Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

[Thread Ufficiale] DMT - N,N-Dimetiltriptamina

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
In tante tante piante
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
mindburn, sei un pozzo di simpatia sai? comunque grazie per la risposta esauriente
 

oberon

Banni
Inscrit
2 Sept 2012
Messages
1 100
non sono nè un troll (con 2 L) nè un "bimbominkia",tu vai a rompere sui miei trehad io faccio altrettanto mona...d...ho già parlato col moderatore tranquillo...in topic chiacchere hai messo la foto di Hitler accostandola al mio nome...credo di essere stato ancora gentile.
Tu invece sei un grande contaballe....dice che la Native American Curch era nata negli anni '90!!!!!

PEIOTISMO:

Formazione religiosa sorta alla fine del secolo scorso tra gli Indiani delle riserve dell'Oklhaoma (Cheyenne,Cherokee,Delaware,Araphao,Comache,ecc) e sviluppatosi soprattutto verso la metà del nostro secolo,estendendosi anche ai Navaho dell'Arizona,ai Winnebago del Winsconsin,agli Ute dello Utah e del Colorado,ai Washo e ai Paiute del Nevada.Il nome deriva dall'uso sacrementale del peiote o peyotl o mescal:un cactus (Lophophora Williamsii) contenente sostanze allucinogene che costituisce il rito fondamentale dei peiotisti:le gemme vengono ingerite nella convinzione di accogliere in sè lo spirito di Dio.In sostanza il peiotismo si può definire come una religione sincretistica in cui elementi sincretistici vengono reinterpretati in chiave cristiana.
La veste cristiana è giunta al punto di denominare ufficialmente la nuova religione col titolo di Chiesa:la "Native American Church";il quale titolo ha permesso l'uso sacramentale del peiote,altrimenti proibito e perseguitato dalle leggi americane anti-droga.

Grande Enciclopedia DeAgostini-1983!!!!!!!!!

Mr "sotutto" ha fatto di nuovo cilecca....

YouTube - Broadcast Yourself
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Sapreste indicarmi via mp un possibile venditoe su ebay o altri siti affidabili in cui vendono radice polverizzata al quale non sia già stata effettuata un'estrazione?
Io non riesco a trovarle in internet, e soprattutto quelle che ho visto avevano feedback negativi con risposte tipo: "la polvere della radice odora leggermente di solvente e l'estrazione è stata misera, probabilmente è già stata effettuata un estrazione, feed negativo". Gli inglesi fanno i furbi e tirano le sole XD
 

Mindburn

Alpiniste Kundalini
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
734
Avrei un paio di domande, dirette specialmente a Monad che mi sembra abbastanza esperto a riguardo (ma ovviamente ogni opinione è più che ben accetta!)... che differenza c'è tra la dmt gialla e quella bianca? sono solo il frutto di due procedimenti di estrazione differenti? e poi la domanda delle domande... se uno volesse fumare della dmt (parlo solo per ipotesi ovviamente... è tutto solo a scopo informativo) che metodo consigli? leggendo sui fari forum dicono che il top del top sia il vaporizatore gvg modello "sherlock" ma costa un fottio di soldi... un metodo economico ma funzionante per fumare la dmt quale potrebbe essere? grazie in anticipo per le risposte :)
 

angel10

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
6 Juil 2010
Messages
1 334
Un buon metodo credo sia farsi delle foglie Changa... oltre a poterle fumare in altri sistemi come bong, penso anche che non sia male per la conservazione...
su questo ultimo punto è solo una supposizione, attendiamo i pareri dei più esperti in materia, Monad in primis ;)
 
P

peppemessi

Invité
Salve a tutti, qualcuno ha idee riguardo mimosa siciliana e sulle poacee selvatiche? La Sicilia è veramente piena di piante mooolto interessanti!
A livello estetico, ravvicinato, le piante hanno molte similitudini morfologiche con quelle da voi descritte!
[mi presenterò appena finito questo commento :D ]
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Headache: Questa mi e' nuova! Mi chiedo come sia possibile, dato che dopo l'estrazione non ne rimane che una poltiglia!


Mindburn: La differenza tra la DMT bianca e quella di colore piu' scuro e' la purezza', pero' questo non significa che una sia meglio dell'altra! E' una questione di gusto, c'e' chi preferisce la DMT nella sua forma piu' pura e chi il "full spectrum", cioe' tutti gli alcaloidi contenuti nella pianta da cui si ha estratto. Personalmente preferisco la seconda :nod:

Qui c'e' un bel thread a riguardo... https://www.dmt-nexus.me/forum/Default.aspx?g=posts&t=1115

Di solito tutte le estrazioni portano a un prodotto finale "non puro", infatti e' comune tra gli amanti del cristallo di fare una ricristallizzazione. Recrystallization - DMT-Nexus Wiki

Attenzione: Se (disgraziatamente) avete comprato della DMT da qualcuno o se site alle prime armi con l'estrazione, vi consiglio di fare una ricristallizzazione! In questo modo eviterete che qualsisasi sostanza nociva finisca nel prodotto finale e quindi nel vostro organismo!

Da notare che il quantitativo e il tipo di "impurita'" varia a seconda del solvente usato nell'estrazione! Percio' se si usera' nell'estrazione della nafta o dell'eptano il prodotto finale variera' dal bianco al giallo, invece con lo xilene, il toluene o il limonene variera' dal giallo chiaro al marroncino. Molti preferiscono quelli del secondo gruppo, perche' estraggono un autentico full spectrum!

Per i metodi di somministrazione, se non volete investire nella GVG (che io consiglio vivamente :heart::heart::heart:), andate per il changa/enchanted leaf (come ha giustamente consigliato angel) o per il metodo sandwich.

