Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

[Thread Ufficiale] LSD - Dietilamide-25 dell'acido lisergico

Mindburn

Alpiniste Kundalini
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
734
due settimane non è questa gran pausa... dai retta a me... 6 mesi è l'ideale... non stiamo parlando di detossificarsi da una sostanza ma di ristabilire un equilibrio biochimico che è stato alterato... questo è il mio consiglio, poi dopo ognuno è libero di fare quello che vuole ;)
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Dipende dalla frequenza con cui lo si assume... Secondo me se in un dato periodo vuoi esplorare e andare bene a fondo, con 2 o 3 esperienze ravvicinate non rischi praticamente nulla. Con questo non voglio dire che prendere LSD ogni weekend per sei mesi di fila sia un approccio responsabile!

Poi bisognerebbe vedere quali sono i dati scientifici a riguardo... Mi vengono in mente gli studi fatti sui partecipanti del S. Daime (culto cristiano-animista in cui si utilizza l'ayahuasca), che mostrano l'assenza di una qualsiasi disfunzione o alterzione neurologica anche nei partecipanti piú assidui.
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Se l'LSD fosse legale si conoscerebbero più cose a riguardo!
Purtroppo sia i fattori positivi che quelli negativi degli psichedelici in generale sono possibilità, non sono scentificamente provate...
In questo momento la produzione e la ricerca in ambito di LSD è concessa in un unico laboratorio
in svizzera, e se ci fossero scoperte sensazionali valide e interessanti farebbero tutto pur di non renderle pubbliche.
 

Ergot

Matrice périnatale
Inscrit
6 Août 2012
Messages
10
Headache a dit:
Se l'LSD fosse legale si conoscerebbero più cose a riguardo!
Purtroppo sia i fattori positivi che quelli negativi degli psichedelici in generale sono possibilità, non sono scentificamente provate...
In questo momento la produzione e la ricerca in ambito di LSD è concessa in un unico laboratorio
in svizzera, e se ci fossero scoperte sensazionali valide e interessanti farebbero tutto pur di non renderle pubbliche.


In realtà sull'LSD si conosce molto,anche troppo. Esistono libri di farmacologia con centinaia e centinaia di pagine (alcune redatte anche da H. stesso).
Su internet non gira granchè...ma se qualcuno avesse la voglia di procurarsi (e spendere migliaia di euro) potrebbe tranquillamente entrare in possesso di alcuni libri che contengono informazioni sull'LSD (e altri tipi di conversioni dell'acido lisergico) che wikipedia e co si sognano ;)

Sbagli a dire che la ricerca dell'LSD è concessa ad un unico laboratorio perchè non è così, ci sono almeno una dozzina di facoltà di chimica organica negli Stati Uniti e altrettante in Europa che continuano,di tanto in tanto,la ricerca e la sperimentazione dell'acido su pazienti e/o cavie e comunque operano in ambito medicale sfruttando e combinando nuovi tipi di sostanze derivanti dai funghi contenenti ergotamina. Storie vecchie quali "l'LSD è la sostanza allucinogena più potente in termini di quantità" sarebbero da smentire in quanto esistono sostanze,derivate dall'LSD,che sono ancora più potenti (a pari potenza in microgrammi). Le scoperte vengono rese pubbliche inoltre,ogni anno vengono pubblicati almeno 3-4 dossier contenenti novità sull'LSD-25 e/o derivati. Che poi qualcuno abbia la briga di consultarli è un'altro discorso,chiaramente non parliamo di Marijuana ma di un prodotto ancora più remoto,di certo non ci si può aspettare che ogni novità venga sbattuta in prima pagina sulla gazzetta...


Che la sostanza sia legale o non legale non cambia nulla alla ricerca scientifica,chi ha il patentino per maneggiare tali composti non interessa se è una sostanza vietata per legge o meno,la ricerca viene comunque fatta. Quello che cambia sono i procedimenti burocratici per le terapie a somministrazione verso pazienti volontari. Alcune leggi impediscono,anche per ricerca scientifica,di somministrare un farmaco illegale in un determinato paese. Come viene ovviato questo problema ? In due modi : il primo consiste nel menefreghismo da parte di certi ricercatori ostinati nell'intento di proseguire una ricerca (cosa che approvo personalmente) l'altro consiste nella modifica strutturale dell'indolo e della catena che compone l'LSD in una leggermente differente,in questo modo si ottiene lo stesso "identico" prodotto che ancora non rientra nelle tabelle legislative. Un po' come i cannabinoidi sintetici che di tanto in tanto vengono modificati per eludere le tabelle dei vari paesi.


