Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

[Thread Ufficiale] LSD - Dietilamide-25 dell'acido lisergico

Node

Elfe Mécanique
Inscrit
18 Déc 2012
Messages
368
kataz a dit:
Per quale motivo una goccia su un blotter è attiva poco piu di una settimana mentre i normali blotter si mantengono stabili per parecchio tempo?

Mi sembra strana questa tua domanda. Un conoscente tempo fa fece i blotter artigianali, ma si conservarono esattamente come quelli "normali"
 

kataz

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
7 Oct 2010
Messages
1 018
sicuro? quanto li hai conservati?
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Usa la carta uguale a quella degli stampi o carta normale?
Perchè la carta dei blotter è assorbente e una volta che l'acqua va via rimane l'LSD intrisa omogeneamente,
mentre la carta normale ha meno spessore e "spugnatura" che mantiene meno sostanza facendo evaporare quella in eccesso insieme all'acqua.
Un buon consiglio è spruzzare della vitamina C una volta che i blotter "casarecci" fatti con gli stampi vuoti comprati da internet sono asciutti,
mantiene la sostanza integra più a lungo ;)
 

Mindburn

Alpiniste Kundalini
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
734
Node a dit:
Ma le gocce in se, quando vengono prodotte, a che ug sono? Era quello il mio interesse. Immaginavo che poi la boccetta passata da mano in mano venisse sempre più diluita. La curiosità era sapere gli ug nello stato puro
come già è stato detto non esiste la "goccia in se"... una goccia di lsd da 100 milionesimi di grammo pura sarebbe una cosa invisibile... come faresti a titolarla e ad assumerla? si prende una quantità grande di lsd in cristalli... lo si scioglie in una quantità di acqua conosciuta e si ottiene appunto una soluzione in concentrazione certa... ovvero una soluzione di acqua in cui sai con certezza quanta sostanza è contenuta... il problema è che "quanta" ne è contenuta dipende da chi fa la soluzione... uno potrebbe voler fare dosi potenti e titolarla a 200 milionesimi di grammo a goccia... un altro potrebbe voler massimizzare il guadagno e dimezzare la dose... solo chi fa la titolazione lo sa... tutti quelli che lo prendono in mano dopo si devono fidare... e in pratica significa che non lo sapranno mai... ora ti è chiaro?
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
io penso, personalmente, che se facessi dei blotter usere una qualche sostanza fissativa tipo colla alimentare, o simile, per conservare meglio il prodotto sulla carta, per questo credo che se si mette una goccia sulla carta evapora velocemente...

Inoltre al discorso di mindburn c'è da aggiungere che l'lsd in forma liquida è facile da tagliare, ed è una pratica abbastanza diffusa che chi ne prenda molto, tipo boccettine intere, aggiunga altri liquidi come acqua e stricnina (in quantità da "conservante") per ottenere piu gocce. Se ti arrivano 100 gocce e le vuoi vendere al dettaglio intorno ai 10 euro a goccia, aggiungengo solo 20 gocce di acqua in piu puoi ottenere 200 euro di surplus senza che nessuno ne abbia niente da ridire... Insomma si non puoi sapere quanto ce n'è in nessun modo, e piu sono i passaggi di mano meno ce ne sarà, compreso quello che si perde con un'errata conservazione...

sta storia dela stricnina so che può sembrare una bufala ma ho conosciuto personalmente dei tipacci che lo facevano, e altri ancora mi hanno detto che la stricnina come conservante è presente in molti alimenti industriali, insomma non prendetela alla lettera, non è affatto detto che sia una pratica diffusissima (spero di no davvero), però succede.
 

Node

Elfe Mécanique
Inscrit
18 Déc 2012
Messages
368
kataz a dit:
sicuro? quanto li hai conservati?

Ne fece una decina, quindi non durarono tanto. Quando me ne passò uno comunque aveva già un mese.