Il changa e' composto da del materiale vegetale infuso con della DMT e dei MAO inibitori in varie proporzioni (1:1:1, 2:1:1, ...), invece l'enchanted leaf e' lo stesso, ma senza i MAO inibitori. Questo e' uno dei metodi piu' usati, perche' si puo' fumare in un semplice bong e perche' il materiale vegetale protegge bene la DMT durante la combustione.

Il metdo sandwich e' simile al changa, ma invece che infondere la DMT nel materiale vegetale la si mette tra due strati di materiale vegetale. In questo modo, lo strato sopra difende la DMT dalla fiamma dell'accendino e quello sotto evita che la DMT coli sul fondo del bong (la DMT ad alte temperature diventa liquida).

Qui di seguito troverete dei tipi di enchanted leaf che ho preparato personalmente:


Pau D'arco e full spectrum DMT 1:1


Foglie di Banisteriopsis Caapi e full spectrum DMT 1:1


Menta e DMT semi puro (vedi questo mio post) 1:1


Calea, Nymphaea caerulea (Blue Lotus) e DMT semi puro 1:1:2

Forse vi chiederete perche' preparo dell'enchanted leaf se ho una GVG? Semplice, perche' in questo modo l'effetto della DMT viene alterato leggermente dallo spirito della pianta usata e perche' e' piu' facile da maneggiare! ;)
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220

Mindburn

Alpiniste Kundalini
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
734
Grazie mille a tutti! Monad prima o poi mi procurerò un GVG... ma ora mancano i fondi :)... anche io pensavo che l'alternativa migliore fosse il bong o una pipetta in vetro con il metodo sandwich... io pensavo di utilizzare del semplice tabacco però. Cmq ho letto che il fumo della dmt può essere veramente pesante... per questo avrei preferito un vaporizzatore... ma uno più economico o da costruirsi da solo... ma tutti i progetti mi sembrano piuttosto complicati :(
 

grifon

Matrice périnatale
Inscrit
22 Oct 2012
Messages
8
Grazie per la risposta Monad, in alternativa, sapete se è possibile ingerire parte della pianta(fiori?) oppure farci una tisana per assumere dmt? O l'assunzione può essere fatta solo tramite cristalli?
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Se leggi un qualche post precedente avrai tutte le risposte che necessiti.
Comunque sia l'assunzione orale prevede anche mao inibitori, senno la molecola è inattiva.
Comunque sia, leggero off-topic: Generalmente tutti i cristalli quando fumati producono un fumo piuttosto
pesante, specialmente nella pipetta da crack, non vi dico quanto soffre la mia gola. Parlo per opinione personale :)
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Il fumo e' pesante solo quando si eccede con la temperatura e si brucia la DMT!

Con una buona tecnica, il fumo/vapore non lo si sente neanche!
 

grifon

Matrice périnatale
Inscrit
22 Oct 2012
Messages
8
Headache a dit:
Se leggi un qualche post precedente avrai tutte le risposte che necessiti.
Comunque sia l'assunzione orale prevede anche mao inibitori, senno la molecola è inattiva.
Comunque sia, leggero off-topic: Generalmente tutti i cristalli quando fumati producono un fumo piuttosto
pesante, specialmente nella pipetta da crack, non vi dico quanto soffre la mia gola. Parlo per opinione personale :)
Grazie, sapete quale parti della pianta dovrei utilizzare? fiori foglie o radici? :)
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Generalmente la parte in cui ci sono concentrazioni maggiori è la radice
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
grifon, mi sembra di capire che tu sia alle prime armi con questo tipo di esperienze... Non voglio spaventarti, ma ti consiglio di andare con i piedi di piombo, specialmente con questa sostanza!

Un ayahuasca/mimosahuasca/pharmahuasca fatta in casa, se non presa con le giuste precauzioni, potrebbe essere molto piu' forte di quello che ti aspetti!
 

Mindburn

Alpiniste Kundalini
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
734
monad scusa se ti tempestiamo di domande ma sembri espertissimo su questa molecola, ed io devo prepararmi a dovere a riguardo prima di conoscerla di persona ;) volevo chiederti... fumandola si hanno effetti fisici molto marcati? ad esempio io trovo fastidiosissimi effetti di attivazione massiva del sistema ortosimpatico come gola asciutta... e tachicardia! si hanno effetti simili fumando la dmt? oppure che tipo di effetti fisici si avvertono? (oltre al fatto che la mente parta per l'iperspazio).
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Figurati, qui vige la regola del "dare e avere" :)

Mi e' difficile rispondere alla tua domanda... E' si vero che alcuni effetti e la tempistica con cui si manifesta la DMT sono uguali per tutti, pero' c'e' sempre un certo grado di imprevedibilita'! La tachicardia e' molto comune tra i neofiti, forse per la "pre flight anxiety" o forse perche' cercano di contrastare gli effetti. La gola asciutta non credo sia una cosa comune, forse puo' capitare se la si scalda o se si ha fumato troppo. Altri effetti piu' o meno negativi, possono essere vampate di calore, avere freddo, sonnolenza e irrequietezza.

Spero di esserti stato utile!
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Monad a dit:
grifon, mi sembra di capire che tu sia alle prime armi con questo tipo di esperienze... Non voglio spaventarti, ma ti consiglio di andare con i piedi di piombo, specialmente con questa sostanza!

Un ayahuasca/mimosahuasca/pharmahuasca fatta in casa, se non presa con le giuste precauzioni, potrebbe essere molto piu' forte di quello che ti aspetti!

Quoto al 1000000% pur non avendone mai avuto esperienze, ma avendone sentito parlare come sostanza estremamente potente!
Comunque sia, è possibile che si presenti nausea alle prime esperienze? ho letto di si in molti report e mi sa anche in questo thread!
 
Haut