Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Datura Stramonium

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
@volpe finalmente anche da me stanno crescendo, sono spuntate da sole ai primi di giugno, ne ho contate una 30 di piante!! finalmente! Solo che dovrò aspettare un bel po'. Le tue invece sono ormai in fase finale..quasi dai.. ;)
 

metrossovoro

Neurotransmetteur
Inscrit
31 Mai 2013
Messages
56
quest' inverno correndo lungo l argine di un canale che si immette nel mare, o notato delle piante di datura secche " restavano solo i rami e le noci spinose tipiche dello stramonio. ne ho raccolto una che era già aperta, l ho salvata per un po poi lo gettatta a terra in campagna perchè non sapevo che farmene. ho pensato poi che ne avrei senz' altro trovate di altre questa estate visto che erano tantissime. invece al giorno d' oggi camminado per il bordo del canale non ne vedo più una, mi sforzo di guardare bene ma non vedo una pianta che sia somigliante alla datura. strano... forse vista la primavera piovosa non sono ancora cresciute? forse qualcuno saprà darmi una risposta.
ciao
 

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
ma se crescevano tanto vicino al canale non è che i semi sono stati portati via dall'acqua a causa delle inondazioni di quest'anno?
 

metrossovoro

Neurotransmetteur
Inscrit
31 Mai 2013
Messages
56
psyco39 a dit:
ma se crescevano tanto vicino al canale non è che i semi sono stati portati via dall'acqua a causa delle inondazioni di quest'anno?

non credo perchè da queste parti non ci sono state piene. potrebbe essere però che siano una volta venuti a tagliare l erba e che abbiano esportato le piante secche con tutti i semi, anche se mi sembra strano che non sia rimasto nemmeno uno.
cmq oggi vado a fare un giro da quelle parti e chissa non sbuchi fuori una pianta di datura.
ciao
 

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
nel caso fossero piccoline le piante, grazie alle foto di volpegrigia sai riconoscere subito i germoglia, poi l'odore comunque è davvero unico!
 

dottorgonzo89

Neurotransmetteur
Inscrit
3 Juin 2013
Messages
32
Quanto è pericolosa l'assunzione di scopalomina? Io vidi un videodocumentario su vice sulla Burundanga colombiana che non vi linko perchè non vorrei spammare ma che trovate facilmente sul web. Da un lato la sostanza mi attirava, ma se lo vedete capirete le mie ovvie paure.
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Lasciala stare.. Leggi il thread per intero e vedrai che tutto ti sara' piu' chiaro!
 

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
B

baby_blue

Invité
Ciao a tutti, sono nuovo, ho letto tutto l'argomento e lo trovo molto interessante. Complimenti a tutti per le belle foto pubblicate e per le belle spiegazioni date.
Io sono appassionato per la micologia e spesso mi trovo in mezzo ai boschi alla ricerca di funghi. Avevo già sentito parlare della pianta dello stramonio come fosse altamente tossica e molto pericolosa, praticamente non commestibile, ma in realtà ora capisco che invece se assunta in "bassi dosaggi" è commestibile. Vorrei sapere se oltre agli alcaloidi quali la scopolamina e l'atropina contiene anche altre sostanze tossiche che potrebbero, anche per accumulo, intaccare organi vitali quali fegato o reni, in quanto alcune specie di funghi sono molto pericolose proprio perchè contengono tali tossine.
Grazie a tutti e complimenti di nuovo.
 

metrossovoro

Neurotransmetteur
Inscrit
31 Mai 2013
Messages
56
ciao a tutti
allora l altro giorno sono ritornato al canale per ricercare qualche pianta di stramonio o qualche capsula avanzata dall anno precedente. non ho trovato piante ma ho trovato delle capsule super seccate. ne ho preso due ed ho deciso che proverò a far germinare qualche seme ( uno alla volta ) per poi trapiantarle vivino casa mia. con il resto dei semi ho deciso di provare ad assumerli con molta cautela. ieri prima esperienza: premetto che sono motlo alto e pesante quindi forse le dosi che dovrei assumere per percepire qualcosa sono maggiori cmq... 5 semi spezzettati masticandoli un po con gli incisivi e poi mandati giù. il tutto in 10 minuti bevendo anche del vino " il mio stato era già di una certa ebrezza alcolica per aver bevuto precedentemente circa due litri di birra.
ho aspettato due o tre ore, ma non ho sentito nulla di rilevante a parte l alcool gia assunto, solo qualche piccola sensazione ma penso più per una questione suggestiva ma niente più. nel sonno poi ho avuto dei sogni forse un pò più vividi del solito.
ora sono intenzionato a fare un altro esperimento pensando di passare a 10 semi. ho letto che potrebbe bastare uno in più per sballare visto che non si scherza con questa pianta, secondo voi?
grazie per le risposte ciao
 

