Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

[Thread Ufficiale] Cocaina

erbaviva_girls

Glandeuse Pinéale
Inscrit
23/7/10
Messages
230
ciao ragazzi scusate se ho sbagliato sezione in caso lo spostate nella sezione giusta...volevo sapere una cosa diversi ragazzi mi hanno detto guarda prendi questa coca è buonissima è in pietra e io ho pensato wow la coca in pietra sara sicuramente pura senza taglio...poi invece quando l'ho provata non era per niente quello che mi aspettavo...quindi il dubbio è come fanno a tagliarla e poi farla diventare un pezzo duro???
 
con il congelatore o un qualsiasi torchio o pressa. o se è molto friabile semplicemente con un po' di umidità.
 
mr_terrorman a dit:
con il congelatore o un qualsiasi torchio o pressa. o se è molto friabile semplicemente con un po' di umidità.
quoto, impastandola con qualche porcheria liquida.
 
una domanda: la coca appena sintetizzata non è in polvere ma in agglomerato vero? anche se dubito che quella che ti hanno venduto sia pura coca lasciata così come uscita fuori dal processo di sintetizzazione.
 
nono infatti pur essendo in pietra faceva schifo chissa che cavolo era...di cocaina c'era una piccolissima parte per questo mi chiedevo come fanno a farla diventare dura
 
scaltro a dit:
una domanda: la coca appena sintetizzata non è in polvere ma in agglomerato vero? anche se dubito che quella che ti hanno venduto sia pura coca lasciata così come uscita fuori dal processo di sintetizzazione.

Non credo che la cocaina sia un prodotto di sintesi. Per quel che ne so è estratta dalle foglie di coca.

Per il resto, non saprei proprio cosa sia questa "cocaina di pietra"
 
Beh, non sarebbe la prima volta che sento parlare di coca sintetica....ad ogni modo, la coca estratta da foglie ha una connotazione "agglomerata" per via della "raffinatura". La micropolvere di cui è costiutuita, quando asciugata durante la post-estrazione, si condensa in "roccette", sinonimo anche di discreta qualità.
La "roccetta" che ne viene fuori è comunque molto friabile e riducibile in polvere facilmente con una scheda.
Spesso però viene riagglomerata successivamente dai consumatori di crack, al fine di poterla fumare nelle cannucce di ferro e può capitare che venga re impastata in roccette con l'amido di mais.
Di fatto sta che quella che gira da noi, non supera il 15% di purezza.
Più di tutti usano il Ritalin per il taglio, ma principalmente è un mix di più cose, dove la maggior parte del prodotto è Paracetamolo (Efferalgan) e/o mannite.
 
ma il ritalin assunto da solo ha qualke effetto simile alla cocaina oppure viene usato come taglio solo per fare volume???
 
mmmh,, occhio ragazzi,,, vi vedo molto molto molto confusi... (..soprattutto Crist).
allora:
-una cocaina prettamente sintetica (cioè prodotta in laboratorio senza bisogno di materiale organico) non esiste.
-la cocaina è sempre derivata dalle foglie della pianta di coca tramite alcuni processi di estrazione.
-la cocaina più pura che io abbia trovato sul mercato italiano e fatto analizzare risultava poco più del 75% di purezza.
-la cocaina più pura che è riscontrabile sul mercato italiano (60-95%) ha un aspetto gommoso e giallastro.
-il crack (ovvero le rocce o roccette di cocaina) si ottiene riscaldando una mistura di cocaina di qualità sufficientemente alta e ammoniaca o di cocaina di qualità sufficientemente alta, acqua e bicarbonato.


-il ritalin è un farmaco a base di amfetamina utilizzato nella cura dell'iperattività e dei cali di attenzione negli infanti. avendo un effetto opposto a quello della cocaina non è sicuramente tra i farmaci più utilizzati come taglio per quest'ultima.

per qualsiasi dubbio chiedete pure... :wink: .
 
arimane a dit:
scaltro a dit:
una domanda: la coca appena sintetizzata non è in polvere ma in agglomerato vero? anche se dubito che quella che ti hanno venduto sia pura coca lasciata così come uscita fuori dal processo di sintetizzazione.

Non credo che la cocaina sia un prodotto di sintesi. Per quel che ne so è estratta dalle foglie di coca.

Per il resto, non saprei proprio cosa sia questa "cocaina di pietra"

hai ragione, mi ero confuso con il processo di sintetizzazione dell'eroina.
 
mr_terrorman a dit:
mmmh,, occhio ragazzi,,, vi vedo molto molto molto confusi... (..soprattutto Crist).
allora:
-una cocaina prettamente sintetica (cioè prodotta in laboratorio senza bisogno di materiale organico) non esiste.
-la cocaina è sempre derivata dalle foglie della pianta di coca tramite alcuni processi di estrazione.
-la cocaina più pura che io abbia trovato sul mercato italiano e fatto analizzare risultava poco più del 75% di purezza.
-la cocaina più pura che è riscontrabile sul mercato italiano (60-95%) ha un aspetto gommoso e giallastro.
-il crack (ovvero le rocce o roccette di cocaina) si ottiene riscaldando una mistura di cocaina di qualità sufficientemente alta e ammoniaca o di cocaina di qualità sufficientemente alta, acqua e bicarbonato.