Headache a dit:
Usa la carta uguale a quella degli stampi o carta normale?
Perchè la carta dei blotter è assorbente e una volta che l'acqua va via rimane l'LSD intrisa omogeneamente,
mentre la carta normale ha meno spessore e "spugnatura" che mantiene meno sostanza facendo evaporare quella in eccesso insieme all'acqua.
Un buon consiglio è spruzzare della vitamina C una volta che i blotter "casarecci" fatti con gli stampi vuoti comprati da internet sono asciutti,
mantiene la sostanza integra più a lungo ;)

Stessa carta dei blotter "normali"
 

sirgaldino

Glandeuse pinéale
Inscrit
6 Mar 2013
Messages
102
ciao ragazzi un'informazione, per chi è alle prime armi con la sostanza, ma non alla prima esperienza, ma comunque vuole ancora andarci cauto, se dopo un quartino o mezzo blotter, non si notano effetti particolare, dopo quanto tempo (es una o due ore) sarebbe meglio assumere l'altro pezzo per incrementare l'effetto ma allo stesso tempo evitare che salgano improvvisamente tutti e due insieme?
e quanto non bisogna far passare per evitare che invece la seconda parte non venga presa troppo tardi e quindi faccia effetto singolarmente?
spero di essere stato chiaro :P
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
La tolleranza con LSD è altissima, dovresti avere un lasso di tempo di 30 - 40 minuti di distacco fra un assunzione e l'altra, in pratica lasci al minimo possibile la tolleranza...comunque ti consiglio di leggerti il topic: dosaggio prima volta LSD
 

FrankBlack

Alpiniste Kundalini
Inscrit
18 Avr 2013
Messages
618
oldbrand7 a dit:
leggendo il bambino difficile scopro che, in casi di alcolismo cronico o di alcune forme psicotiche, la dose necessaria per avere "psicosi allucinatorie" sale da 1 microgrammo/kg a 2-4ug/kg, quindi, nel mio caso di bel fusto psicotico e alcolista da 70kg scarsi.. 140-280ug.
ergo(t) quindi forse finora non ho mai davvero preso lsd come si deve... ne ho uno da 170ug appena mi scende la tolleranza riprovo, il dmt e tutte le sue variabili possono attendere.
Albert dice anche che 50mg i.m. (credo sia intramuscolo) di clorpromazina (torazina) sono l'antidoto. pagina22

Una curiosità: come fai a essere certo del dosaggio della sostanza che hai a casa?
 

spina

Elfe Mécanique
Inscrit
14 Fev 2013
Messages
266
..
 

sirgaldino

Glandeuse pinéale
Inscrit
6 Mar 2013
Messages
102
sono daccordo con te di andarci con cautela ..quello che non capisco è come mai la prima volta che lo provai (1/4), dopo un ora e mezza improvvisamente iniziai a vedere la brillantezza dei colori e tutte le dimensioni e i movimenti altrui alterati ...anche se questo durò poco meno di un ora...
Un altro quartino un mese dopo ..e niente visual ..solo un po di euforia come se fossi brillo. Allora una settimana dopo provai con mezzo..ma ancora la stessa euforia senza visual.
Ora, considerando che la prima volta ero in discoteca e un ora dopo avevo preso anche dell md (pensando che dopo un ora che non avevo nessun effetto il quartino non mi sarebbe salito), mentre le altre due volte ero a casa, può essere che l unica volta che ho avuto i visual è stato causato dall ambiente molto confusionale della discoteca o dal mix che ho fatto...e non sono più riuscito ad averli di nuovo neanche con mezzo? forse per una tolleranza alla sostanza
 

