Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Richieste d'aiuto

Jackjack

Sale drogué·e
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
880
Ma questa vorrebbe essere una ricetta di tortina con mais o qualcosa di più?
 

charlieb95

Neurotransmetteur
Inscrit
10 Mar 2013
Messages
52
Ragazzi, credo di averlo letto sul forum ma non non sto ritrovando quel thread... cosa significa quando sulla cappella del fungo ci sono tante macchie bianche? Sembra quasi micelio .-. Poi cosa posso fare per raffreddare le temperature? qua c'è la media di 30 gradi ma dove le tengo io saranno di 26-27 ma mi sembrano comunque troppi...
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Troppa umidita'..

Comunque se usi google trovi TUTTO!
 

charlieb95

Neurotransmetteur
Inscrit
10 Mar 2013
Messages
52
Ci ho provato ma mi trova argomenti sui porcini che non centrano nemmeno con questo :?
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Con tag in inglese avrai piu' fortuna...
 

charlieb95

Neurotransmetteur
Inscrit
10 Mar 2013
Messages
52
Proverò la prossima volta u.u Ma invece è una cosa strana se sopra al cappello sta cresendo un gambo?
:retard:
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
Un gambo sopra al cappello è, se il fungo non lo stai vedendo sottosopra, molto strano. Puoi fare una foto?
 

LUX

Elfe Mécanique
Inscrit
17 Déc 2012
Messages
280
charlieb95 a dit:
Proverò la prossima volta u.u Ma invece è una cosa strana se sopra al cappello sta cresendo un gambo?
:retard:

Sì è una cosa anomala, ma sembra che può capitare.. forse dipende dalle condizioni di crescita.. ma mi è sembrato di aver visto delle foto di una situazione simile, non ricordo se in questo nostro forum o su un'altro in inglese..

Hai usato una siringa di micelio o di spore?..
 

Cercopiteco

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
18 Fev 2013
Messages
1 234
da qualche parte qualcuno di voi diceva che può accadere usando l'ammoniaca
edit: ho cercato ovunque ma non trovo dove era stato scritto, comunque sono quasi sicuro di averlo letto qui
 

Morlok

Alpiniste Kundalini
Inscrit
17 Fev 2013
Messages
542
pozzo a dit:
da qualche parte qualcuno di voi diceva che può accadere usando l'ammoniaca
edit: ho cercato ovunque ma non trovo dove era stato scritto, comunque sono quasi sicuro di averlo letto qui

infatti mi pare proprio che lo abbia detto Nullè. E parlava di candeggina non di ammoniaca
 

Cercopiteco

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
18 Fev 2013
Messages
1 234
ah potrebbe essere, le confondo sempre! meglio visto che un po' di ammoniaca lo usata a mo' di disinfettante XD

EDIT: già era la candeggina, ecco perchè non trovavo un caspio! ecco qui, della candeggina diceva causare solo cappelle al contrario, però indica anche il rischio generale nell'usare spruzzatori sporchi, potrebbe essere il tuo caso?
Nullè a dit:
è una proporzione tra dimensioni della scatola e quantità di perlite, per un box di 60x50 (per dire) uno o due cm vanno benissimo...

Come erogatore meglio prenderne uno nuovo per 50 cent che rischiare che rimangano tracce di detersivo nell'erogatore, non importa quanto lo lavi, i detersivi sono fatti apposta per uccidere i funghi e se anche non li uccidono possono portare a mutazioni, ad esempio la candeggina fa venire i funghi al contrario (lamelle sopra e cappella sotto...)
 

Cercopiteco

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
18 Fev 2013
Messages
1 234
beh dai carino! potrebbe anche essere una mutazione genetica del tutto casuale, d'altronde è grazie a quelle che c'è stata l'evoluzione, o magari sei in qualche zona particolarmente radioattiva (es vicino a chernobyl o ai ripetitori di radio maria) o magari sto sparando stronzate, ipotesi molto più probabile, vista anche l'ora :D

edit: potrebbe esser divertente farne un'impronta e veder cosa ne esci nei giri successivi
 

charlieb95

Neurotransmetteur
Inscrit
10 Mar 2013
Messages
52
Ormai mi sembra difficile da attuare come idea, quella di prenderne le spore...:lol: Giammangiato :3 e mentre lo maneggiavo, i due pezzi si sono come staccati .-.
 

Efexor

Elfe Mécanique
Inscrit
13 Déc 2012
Messages
252
Buonasera ragazzi, mi è venuto un dubbio e spero che voi possiate risolverlo...
ma i funghetti spendono sotto la luce di wood? dopo esser manipolati :question:
 

oxaranxerox

Glandeuse pinéale
Inscrit
28 Août 2012
Messages
100
Stai chiedendo se sono bioluminescenti? No (anche se manipolati)!
La p.........a si, reagisce alla luce nera.
 

BadScooter

Glandeuse pinéale
Inscrit
19 Juil 2013
Messages
130
Ciao! Mi sono sorti un po' di dubbi sulla temperature e sull'umidita...mi riferisco a quella serie di guide tipo PF-tek che si trovano sul web e al post di Iperuranio (num 27) nel 3d (si abbrevia così?) "Temperature" dove parla della nuova tendenza rispetto a guide obsolete. Scrivo qui per che vi chiedo una specie di rapido riassunto.
Quale range di temperature e di umidità è più adatto alla colonizzazione? Io per colonizzazione, se non ho capito male, intendo il processo di sviluppo del micelio nel barattolo per andare poi a formare la tortina da mettere nel terrario, sto sbagliando? Nelle guide viene detto che questa fase va eseguita al buio, attualmente è ancora valida quest'opinine?
Quale range invece è più adatto per la fruttificazione (momento nel quale si mettono le tortine nel terrario giusto?) sia di temperature che umidità?
I range per la tecnica del casing invece? Grazie infinite per la pazienza ma voglio prepararmi nel modo migliore!
 

WillyPeyote

Elfe Mécanique
Inscrit
4 Juil 2011
Messages
466
BadScooter a dit:
Ciao! Mi sono sorti un po' di dubbi sulla temperature e sull'umidita...mi riferisco a quella serie di guide tipo PF-tek che si trovano sul web e al post di Iperuranio (num 27) nel 3d (si abbrevia così?) "Temperature" dove parla della nuova tendenza rispetto a guide obsolete. Scrivo qui per che vi chiedo una specie di rapido riassunto.
Quale range di temperature e di umidità è più adatto alla colonizzazione? Io per colonizzazione, se non ho capito male, intendo il processo di sviluppo del micelio nel barattolo per andare poi a formare la tortina da mettere nel terrario, sto sbagliando? Nelle guide viene detto che questa fase va eseguita al buio, attualmente è ancora valida quest'opinine?
Quale range invece è più adatto per la fruttificazione (momento nel quale si mettono le tortine nel terrario giusto?) sia di temperature che umidità?
I range per la tecnica del casing invece? Grazie infinite per la pazienza ma voglio prepararmi nel modo migliore!

Da quel che ho capito, durante la colonizzazione del micelio devi tenere al buio affinchè lui si sviluppi al massimo. Se non lo tieni al buio rischi che inizi a pinnare quando ancora non è abbastanza esteso, con resa minima e rischio debolezza e contaminazione.

Quando invece il micelio è ok, tieni a 24° con umidità massima e luce, allora inizia a pinnare nel suo miglior stato. Questo è ciò che ho capito.
 
Haut