Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Cannabis

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
forse hai ragione arimne sul fatto della terminologia infatti anche su wikipedia parla solo alla fine di dipendenza e da la seguente definizione: intende un prodotto di origine naturale (vegetale o animale) che contiene delle sostanze farmacologicamente attive (principi attivi
), insieme ad altri inerti. comunque leggendo si capiva cosa intendevo
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
forse hai ragione arimne sul fatto della terminologia infatti anche su wikipedia parla solo alla fine di dipendenza e da la seguente definizione: intende un prodotto di origine naturale (vegetale o animale) che contiene delle sostanze farmacologicamente attive (principi attivi)

Come si sta molto parlando su un altro topic, questo dovrebbe essere un forum di informazione e poi andiamo a cadere proprio nel sapere cosa sia una droga?

La parola Droga (l'etimo è da considerarsi prima di wikipedia, IMHO) viene da varie lingue che paiono averlo sviluppato da ceppi comuni, tutte indoeuropee. Non so quale venga prima, considererei forse lo scandinavo antico. Intanto Dryg (anglosassone), droog (olandese), droja drogua (portoghese) e a mio parere il ben più eloquente Trocken, legno secco, in scandinavo antico Drangr, legno arido, tutti significano pianta o pezzo di pianta. Dicesi di pianta o, nell'utilizzo accademico, parte di pianta contenente uno o più principi attivi insieme a sostanze inerti. Fino a una cinquantina di anni fa le spezie erano chiamate droghe, quindi tutte le piante aromatiche (che contengono sempre principi attivi) sono droghe. Già il mettere i minerali e gli animali a me sembra una forzatura semantica, ma tant'è che oramai è di utilizzo corrente in ambiente accademico e letterario.
Togliamo questa brutta nomea ad una innocente ed eloquente parola!

Non so quante volte l'ho postato sinora, ma amo ripetermi:

[youtube]Vmx8ALaxFJU[/youtube]
 

Burukku93

Neurotransmetteur
Inscrit
8 Jan 2013
Messages
96
Arimane io invece credo che venga prima il significato di una parola (che non coincide affatto con wikipedia), anzi generalizzo e parlo del significato di un segno perché IMHO è la Semiotica che conta prima, poi successivamente c'è l'Etimologia di una parola che non è da tralasciare solo perché meno importante :)
 

Lalocomotiva

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
25 Sept 2011
Messages
1 220
Ma come fate a dire di non accusare la dipendenza da nicotina?
Io sento chiaramente la dipendenza fisica nei periodi in cui fumo sigarette, ne bastano boh tipo 3 per 3 giorni consecutivi.
Nei periodi in cui fumo hashish (quindi con grandi quantità di tabacco per una canna) e non sigarette accuso la dipendenza, mentre quando fumo solamente canne, poche e con poco tabacco, rimane solo l'eventuale voglia della fattanza (...lo so non è la parola migliore), non la "rota".
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
Burukku93 a dit:
Arimane io invece credo che venga prima il significato di una parola (che non coincide affatto con wikipedia), anzi generalizzo e parlo del significato di un segno perché IMHO è la Semiotica che conta prima, poi successivamente c'è l'Etimologia di una parola che non è da tralasciare solo perché meno importante :)

La semiotica mi sembra un discorso un poco eccessivo, entra troppo nel meta-linguaggio ed è, per carità, un utilissima sotto un profilo epistemologico o di approfondimento e meraviglia intellettuale, ma per capire cosa vogliamo dire con una parola non mi sembra molto utile. L'etimologia ti restringe e chiarisce il campo semantico, mi sembra il primo riferimento utile per capire "cosa voglia dire" una parola.