VolpeGrigia

Sale drogué·e
Inscrit
13 Jan 2012
Messages
880
sirgaldino a dit:
sono daccordo con te di andarci con cautela ..quello che non capisco è come mai la prima volta che lo provai (1/4), dopo un ora e mezza improvvisamente iniziai a vedere la brillantezza dei colori e tutte le dimensioni e i movimenti altrui alterati ...anche se questo durò poco meno di un ora...
Un altro quartino un mese dopo ..e niente visual ..solo un po di euforia come se fossi brillo. Allora una settimana dopo provai con mezzo..ma ancora la stessa euforia senza visual.
Ora, considerando che la prima volta ero in discoteca e un ora dopo avevo preso anche dell md (pensando che dopo un ora che non avevo nessun effetto il quartino non mi sarebbe salito), mentre le altre due volte ero a casa, può essere che l unica volta che ho avuto i visual è stato causato dall ambiente molto confusionale della discoteca o dal mix che ho fatto...e non sono più riuscito ad averli di nuovo neanche con mezzo? forse per una tolleranza alla sostanza

Se i quartini appartenevano allo stesso blotter o alla stessa partita possono semplicemente essersi alterati col tempo, perdendo potenza
 

Node

Elfe Mécanique
Inscrit
18 Déc 2012
Messages
368
sirgaldino a dit:
sono daccordo con te di andarci con cautela ..quello che non capisco è come mai la prima volta che lo provai (1/4), dopo un ora e mezza improvvisamente iniziai a vedere la brillantezza dei colori e tutte le dimensioni e i movimenti altrui alterati ...anche se questo durò poco meno di un ora...
Un altro quartino un mese dopo ..e niente visual ..solo un po di euforia come se fossi brillo. Allora una settimana dopo provai con mezzo..ma ancora la stessa euforia senza visual.
Ora, considerando che la prima volta ero in discoteca e un ora dopo avevo preso anche dell md (pensando che dopo un ora che non avevo nessun effetto il quartino non mi sarebbe salito), mentre le altre due volte ero a casa, può essere che l unica volta che ho avuto i visual è stato causato dall ambiente molto confusionale della discoteca o dal mix che ho fatto...e non sono più riuscito ad averli di nuovo neanche con mezzo? forse per una tolleranza alla sostanza

Sicuramente il posto ha fatto la differenza. Poi hai aggiunto anche l'md. In discoteca con le strobo e le spirali sicuramente il trip lo noti di più.
Ma l'altro quartino e l'altro mezzo che hai provato è il restante 3/4 del primo quartino che hai preso? Se sì, l'hai conservato nel modo giusto?
Comunque prendere un acido in casa l'effetto è molto più tenue,rispetto a prendere un acido in un locale o in un ambiente esterno. In casa ci sono molti meno stimoli. almeno, per me è così.
 

sirgaldino

Glandeuse pinéale
Inscrit
6 Mar 2013
Messages
102
li avevo nella tasca del cappotto in una bustina.. dici che conviene tenerli in frigo anche se non si devono tenere per molti giorni?
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
L'acido non brucia, si chiama cos' ma non è molto acido in realtà...
Io lo provai sottoforma di goccia in un occhio, e non brucia, ma è più veloce la salita e ti viene da lacrimare quando lo metti...
La pupilla si dilata dopo 15 min e ne hai una più grande dell'altra per un pò, dopo si stabilizzano entrambe!
Non devi asciugare le eventuali lacrime che si fanno mettendo la goccia perchè così la l'LSD che c'è dentro non viene assorbita dalla cute.
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Interessante Headache, ma mi intimorisce un po'...

All'OZORA c'era un giapponese che si metteva le gocce nel naso, credo per lo stesso motivo!
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Come se sniffasse la sostanza? o.O
Io non l'ho più fatto dopo quella volta però, mi da già fastidio il collirio da mettere xD
 

Node

Elfe Mécanique
Inscrit
18 Déc 2012
Messages
368
Mi sono sempre chiesto il motivo di quel tipo di assunzione. La vedo così scomoda..
Farsi mettere la goccia sulla lingua come tutti no?XD
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
La mia era semplice curiosità, ma nel naso non lo avrei mai pensato xD
Sublingual is the way!
 
Haut