-il ritalin è un farmaco a base di amfetamina utilizzato nella cura dell'iperattività e dei cali di attenzione negli infanti. avendo un effetto opposto a quello della cocaina non è sicuramente tra i farmaci più utilizzati come taglio per quest'ultima.

per qualsiasi dubbio chiedete pure... :wink: .

scusami ma se il ritalin è un farmaco a base di anfetamina perche dici che ha un effetto opposto a quello della cocaina?? di solito cocaina e anfetamina come effetti vanno quasi di pari passo no???
 
Infatti mi sembra strano... il ritalin (metilfenidato, un'analogo delle anfetamine, ma non l'anfetamina) dovrebbe funzionare aumentando i livelli di dopamina, che in parte è l'effetto della cocaina (inibitore della ricaptazione di catecolamine in genere).
 
erbaviva_girls a dit:
scusami ma se il ritalin è un farmaco a base di anfetamina perche dici che ha un effetto opposto a quello della cocaina?? di solito cocaina e anfetamina come effetti vanno quasi di pari passo no???
si, ma non ha effetto eccitante,, è solo un focalizzatore dell'attenzione.. :wink: .
 
Ecco! Lo sapevo.....a riportare i racconti di altri si rischia sempre questo genere di figuracce :)
Scherzi a parte, quello che dice Mr_ è giusto e reale, ma spesso ho avuto vicino gente che, nel fare i "pezzi", allungava con ritalin polverizzato o paracetamolo.
Il Ritalin è a base amfetaminica e serve per il disturbo del deficit dell'attenzione, ma proprio perchè è amfetaminico lo usava un mio conoscente per "allungare".....
Ora, tralasciando il fatto becero e discutibile dell'allungamento, da quel che sapevo io, esiste la sintesi della coca in laboratorio, almeno stando a quanto sentito narrare al ritorno da Ibiza di un mio amico.
Certo, di c@zzoni ce ne sono a palate, quanti se ne vogliono, però, che senso ha millantare una sostanza che non esiste?
Comunque, ringrazio Mr_ che, come al solito, mi ha ri-aperto gli occhi :D
E comunque, cosi per uscire un po' dal topic, esiste qualcosa di paragonabile al Ritalin? Intendo come "focalizzatore dell'attenzione" e non come sostanza di taglio e/o eccitante (più o meno efficace).
Ultima cosa; io sapevo che gli effetti del ritarlin, se assunto per via nasale, erano "stimolanti".
 
Crist sul ritalin hanno aperto un topic.

forse il tuo amico avrà visto trattare la pasta vegetale per estrarne la cocaina... ti assicuro che non esiste cocaina ottenuta a partire da nient'altro che non dalla pianta di coca.

parere (ma anche logica):
tagliare la cocaina con il ritalin non sarebbe molto conveniente per la difficolta' du reperire tale farmo e per il costo che risulterebbe molto alto.
con il paracetamolo credo che sia piuttosto pericoloso.
(non voglio dire che il tuo conoscente non l'abbia fatto ma che non è un genio o per lo meno non ha molta esperienza)

il taglio più largamente utilizzato per la cocaina è sicuramente il mannitolo (o mannite,, è uno zucchero utilizzato per lo più come lassativo negli infanti), spesso in associazione con lidocaina o benzocaina (derivati oppiacei senza alcun effetto sedante utilizzati perlopiù come anestetici locali che simulano l'effetto della cocaina nell'intorpidire le mucose al contatto).
(di al tuo amico di studiare.. :wink: )
 
Mr_, lo sai che, in quanto a pareri tecnico/scientifici, mi affido più a te e al Forum che alle chiacchiere degli amici, quindi sostengo la tua versione se non altro per il grado di preparazione che hai ;)
Per il mannitolo, sapevo anche io la stessa cosa, visto a "Le Iene", puntata di Viviani Matteo.
Per il Ritalin lo fa perchè ha un libretto di ricette rosse per cui non lo paga in farmacia, o almeno cosi dice.
Per il paracetamolo, è famosa la storia, anche perchè, il primo minuto e mezzo l'effetto è simile (aumentando anche la pressione ed il battito).
Poi, pericoloso perchè? Lo chiedo perchè una volta mi offrirono una righetta e DOPO mi dissero cosa era.....(infami)
 
l'ho visto anche io quel servizio,, è la dimostrazione di quanto la gente possa essere idiota.. :wink: .

sul paracetamolo ho solo supposto (in realtà non saprei..) che essendo gia di per se epatotossico (e altri effetti collaterali che sinceramente non ricordo) mischiandolo ad altre sostanze potrebbe aumentarne la pericolosità.. ovviamente smentitemi se sbaglio.. :wink: .
ma non ho capito,, hai sniffato paracetamolo?
 
E che sarà mai un pò di tachipirina????
Venite giù dalle mie parti e poi ne riparliamo con calma....ho visto con i miei poveri occhi gente che la tagliava con qualsiasi polvere bianca gli capitasse sotto le mani, aulin, aspirina, efferalgan, perfino il riopan(x l'acidità di stomaco),per non parlare della calce o di altra immondizia...
 
Retour
Haut