un cavetto da 25W nell'incubatrice e la temperatura da quel che ho visto varia dai 24° ai 28/29°, questo dipende ovviamente da quando è acceso il riscaldamento; io in casa non ci sono mai e quindi spesso rimane sui 24/25° ma credo vada bene ugualmente giusto? o pensi che questa cosa dia problemi ?
Ad ogni modo ieri ho fatto un check delle tortine e direi che i 4 bicchieri sono quasi pronti, quindi questo fine settimana probabilmente li trasferirò nel terrario. Cosa mi consigli di fare per aumentare le mie probabilità che vada tutto bene ? devi sapere che l'altro anno sono arrivato a questo punto ma poi in camera di fruttificazione non è successo nulla, ma forse perchè la temperatura nel terrario era un pò bassa (20/21°) ed inoltre c'era la possibilità che le tortine fossero leggermente asciutte.
Quest'anno invece la temperatura nel terrario sarà fra i 24-26° e userò la perlite per l'umidità, inoltre sono stati incubati con umidità altissima quindi dubito si siano asciugati.
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
Salvo98 a dit:
sisi,l'umidità è altissima,e solo che non vedo ancora niente,e mi sà che ho sbagliato qualcosa :(

dite che posso buttare tutto?sono già passati 6 giorni :(

Io non butterei via tutto...aspetterei ancora qualche giorno ma non farti illusioni.
Ad ogni modo i casi secondo me sono 2:

1) Il substrato è davvero secchissimo, ma non vedo come se hai seguito la regola delle parti e hai tenuto l'umidità alta
2) La siringa di spore era andata o hai sbagliato qualcosa nell'inoculazione

Tu per caso hai presente come è fatta una siringa di spore? voglio dire...se guardi dentro potrai vedere un composto gelatinoso che fluttua al centro il quale contiene tanti puntini neri, prima dell'uso infatti bisogna agitarla bene in modo da rompere quell'agglomerato e distribuire le spore per tutta la siringa.
Inoltre, ma credo lo sai, prima di inoculare bisogna sterilizzare l'ago ed attendere che si raffreddi altrimenti le spore morirebbero all'istante, anche il substrato dev'essere a temperatura ambiente.
Ti dico questa cosa della siringa perchè un mio amico una volta ne ha acquistata una ed era la sua prima esperienza di coltivazione e questa siringa si presentava come semplicemente piena d'acqua ma molto prob non aveva spore oppure erano morte perchè non conservata correttamente; infatti non ha colonizzato nulla di nulla di nulla.
Cmq aspetta ancora un pò e poi se prorpio non succede nulla allora puoi buttare via; quando butti via però controlla l'umidità all'interno dei barattoli, così ti toglierai il dubbio dell'umidità, sappi che se i barattoli saranno umidi allora il problema sarà appunto la siringa, magari era andata oppure hai sbagliato qualcosa nell'inoculazione.
 

Salvo98

Neurotransmetteur
Inscrit
7 Déc 2013
Messages
66
mi sà che è propio il substrato che era secco,vabbè,ritenterò,tanto ho ancora 6ml di spore
p.s.,comunque sì,le spore ci sono,sono delle specie di pezzetti neri nel liquido
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
Salvo98 a dit:
mi sà che è propio il substrato che era secco,vabbè,ritenterò,tanto ho ancora 6ml di spore
p.s.,comunque sì,le spore ci sono,sono delle specie di pezzetti neri nel liquido

Ok ! facci sapere allora ! la prossima volta però non preoccuparti e abbonda pure con l'acqua, ovviamente senza esagerare !
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
E' vero che la Cubensis B+ fruttifica più facilmente rispetto ad altre Cubensis come Equador, Hawaii, cambogia ecc ecc ?
 

brunone88

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Déc 2013
Messages
100
Gentili signori,

Vorrei porvi questo problema in quanto non ne vengo fuori e non sono in grado di definire quale sia il metodo migliore.
Leggendo vari manuali online sulla coltivazione delle psylocibe posso notare idee contrastanti riguardo quando è meglio togliere le tortine dai barattoli per metterle in una camera di fruttificazione.

Ad esempio:
Spesso leggo che basta attendere che il vaso sia completamente colonizzato dal micelio per poterlo riporre nel terrario e dopo di che si riempirà di soffici miceti e poi i funghi.

Altre volte invece leggo che bisogna attendere che si ricopra di miceti ancora quando sta nei barattoli, in certi manuali dicono addirittura di attendere di vedere i pin dietro il vetro prima di tirare fuori le tortine.

Vorrei capire cosa ne pensate riguardo queste 2 idee contrastanti spiegando come fate voi di solito oppure cosa pensate sia semplicemente meglio !

Ciaooo
 
Haut