Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Identificazione Funghi

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion mescalito89
  • Date de début Date de début

mescalito89

Glandeuse Pinéale
Inscrit
11/5/10
Messages
136
---------------------------------------------------
Ho creato questo thread per identificare i funghi.

Riunendo qui tutte le discussioni già esistenti al riguardo, si è creata un po' di confusione per via delle date e le discussioni a volte saranno intrecciate.
Basta però guardare il titolo di ogni singolo messaggio per capire a quale discussione risponde.

(è il prezzo che dobbiamo pagare per essercene finora fregati delle regole e aver aperto una discussione nuova a ogni domanda)

Novello
---------------------------------------------------



ciao a tutti! è un piacere ritrovarvi. :drinkers:
premetto. non so riconoscere per niente i funghi.
pur questi funghetti somiglino tanto ai semilanceata ho i miei dubbi.
perchè: non presentano quel frastagliamento alla fine della CAPPELLA tipico delle semilanceate che ho visto in giro sul web. però nella sua descrizione ci sono tante somiglianze tipo i filamenti sotto la cappella che non son oattaccati al gambo ma solo alla punta finale.il colore è simile. dimensioni e forma molto simile. il colore dei filamenti sotto dove ci son le spore però non è mARROne scuro , ma è dello stesso colore della cappella. qualcuno che ha un occhio esperto mi può raddrizzare l idee?
ah.. non mostra alcuna sfumatura blu una volta raccolto uno. (ma forse questo non è inportante perchè potrebbero essere dei semilanceata non psilocibinosi dato la latenza del genere) :rolleyes: :rolleyes: . help. ho postato una foto ne ho altre al limite grazie


[EDIT di Arimane: ho unito i due topic perché molto simili]
 
ah.. ok grazie...
 
Sorry, i can't explain more i don't speak your language. Maybe in english if u want more explanations but my english is poor. I've already seen those u showed, they are not semilanceata. Try in meadows, not in the forest, for semilanceata. In the forest u can find cyanescens, but they are more difficult to recognize. It's not the period to find shrooms, but u certainly already know it.
 
Neanch'io sono un esperto ne semilanceata ne di funghi psilocibinici "naturali" ma personalmente mi sembrano più dei Panaeolus!! Comunque da quello che hai scritto non credo contengano psilocibina visto che non hanno spore sul marrone scure e sopratutto al tatto non si è bluificato il gambo! I semilanceata da quello che ne sò io non sono latenti (come i Panaeolus)!!
 
right .i understand all the same i don t speak english very good.this is my kiychen garden in photo :finga: really is very difficult what rise semilanceata here. :lol: maby thank you for the help

tac88 a dit:
Neanch'io sono un esperto ne semilanceata ne di funghi psilocibinici "naturali" ma personalmente mi sembrano più dei Panaeolus!! Comunque da quello che hai scritto non credo contengano psilocibina visto che non hanno spore sul marrone scure e sopratutto al tatto non si è bluificato il gambo! I semilanceata da quello che ne sò io non sono latenti (come i Panaeolus)!!
a no? cavoli ero convinto di si ... mmm comunque mi piacerebbe capire che funghetti sono in preciso. se sono dei panaeolus sarebbero comunque una spece psilocibinosa?
 
Si i Panaeolus sono psilocibinici ma latenti.. quindi dovresti usare i 2 metodi.. spore di color marrone, bluificazione al tatto! Comunque non fidarti di quello che ti dico io :D aspetta una risposta da qualche esperto nel settore :D !!
 
non sono semilanceata, sembrano panaeolus ma non so dirti quali di preciso.
i semilanceata non sono per niente latenti, anzi dovrebbero avere percentuali piuttosto ampie, sicuramente più alte dei cubensis... i panaeolus dipende dallo strain, quelli nostrani solitamente sono molto blandi comunque.
 
mmm... sono cresciuti per caso in quest orto molto ricco di cacca.
 
No, non sono semilanceata, per quel che ne capisco.

Cos'è, non ci si presenta più qui? =D
 
Wow... per una volta non ho detto una cazzata :D
Se non erro i semilanceata come percentuali di psilocibina e psilocina sono subito sotto ai cyanescens!!
 
OT :!:
arimane a dit:
Cos'è, non ci si presenta più qui? =D

chi è? stavolta lo picchio... l'ho scritto 27 volte di presentarsi.... :D .
 
è Mescalito89.. era già presente su funghetto.. ed è una vecchia guardia..
 
OT :!:
lo ricordo, come no, forse per quello ho dato per scontato che non fosse nuovo......

:!: mescalito vatti a presentare please :!:
...e visto che sei tra gli storici dacci un buon esempio di presentazione per i nuovi riplease..... :wink: :D .

[posso chiederti che minchia è il tuo avatar?..... :mrgreen: ]
 
... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..........
 
Oggi mi sono fatto una bella camminata nelle foreste casentinesi e non ho potutto non notare questi:

cam0036.jpg


cam0037.jpg


Essendo completamente inesperto chiedo a voi consiglio, quando li ho colti erano tendente al nero e ora lo sono quasi completamente.
Grazie :)
 
aspettiamo gli esperti...però secondo me, semil. non sono proprio...
 
No, temo non siano semilanceata, però attenderei anche io pareri più autorevoli
 
non sopno semilanceata. non saprei dirti cosa siano però...
comunque i semilanceata crescono perlopiù nei pascoli o nei prati d'alta quota...
 
Retour
Haut