Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

[Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sui funghetti

PersianWhite

Glandeuse pinéale
Inscrit
31 Déc 2013
Messages
102
bravo Pluteus chissa che un giorno non ci si becchi a far due passeggiate per boschetti... :pidu:
 

davesbt

Neurotransmetteur
Inscrit
8 Déc 2013
Messages
38
Ciao, i corpi fruttiferi sono nati lateralmente alla scatola, bisogna mettere la stagnola intorno oppure è troppo tardi?
 

davesbt

Neurotransmetteur
Inscrit
8 Déc 2013
Messages
38
Tipo si vede uno piccoletto spiaccicato che sembra crescere col cappello verso il basso e uno affianco più cicciottello, mi conviene lasciare così?
 

Leary-Huxley

Elfe Mécanique
Inscrit
26 Nov 2013
Messages
476
Così pochi, possono sempre capitare.... ora, però, copri tutto.
La colonizzazione è completa?
 

davesbt

Neurotransmetteur
Inscrit
8 Déc 2013
Messages
38
La colonizzazione non sembra che sia completa anche perché sopra non è completamente bianco, infatti sopra non ne è nato niente, non potendo permettergli un buon clima c'hanno messo tanto, più di un mese credo
 

davesbt

Neurotransmetteur
Inscrit
8 Déc 2013
Messages
38
A causa di vari problemi di forza maggiore non ho potuto garantirgli la temperatura ambiente costante ma ho fatto il possibile per far si che questo avvenga. Comunque ho notato moltissime goccioline d'acqua all'interno della scatola, sarà la troppa umidità?
 

PersianWhite

Glandeuse pinéale
Inscrit
31 Déc 2013
Messages
102
molti anni fà quando mi capitò di fare l'errore di mettere micelio in una ciotola trasparente risolvetti il problema scappottando la tortina su un piatto (...poi da riporre in terrario...).
Questo ribaltamento aumenta la porzione di micelio all'aria (piu carpofori possono maturare) e "sacrifichi" il lato con meno superficie che, oltretutto, in questo momento non è pronto alla fruttificazione lasciandolo sotto alla tortina.

Se mi sono espresso male e non capisci riscrivo da capo
 

PersianWhite

Glandeuse pinéale
Inscrit
31 Déc 2013
Messages
102
oltretutto i carpofori che crescono in queste condizioni rimangono molto deboli, viscidi, parzialmente trasparenti nel gambo e, quando sono maturi e li estrai, ti si sbrindellano in mano.
 

davesbt

Neurotransmetteur
Inscrit
8 Déc 2013
Messages
38
Ciao persian, non ti sei spiegato male sono io che sull'argomento ne capisco poco. Comunque l'oggetto in questione è uno di quei stupidi kit già preparati.
Tu dici di togliere la tortina dal kit, metterla su un piatto, tagliare la parte sopra poco sviluppata e riporre il tutto in un terrario?
 

PersianWhite

Glandeuse pinéale
Inscrit
31 Déc 2013
Messages
102
e qui invece sono io che non ne so! :axe: Non conosco i kit comperi (ma appena ho tempo faccio una ricerca su google) perche non ho mai usato nulla del genere; ho sempre coltivato funghi eduli a partire da micelio in ballette da 3/5 Kg (nei grandi centri commerciali ci sono sempre) che poi ho tagliato con paglia pastorizzata e segatura per aumentarne il volume, quindi fatti crescere dentro a grandi vasche di plastica alimentare grigio opaco.
Non riesci a postare un immagine? Se lavori e coltivi in ambiente pulito non hai bisogno di togliere la parte non colonizzata (se non è troppo voluminosa...).
La volta che ho usato la ciotola trasparente ho semplicemente scappottato il contenuto su un piatto e sistemato all'umido in un terrario. avendo applicato il casing l'unica superficie che non presentava carpofori era appunto la parte sopra cosi girandola ho preso due piccioni con una fava anche se a dirla tutta la produzione credo ne risenta se non hai un ottimo terrario ed un po di esperienza.
Adesso quando coltivo pioppini, cardoncelli e shitake uso queste vasche alimentari con il coperchio di plexyglass aumentando cosi la produzione e riducendo gli spazi occupati (non mi serve piu il terrario).
 