Per quanto riguarda la pausa da un trip e l'altro e la sua tolleranza devi sapere che :

- Diventi tollerante all'acido lisergico (quindi LSD,LSH,LSA e via dicendo) nel giro di 1h dall'assunzione indipendentemente dal dosaggio che assumi;
- Il livello di tolleranza scende nel giro di 24/36 ore se il tuo corpo esegue e mantiene un'equilibrio regolare del sonno e dell'appetito;
- La tolleranza "mentale" è soggettiva. A.H diceva (e consigliava) di aspettare almeno una settimana tra un'acido e l'altro in quanto "il successivo trip potrebbe essere più leggero a parità di dosaggio". Io consiglio personalmente almeno 3 settimane tra un trip e l'altro,indipendentemente dal dosaggio. 3 settimane sono più che sufficienti a riequilibrare l'organismo e far si che la successiva assunzione sia come la precedente.

Prendere LSD una volta ogni 20-30-60-120-360 giorni non cambia molto,sta soltanto all'assuntore e al suo stato psico-fisico decidere qual'è il momento giusto...
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Bravo Ergot, complimenti per il bel post e benvenuto :)

Se ti interessa, un anima pia s'é presa la briga di mettere insieme questo fantastico libro...
The Pharmacology of LSD: A critical review

This book represents the first ever comprehensive review of the psychological and pharmacological effects of LSD. It draws on data from more than 3000 experimental and clinical studies, with many more referenced.
 

Ergot

Matrice périnatale
Inscrit
6 Août 2012
Messages
10

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Se non sbaglio però è stato pubblicato nel 1975, probabilmente il libro che ho postato io è più aggiornato e sicuramente costa meno :D
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Ergot, mi fa molto piacere leggere le tue opinioni,
ma vorrei farti un semplice esempio: ho letto in svariati siti/libri e quant'altro che non si ha ancora chiaro il meccanismo di azione dell'LSD.
Questo è un chiaro esempio che su tutto quello che l'LSD può offrire si sa ben poco! :)
Ad esempio, le informazioni sulla marijuana vengono pubblicate spesso, seppur con alcune "restrizioni",
sull'LSD pubblicamente non se ne parla ed è ancora meno socialmente accettata rispetto all'erba...

Ho sempre saputo che c'era solo 1 laboratorio in cui si attuavano esperimenti di ogni tipo con l'acido lisergico sotto ogni sua forma,
ma non sono mai stato estremamente interessato quindi è molto possibile che mi sbaglio!

Ci si legge gente ;)
 

Ergot

Matrice périnatale
Inscrit
6 Août 2012
Messages
10
Headache a dit:
Ergot, mi fa molto piacere leggere le tue opinioni,
ma vorrei farti un semplice esempio: ho letto in svariati siti/libri e quant'altro che non si ha ancora chiaro il meccanismo di azione dell'LSD.
Questo è un chiaro esempio che su tutto quello che l'LSD può offrire si sa ben poco! :)
Ad esempio, le informazioni sulla marijuana vengono pubblicate spesso, seppur con alcune "restrizioni",
sull'LSD pubblicamente non se ne parla ed è ancora meno socialmente accettata rispetto all'erba...

Ho sempre saputo che c'era solo 1 laboratorio in cui si attuavano esperimenti di ogni tipo con l'acido lisergico sotto ogni sua forma,
ma non sono mai stato estremamente interessato quindi è molto possibile che mi sbaglio!

Ci si legge gente ;)


Ciao,il meccanismo di azione dell'LSD non è confermato ma ci sono supposizioni in merito (la loro ricerca prosegue per arrivare a una prova legittima in grado di mettere d'accordo tutti i ricercatori,essendo comunque una sostanza ancora poco studiata rispetto ad altre,la lentezza sulla ricerca è ovviamente più lenta)

http://www.dronet.org/sostanze/sos_pdf/lsd.pdf


In quel link sono spiegate le varie ipotesi di come l'LSD possa interagire con noi.

Per quanto riguarda le sperimentazioni con l'acido lisergico soltanto un paio di laboratori hanno il patentino e le autorizzazioni a produrlo in massa,uno di quelli è Sigma-Aldrich che procuce e vende LSD legalmente a chi ne ha l'autorizzazione. E questa autorizzazione non sono così in pochi ad averla. In molte facoltà di chimica organica,sopratutto negli Stati Uniti sono comuni gli esperimenti in laboratorio con l'LSD (utilizzato gia pronto acquistato da S-A oppure direttamente prodotto) poichè sono un'ottimo approfondimento per quanto riguarda gli alcaloidi contenuti nei funghi e piante.

