Vous utilisez un navigateur non à jour ou ancien. Il ne peut pas afficher ce site ou d'autres sites correctement. Vous devez le mettre à jour ou utiliser un navigateur alternatif.
una volta che ho l'impronta sporale come procedo nel preparare la siringa?non capisco,mentre raschio le spore per mischiarle con l'acqua non rischio contaminazioni?
scusate ma non riesco a capire dove sbaglio!
lavora in ambiente sterile,, meglio se in glovebox.. vaporizza alcol venti minuti prima,, usa lame e aghi sterilei e acqua pulita. tutto qui.. :wink: .
Sterilizza x 20 minuti un vasetto di acqua distillata con coperchio modificato e coperto con alluminio,e una lama o bisturi o ago di siringa avvolta in carta stagnola.
Quando è freddo metti tutto in glove box
Allenta il coperchio del vaso, e libera l'involucro di bisturi e impronta.
Successivamente togli il copercio e gratta un poco di spore nel vaso e richiudi velocemente.
Durante la manovra il coperchio non lo lasciare con la parte interna verso l'alto ma girato dentro il foglietto che copriva il vaso.
Non stare a perdere tempo x grattare molte spore, fai la cosa velocemente, più lasci aperto il vaso e più rischi.
Appena vedi qualche grumo di spore in acqua richiudi.
Una spora è microscopica, se tu vedi delle spore in acqua significa che ce n'è già qualche miliardo e per inoculare un vaso ne bastano un paio.
Per costruire una glovebox valida basta un box di plastica trasparente con due fori appena più grandi del tuo pugno
Mattiamo il caso che uno voglia farsi un'impronta sporale da conservare: come dovrebbe procedere invece?
Leggendo il tuo procedimento Angi, uno potrebbe pensare a mettere un pezzo di stagnola dentro il vaso prima della sterilizzazione, ma presumo diventi poi difficile andarlo a "pescare" senza rovesciare le spore (a meno che non rimangano attaccate... questo non saprei )...
p.s. Qualcuno ha già provato a portare un tupperware per microonde, a 15 p.s.i. nella pentola a pressione?
mi potete dire un metodo per ricavare delle spore dai miei funghi??
siccome nessuno mi rispondeva ed ero di fretta ho fatto così, digtemi se ho fatto bene perfavore Voir la pièce jointe 9379 ho tagliato il cappello di 4 funghi e gli ho messi su un pezzo di carta sopra un panno di stoffa e poi li ho coperti con un bicchiere, i gambi gli ho messi qui Voir la pièce jointe 9380 e poi nel frigo, gli lascerò così nel frigo per poco più di un giorno e poi gli seccherò, secondo voi potranno essere usati insieme a tutti gli altri??
se non sbaglio devi mettere il cappello maturo del fungo in acqua distillata!falli stare qualche ora !dopo prendi una siringa sterile e tiri l'acqua da iniettare nel substrato !dovrebbe essere fatto tutto in ambiente il più possibile sterile!non è sicuro però che si inoculino ma puoi sempre provare!ciao!
okok grazie del consiglio ormai cn questi provo a fare delle impronte, magari con il secondo flush provo come hai detto te, se nn ne funziona nessuna spero nelle tortine di ecuadoriani che ho da parte che si stanno colonizzando!
Scusa mi sa che ho detto na cazzata!il cappello maturo deve essere messo su un vetrino!in ambiente piu possibile sterile pulito e con guanti di lattice!fallo stare 24 ore!dopo togli il cappello e aspira le spore con una siringa e mettile in acqua distillata!Se devi conservare le spore mettile al buio in contenitore sterile e al fresco!Cmq è molto difficile!in bocca al lupo!
Come ho detto, cerca una tek... Non ho voglia di scrivere ogni passaggio e probabilmente mi dimenticherei qualche cosa!
La seconda tek che ti ha suggerito psylonauta è più o meno giusta a parte quando dice "aspira le spore con una siringa"... Non riuscirai mai ad aspirarle, il modo migliore è di grattarle con un coltello/bisturi (tutto sempre super sterilizzato) e di farle cadere dentro dell'acqua che poi succhierai con la siringa.
Se non hai voglia di perdere tempo per niente, costruisciti un glovebox! E' facilissimo!
avevo scritto un posto lunghissimo e super dettagliato su come prendere le spore, ma il forum non lo ha salvato (o il browser o io mi so dimenicato) fatto sta che un bel malloppo di informazioni è andato perso, e non ho proprio voglia di riscrivere, riassumo cosi:
come le hai prese tu non servono a niente, sono contaminate