davesbt

Neurotransmetteur
Inscrit
8 Déc 2013
Messages
38
Mi piace come idea, comunque riguardo alla tortina è possibile aprirla per vedere se sono ci sono in mezzo? Perché ancora non spuntano sopra
 

PersianWhite

Glandeuse pinéale
Inscrit
31 Déc 2013
Messages
102
I carpofori si sviluppano sulla parte esterna altrimenti come farebbe il cappello ad aprirsi sotto terra e rilasciare le spore? (manca la faccina che si spara nelle palle) 8)

Fai come ti ho consigliato e lasciala stare fino alla fine del primo flush poi se vuoi la rimetti nella ciotola, aggiungi un po di acqua e carbanato di calcio, lasci in ammollo per un paio di ore poi vuoti via l'eventuale acqua in eccesso, lasci scolare la tortina e la reinfili nel terrario.
Dopo il terzo flush se vuoi aprirla fallo ma non vedrai altro che micelio
 

PersianWhite

Glandeuse pinéale
Inscrit
31 Déc 2013
Messages
102
Di seguito riporto le condizioni che uso con i cardoncelli e gli shitake.
Reputo siano adeguate anche per i tuoi e comunque sono informazioni di massima perche la CO2 son sicuro che non la puoi controllare.
Il bello della micocoltivazione è che un po di carpofori ti spuntano sempre quindi ti stimola ad imparare e provare di nuovo. Se non avessi mai frutti ti scoraggeresti piu facilmente :)

INCUBAZIONE:
Umidità.......... 90%
Temperatura... 26/29 °C
CO2.............. 10000ppm o +
Ricambi aria.... zero/h
Luce............. diffusa

PRIMORDI:
Umidità.......... 95/100%
Temperatura... 24/26 °C
CO2.............. 5000ppm o -
Ricambi aria.... 2/h
Luce............. diffusa

FRUTTIFICAZIONE:
Umidità.......... 85/92%
Temperatura... 24/29 °C
CO2.............. 5000ppm o -
Ricambi aria.... 2/h
Luce............. diffusa
Flush.............circa 7 giorni
 

ProtoZoon

Glandeuse pinéale
Inscrit
4 Jan 2014
Messages
150
Tre mi sembrano davvero troppo pochi, salvo che proprio nella tua zona si sia distinto un ceppo dalle proprietà quasi miracolose, improbabile ma non certo impossibile. Comunque fossi in te proverei con almeno una decina, comunque sia, facci sapere come va! ;)
 

umbe__

Matrice périnatale
Inscrit
6 Jan 2014
Messages
6
Buonasera a tutti :)
Premetto che sono ignorante in materia e che non ho mai coltivato funghi prima d'ora quindi vorrei porre a voi esperti delle domande.
Da qualche settimana mi sto documentando su Internet e ho trovato anche delle guide interessanti che parlano della preparazione del substrato utilizzando vermiculite e farina di riso e dell'inoculazione tramite le siringhe contenenti spore.Fino a questa parte credo di aver capito tutto.
I dubbi mi sorgono sul terrario.Come faccio a crearne uno a casa con una spesa ridotta?Un terrario normalissimo per rettili va bene?Che ci devo mettere dentro(intendo per mantenere l'umidità alta e la temperatura costante)?Sotto la tortina che metto?
Scusatemi ma parto proprio da 0.
Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se non ho rispettato il regolamento.
 

Novello

Sale drogué·e
Inscrit
12 Juin 2011
Messages
888
Abbiamo una sezione dedicata ai funghi, dove troverai una discussione solo sulla camera di fruttificazione.
Io ti consiglio vivamente di sfogliare anche tutte le altre discussioni e troverai molte più risposte di quelle che cerchi. ;)

Benvenuto.
Mi raccomando di non trascurare il regolamento: il primo topic da leggere :D

Ciao
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Pluteus a dit:
I Panaeolus sono psicibino-latenti, e cmq solo in altitudine sviluppano psilocibina.
Falso
 
Haut