Se qualcuno dovesse avere un'erezione per quanto riguarda gli esperimenti universitari posso smontarvi subito :) :

Quando si producono allucinogeni all'interno di un laboratorio universitario si ha l'obbligo si smantellarli una volta terminato e certificato il risultato finale,inoltre non tutti possono accedervi,chiunque sia a contatto con materiali,sostanze e quant'altro viene personalmente annotato (nome e altri dati) su un registro che è visibile alle autorità....sarebbe molto comodo produrre LSD nella propria università a spese dello stato altrimenti :) E chiaramente non si può testare il prodotto finito...si esegue un controllo gas-cromatografico di massa e un test HPLC per valutare infine la purezza del tutto... Chi effettivamente abbia la licenza a sperimentare su animali e/o persone non si sa,sono sicuramente meno rispetto a quelli che ci lavorano sopra nei modi tradizionali,quali appunto,le università.
 

Node

Elfe Mécanique
Inscrit
18 Déc 2012
Messages
368
Ciao. Certo, provati vari tipi di blotter che si trovano in commercio. Il blotter non dipende dalla "fotografia" che c'è sopra. Comunque solitamente ho trovato gli Hofmann molto migliori rispetto ad uno Shiva. Provato sia blu, sia rosso. Ultimamente ho trovato blotter molto buoni con raffigurato il Dalai Lama.
Micropunte non ancora :(
 

shamanito

Neurotransmetteur
Inscrit
13 Avr 2012
Messages
90
Node a dit:
Ciao. Certo, provati vari tipi di blotter che si trovano in commercio. Il blotter non dipende dalla "fotografia" che c'è sopra. Comunque solitamente ho trovato gli Hofmann molto migliori rispetto ad uno Shiva. Provato sia blu, sia rosso. Ultimamente ho trovato blotter molto buoni con raffigurato il Dalai Lama.
Micropunte non ancora :(

I dalai lama son i piu buoni che girano ora come ora , per quanto mi riguarda, e si vociferava fossero da 250-300 mcg , scesi dall' olanda freschi.
Altri trip buoni mangiati quest estate son quelli che ho saputo chiamarsi alice in wonderland, sempre scesi freschi dall olanda, che sembrava fossero intorno ai 200 mcg, e come cosa poteva anche starci . eran questi :

Risultato della ricerca immagini di Google per http://trip-dealer.org/images/products/rockstars/Alice-with-Caterpillar-green-500.jpg
 

hendrix68

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Juin 2012
Messages
1 398
confermo per i dalai lama, sono i migliori che ho provato...insieme alle stelline di cui sono rimasto innamorato
 

zardov2

Matrice périnatale
Inscrit
29 Déc 2012
Messages
18
hendrix68 a dit:
confermo per i dalai lama, sono i migliori che ho provato...insieme alle stelline di cui sono rimasto innamorato

magari poter riprovare i dalai lama. esperienza unica
 

hendrix68

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Juin 2012
Messages
1 398
Voir la pièce jointe 9840 qualcuno ha provato questi? io ne sono rimasto innamorato, tral'altro ho il sospetto che non contenesse lsd, o era lsd con altro, forse dom, perchè l'effetto mi è sembrato diverso da tutti gli altri che ho provato, la cosa caratteristica è che nella salità ti esplodeva dentro un euforia, beatitudine, voglia di gridare o ridere allucinante, tral'altro anche i visual erano strani, poche cose che si muovevano, ma forti distorsioni visive, i posti, gli oggetti e le persone erano caricature, e i colori stupendi
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
ho sentito dire che quando sono molto amari in realtà non contengono lsd ma altro non identificato, i blotter che avete gustato che sapore avevano? E non mi riferisco al sapore dell'inchiostro, quelli che mangia il mio amico hanno un sapore decisamente amaro, ma essendo poco potenti dubito fortemente che quello sia il sapore dell'LSD visto che dovrebbero essere meno di 125ug l'uno, troppo poco per sentire un qualsiasi sapore, ma la fonte è fidatissima e il mio amico non può credere che a un esperto pluridecennale con ottimissimi contatti abbiano rifilato qualcosa che non sia quello che dovrebbe essere(l'esperto è la fonte, non il mio amico) come qualità dell'effetto il mio amico li ha trovati ottimi, belle sensazioni, pochissimi flashback, discesa dolce e senza problemi di sorta (mal di testa, stanchezza, difficoltà a dormire) voi che ne dite?
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Io ho trovato trip che non avevano alcun sapore e altri piuttosto amari!
Sembra strano ma quelli migliori che ho mai provato non avevano sapore! (:
I DOX - DOM - DOI non li ho mai provati, o forse, magari mi sono stati venduti come lsd...
 

hendrix68

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Juin 2012
Messages
1 398
...non mi ricordo dove, ma lessi che l'amaro era dovuto alle sostanze usate per fissare l'lsd al blotter
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Ahn già, pure io ho letto qui nel foro la stessa cosa, che alcuni utilizzano un "fissante"
 
Haut