Il tuo messaggio mi è poco chiaro, comunque. Dici che viene prima il significato, poi che viene prima la semiotica, poi l'etimologia che è la meno importante (??). Che intendi per significato e come lo appuri, verrebbe quindi da chiedere
 

Burukku93

Neurotransmetteur
Inscrit
8 Jan 2013
Messages
96
Beh da quel che so l'etimologia va alle origini della parola ed è utile per capirne meglio il significato attuale, ma come sappiamo il significato delle parole nel tempo cambia spesso (la parola Droga ne è un esempio prima veniva usata per definire le spezie ed oggi è di comune usanza indicare le sostanze stupefacenti con essa). Poi io ho generalizzato parlando di semiotica poichè ho allargato la discussione alla comunicazione in generale però adesso ricercando un attimo su google la disciplina specifica in campo verbale allora parliamo di semiologia... Mi pare però che stiamo uscendo un pò troppo fuori topic, concludo questo OT dicendo che per me la semiotica è importante per legare il segno (la parola in questo caso) al significato "attuale", poiché se non conosciamo quello odierno come possiamo arricchirci vedendo qual'è l'origine della parola? Io penso che tu lo dia per scontato ma credimi ci sono persone che "NON SANNO QUELLO CHE DICONO", almeno io se non conosco una parola me la cerco oppure chiedo il significato a chi me l'ha detta, non rimango nell'ignoranza o addirittura la riutilizzo... :)
 

Novello

Sale drogué·e
Inscrit
12 Juin 2011
Messages
888
Non prendetela sul personale, però.....
1.jpg

l'argomento non era la cannabis?
 

FrankBlack

Alpiniste Kundalini
Inscrit
18 Avr 2013
Messages
618
Ragazzi volevo porvi due domandine che non meritano un topic ciascuna riguardanti la cannabis.

Un mio amico si chiedeva come il corpo assimila la cannabis se mangiata cruda. Quali sono gli effetti che si manifestano, per quanto tempo e quanti gr. ci vogliono affinchè il corpo di un uomo medio (1,70m x 85kg) senta il thc quando non fumato.

La seconda domanda è riguardante un altro mio amico che parecchi anni fa, quando aveva tipo 16 o 17 anni, dopo essersi fumato qualche canna ha avuto una strana reazione. Io non ero presente quel giorno e ancora non ci conoscevamo ma lui racconta che passò dalle risa scomposte al pianto in meno di mezzo secondo. Dice che era come se fosse scattata qualcosa nella sua testa che non era però riuscito a percepire cosciamente e che lo aveva reso così triste/disperato da portarlo alle lacrime. Ammette che quello era un periodo di forte stress ma volevo sapere se qualcuno di voi aveva sentito di una cosa simile prima e se ha idea di cosa poteva essere. Questo "strano caso" non si è ripetuto mai più e all'epoca nemmeno lo turbò particolamente ma ieri sera me ne ha riparlato e visto che da qualche mese bazzico qui sul forum ho pensato "chissà che i miei amici psiconauti non ne sappiano qualcosa...!"
 

LUX

Elfe Mécanique
Inscrit
17 Déc 2012
Messages
280
FrankBlack a dit:
Un mio amico si chiedeva come il corpo assimila la cannabis se mangiata cruda. Quali sono gli effetti che si manifestano, per quanto tempo e quanti gr. ci vogliono affinchè il corpo di un uomo medio (1,70m x 85kg) senta il thc quando non fumato.

Cruda non fa nessun effetto, occorre cuocerla come minimo ad almeno 80-100°C per attivare il THC, altrimenti l'effetto è lo stesso di mangiare un insalata :D..
(gira su internet, di informazioni ne trovi a volontà)
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
mettiamo caso che 2 piantine abbiano gia iniziato la fioritura anche se hanni massimo un mese e non sono neanche 15 cm . fioriranno? 1 era mmaschio e l ho gia eliminata ma l altra interrompera la fioritura e continuerà a crescere o finira la fase di fioritura?
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
nessuno che mi sappia rispondere? cosa succede se quando la mia pianta fiorisce io la lascio continuare a crescere? perde i fiori e muore o va avanti?
 
Haut