k.m
Ciao,apro questa discussione perchè vorrei sapere quanto tenete i funghi nell'esiccatore(parlo dell'essicatore fatto in casa con i sali per deumidificare come da guida).
Ho sempre usato questo tipo di esiccatore per seccare i miei cari prataioli,mi sono sempre basato sul tatto e in media dopo 3-5 giorni sono sempre risultati secchi e si sono conservati anche per più di un anno senza perdere alcuna caratteristica "culinaria".L'ultimo raccolto però a distanza di tre mesi è marcito malamente

,è stato seccato e conservato in buste chiuse come sempre e non riesco a capire quale sia il motivo. :x

:x
Cosa ne pensate? :?:
Come conservate il vostro raccolto in attesa di una bella occasione per preparare un buon risotto da gustare in compagnia con i frutti del vostro sudore? :?:
_________________
angi
In estate li tengo un giorno su un ventilatore a mezza potenza,spesso anche all'aria aperta,quando spira un po di brezza, e poi li metto nell'essiccatore a sali finchè non devo liberarlo,a volte anche 3/4gg.Spesso ce li lascio anche molto di più.
Aspetto sempre che diventino croccanti e polverizzabili con le dita.
Poi li conservo in dei barattoli di plastica,assieme a un barattolino tipo i contenitori delle pellicole,riempito a metà col cloruro,un batuffolo sciolto di perlon, e dei fori da 3mm sul coperchio.
Assomiglia molto a una saliera.
In inverno,al posto del ventilatore,uso un barattolo da due litri con un buco sul coperchio,grande come le pale della ventola da PC collegata a un trasformatore regolabile.
Vicino al fondo,nella parete verticale,x tutto il perimetro,ho fatto dei fori da 20mm.
Poco sopra i fori ho messo delle viti autofilettanti che sorreggono una griglia.
Praticamente l'aria entra dall'alto,attraversa i frutti poggiati sulla griglia,ed esce.
Con umidità ambientale al 50%,sono asciutti in 1/2gg,poi li secco col cloruro fino a sgretolarsi.
Quando usavo solo i sali,senza prima passarli x il ventilatore,dovevo tenerceli troppo tempo, deperivano,diventavano,scuri,poco belli da vedere.
Conservandoli nel barattolo,sono sicuro che niente potrà bucarmelo e se anche entrasse un filino di aria,ci pensa la saliera a seccarla al 100%
Ora ottengo dei prodotti che considero liofilizzati

Ventola prima,e cloruro di calcio dopo,per me di meglio non c'è.
_________________
k.m
Quindi se lascio i frutti nell'essicatore per un tempo prolungato non dovrei avere problemi,li si dovrebbero conservare senza problemi o sbaglio? :?:
Volendo si potrebbero essiccare anche solo lasciandoli su della scottex con sotto del sale o sbaglio???ma il tempo di essicatura aumenterebbe???
________________
angi
se il cloruro è in buone condizioni,io sto tranquillo al 100%,e ce li lascio molti giorni.
Dopo li conservo con un mini essiccatore,e dopo mesi sono ancora friabili.
_________________
k.m
Ma con mimi esiccatore intendi un esiccatore che lavora con i sali solo più piccolo o tutta un'altra cosa? :?:
_________________
angi
Mi riferisco a quella ''saliera'' di cui ho descritto la costruzione nel post sopra.
La tengo nel barattolo dove conservo i frutti,e serve a estrarre e trattenere le ultime tracce di umidità,così da lasciarmi tranquillo al massimo.
Senza aria e con il sale affianco,,,come una mummia in una tomba egizia,potrbbero durare anche 2000 anni
_________________
roby
Volendo si potrebbero essiccare anche solo lasciandoli su della scottex con sotto del sale o sbaglio???ma il tempo di essicatura aumenterebbe???
_________________
angi
il cloruro di calcio lo trovi in ferramenta e nei brico,,non sono altro che le ricariche dei deumidificatori.
x una essiccazione e conservazione assoluta,cerca nelle guide la costruzione di un essiccatore.
il sale da cucina è igroscopico,,ma il cloruro lo è di più.
se vuoi usare il sale da cucina ti serve sempre un essiccatoio a tenuta stagna,e a questo punto
se la coltivazione ti è costata un minimo di tempo,denaro e fatica,,io cercherei di ottenere il top.
I tempi di essiccazione sono relativi.
Tutto dipende dal rapporto quantità di sali/mole di frutta da seccare.
Il cloruro costa poco,,non conviene stare scarsi.
_________________
roby
e lasciandoli solo su della scottex al buio in un cassetto dici che sono sprecati??
_________________
angi
se non chiudi i sali e i frutti in un contenitore stagno,,assorbirai l'umidità atmosferica e non quella all'interno dei frutti.
usa un contenitore da cucina,ne esistono di tutte le misure.
_________________
max
..quindi se io dovessi mettere i miei "amici" in un contenitore tipo quelli da cucina di plastica stagno con all'interno un piccolo contenitore (tipo quelli dei rullini) con il cloruro di calcio potrebbe andar bene?..e quanto tempo ci metterebbero per essere secchi al punto giusto :?: ..
__________________
a.lisergic
prima di metterli nel contenitore con la "saliera" devi seccarli con ventola prima e cloruro poi....almeno credo :goku
_________________