Psywaz

Glandeuse pinéale
Inscrit
1 Juin 2012
Messages
176
non vanno assolutamente presi insieme ad altro, soprattutto allcool e psiccofarmaci.
tralaltro anche se non ne senti più gli effetti gli allcaloidi si accumulano per un certo periodo di tempo nel ssngue e se fai troppe asunzioni a distanza di pochi giorni rischi anche con basse quantità.
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
7 semi non ti faranno niente! Forse 20 o 50 o 100, chissa'... Una cosa e' certa, uno di troppo ti fara' fare un bellissimo viaggio al cimitero ;)

632840-robin-gibb-funeral.jpg
 

Psywaz

Glandeuse pinéale
Inscrit
1 Juin 2012
Messages
176
si ma secondo me è meglio partire quasi da zero.
è una pianta molto variabile e non sempre le dosi che si leggono su internet possono essere adatte al tuo caso.
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Gli estratti fatti in casa sono pericolosoi quanto un kalashnikov in mano a un leghista.
 

rango

Sale drogué·e
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
992
io ho provato con 10 semi, masticati e poi un pò di alcool. Serata passata fuori con amici. Nessun effetto aprticolare durante la serata. Rientrato in casa, mi spoglio per andare adormire, e tac...guardo le mie scarpe mentre me le tolgo e l'immagine mi colpisce davvero, il tempo sembra fermarsi per un attimo, e mi sembra di guardare la scarpa di qualcun'altro..rimango così qualche secondo. Riconosco che è un effetto della Datura. Vado a dormire, e mentre mi addormento immagino situazioni e mi sembrano davvero davvero reali. Poi mi addormento e alla mattina mi sento un pò stanco (complice anche la serata).
 

metrossovoro

Neurotransmetteur
Inscrit
31 Mai 2013
Messages
56
quindi monad dici che sarebbe meglio andare aumentando di uno in uno. mi sorge spontaneo questo interrogativo: ci sarà prima il seme che mi farà sballare o quello che mi ucciderà? lol
in realtà dovrebbe esserci prima quello che mi farà vivere l esperienza bella o brutta che sia... almeno lo spero
cmq mi stà passando un pò la voglia di sperimentare questa pianta, ora mi pare interessare la argyreia nervosa, il viaggio sembrerebbe più interessante e meno pericoloso. peccato che la pianta non si trovi in giro come lo stramonio
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
Monad a dit:
Gli estratti fatti in casa sono pericolosoi quanto un kalashnikov in mano a un leghista.

Non sono affatto d'accordo, anzi, credo siano più sicuri che non prendere i semi freschi. Se prendiamo 200 semi e facciamo una tintura, metti, a 100 ml, sappiamo che in ogni ml ci sono esattamente 2 semi, e ogni goccia sarà potente come quella successiva, evitando cose tipo semi poveri di principi attivi e semi invece stracarichi (e in genere è questa differenza a causare la maggior parte dei problemi ai consumatori). Non è solo speculazione, l'ho provato da me, si può salire piano piano con le gocce, sperimentando con calma e stando sicuri nello standard di ogni ml, è molto più maneggevole.

EDIT: chiaramente 2 semi a ml è pochissimo, è solo un esempio
 

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
arimane a dit:
Non sono affatto d'accordo, anzi, credo siano più sicuri che non prendere i semi freschi. Se prendiamo 200 semi e facciamo una tintura, metti, a 100 ml, sappiamo che in ogni ml ci sono esattamente 2 semi, e ogni goccia sarà potente come quella successiva, evitando cose tipo semi poveri di principi attivi e semi invece stracarichi (e in genere è questa differenza a causare la maggior parte dei problemi ai consumatori). Non è solo speculazione, l'ho provato da me, si può salire piano piano con le gocce, sperimentando con calma e stando sicuri nello standard di ogni ml, è molto più maneggevole.

EDIT: chiaramente 2 semi a ml è pochissimo, è solo un esempio

Quoto il grande capo! Sarà quello che farò quando matureranno i semi. La tintura "standardizzata" è sicuramente il metodo che rende omogenei i singoli ml di prodotto!
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
:D

Scusate se mi accanisco, ma mi sembra proprio stupido prendere questa pianta! L'idea di prendere qualcosa (anche se standardizzato) che mi puo' portare all'altro mondo, mi sembra lontanissimo dal concetto di psiconautica... Poi giustamente, fate vobis.
 
Haut