Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

[Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sul lattucario (L. virosa - L. serriola)

Lexo999

Neurotransmetteur
Inscrit
17 Avr 2015
Messages
24
Ciao a tutti, voglio raccontarvi della mia ultima (e prima :-) esperienza con il lattucario)

SOSTANZA: lattucario impastato con un po di tabacco per aumentarne la consistenza (ho fatto una pallina del diametro di 1cm circa)

LUOGO:campagne del mio paese e festa.

Inizialmente mi trovo con alcuni amici, loro mi fanno vedere la quantità di alcol che avevano comprato (circa 50 birre), poi ci spostiamo nelle campagne e cominciamo a bere in compagnia.
Premetto che non reggo per niente l'alcol e che dopo aver bevuto 3 birre comincio a sentire l'effetto che sale, allora decido di provare la sostanza.
Mi allontano un po con una mia amica per non essere disturbato, inserisco la pallina nella pipa (da oppio) e accendo.
Dopo 4-5 tiri mi accorgo di averla fumata tutta e comincio a guardarmi in giro.
L'effetto (anche un po amplificato dall'alcol) si sente eccome e coniste in:
-rilassamento
-senso di pesantezza
-leggero stordimento (ma si rimane abbastanza lucidi)

Durante tutta l'esperienza sentivo i miei compari che mi ripetevano continuamente che avevo le pupille dilatate.

Tutto sommato posso dire che gli effetti sono abbastanza piacevoli e che spariscono nel giro di un'ora.
La prossima volta proverò con una dose leggermente maggiore.

Voi avete mai provato? Avete riscontrato i miei stessi effetti?

peace :-)
 

MENE

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
14 Juil 2014
Messages
1 916
Non sono mai riuscito a estrarre abbastanza lattucario da sentirlo. Magari quest'anno mi impegno un po di più ;)
 

innsmouth

Matrice périnatale
Inscrit
21 Juin 2015
Messages
8
Salve, mi è presa da un pò la passione di preparare liquori e tinture madri da piante selvatiche reperibili in natura anche con bassi poteri psicotropi.
Ho iniziato facendo una tintura madre super concentrata di iperico perforatum, che già usavo (comprata in erboristeria) nelle fasi di disegno accompagnata da della musica.
Poi ho deciso di provare altre piante ( la marijuana non mi interessa) e per ora ho messo in macerazione della passiflora caerulea.
La fase di preparazione è stata questa: l'ho frullata e l'ho messa a riposo in un luogo buio con 40% d'alcol a 95° gradi e acqua naturale (consigliano acqua distillata ma ho amici che usano l' acqua "normale" per altri tipi di liquore e non han riscontrato problemi), appena sarà pronta se vi interessa vi farò sapere il risultato, penso che per berla bisognerà aggiungere parecchio zucchero!!
Ora vorrei provare con la lactuca virosa,
é un' idea malsana ? dite che è imbevibile ? non fumo e non mi interessa fumarla..
Sto girando per campagne e monti nell'entroterra romagnolo, trovo diverse piante simili ma in realtà penso che nessuna di queste sia quella giusta,se riesco vi allego delle foto.
Sapete in che zona potrei cercarla, zona romagna o dove trovare dei semi?
nel caso conoscete altre piante reperibili in natura, sedative o allucinogene da consigliarmi?
avevo letto di datura e belladonna ma troppo pericolose!
grazie per le risposte.
 

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541

MENE

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
14 Juil 2014
Messages
1 916
Ciao!
Fai proprio un bel lavoro.
Ho paura che con la lattuga virosa diventi un amaro troppo ingestibile. Già è amarissima così di suo.
 

innsmouth

Matrice périnatale
Inscrit
21 Juin 2015
Messages
8
MENE a dit:
Ciao!
Fai proprio un bel lavoro.
Ho paura che con la lattuga virosa diventi un amaro troppo ingestibile. Già è amarissima così di suo.

grazie a entrambi, proverò allora a farne molto poca un 10 cl così da non sprecare materiale e posso nel caso sia troppo amaro provare ad abbinarlo all'iperico che zuccherato ha un sapore molto gradevole.
Mi son letto tutti i post in lungo e in largo e ho osservato pure le foto, solo che non capisco se son circondato da lactuca serriola (mi sembra di vederla ovunque) o come presumo avevo letto che ci son parecchie piante simili e non volevo fare un intruglio inutile!
intanto grazie
 

astraldream

Glandeuse pinéale
Inscrit
25 Avr 2015
Messages
118
Dipende dove vivi potresti davvero essere circondato da virola e serriola, è abbastanza comune, soprattutto in questo periodo dell anno....
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Guarda il thread che ha postato il buon Abej e troverai molte risposte.

Le foto che hai postato non sono molto a fuoco, ma mi sa che non ci siamo proprio. Per lo piu' cresce vicino a cantieri e strade. Studia un po' e vedrai che la troverai da tutte le parti.
 

astraldream

Glandeuse pinéale
Inscrit
25 Avr 2015
Messages
118
La seconda e la terza foto sembrano lattuga serriola ..(guarda se sotto la foglia hanno una fila di spine regolari ) ....comunque la serriola secondo mé è poco utile : la virosa è più forte ,sono praticamente uguali come portamento ,colore e habitat solo che la virosa ha le foglie arrotondate e non sagomate come la serriola....
 

innsmouth

Matrice périnatale
Inscrit
21 Juin 2015
Messages
8
grazie mille per gli aiuti.
per quanto riguarda la qualità delle foto l'ho abbassata troppo perchè non volevo appesantire il forum con piante inutili, magari la terrò un pelo più alta..
comunque domani appena ho un attimo vado a controllare la pianta, e prossimamente vado a fare altre ricerche con foto in mano onde togliermi ogni dubbio!
 
Haut