cristherock
Elfe Mécanique
- Inscrit
- 20/3/10
- Messages
- 290
Ciao ragazzi.
Leggendo info qua e la sul web, mi sono imbattuto in un sito che tratta va di PMA. Tra i vari link al suo interno, c'e ne era uno che comparava diversi tipi di "empatogeni" con l'MDMA. Tra questi c'era il 2C-B e MDEA. Ma, quello che mi ha più colpito, è indubbiamente stato il 2C-T-2.
Vi riporto quanto letto:
2C-T-2
(2,5-dimetossi-4-etiliofenetilamina)
da: Altrove n°3
Dosaggio: 12-25 mg
Durata: 6-8 h
Storia: Sintetizzata da Shulgin negli anni 80, negli Stati Uniti questo empatogeno è illegale dal 1986. Caratterizzata dalla presenza di un atomo di zolfo, la 2C-T-2 non ha finora raggiunto il mercato clandestino che rifornisce i consumatori di empatogeni. Viene considerato un agente psicoterapeutico migliore dell'MDMA, dieci volte più potente di questa, ed è stata frequentemente impiegata come seconda dose "rafforzante" l'eserienza con MDMA.
Effetti: Gli effetti raggiungono il massimo dell'intensità nel giro di un paio d'ore, e si mantengono intensi per circa cinque ore. La discesa è graduale e generalmente euforica, un fatto che offre altre ore di intensificata chiarezza per ripensare e assimilare gli eventi vissuti durante l'esperienza. Sebene la 2C-T-2 conservi alcuni degli effetti centrali dell'MDMA, essa possiede maggiori proprietà di apertura emotiva,e permette una più estesa esplorazione delle sensazioni interne. Essa permette anche al materiale represso di affiorare più facilmente, a volte senza la sensazione di "protezione", qualità centrale dell'MDMA.
Ciò può essere a volte disagevole. Numerosi sperimentati utilizzatori di composti psicoattivi hanno appreso ad accettare i "viaggi" in ciò che Jung ha chiamato "il materiale ombra", quale parte importante dei loro processi di apprendimento e di crescita interiore. Simili individui accoglieranno positivamente questa opportunità di incontrare materiale inconscio, e considereranno il disagio come piccolo prezzo da pagare per estendere il grado di esplorazione reso pssibile dalla 2C-T-2. infatti, il confronto con l'integrazione del "materiale ombra" fornisce i risultati permanenti più soddisfacenti ottenibili con questo tipo di esplorazione psichica (Stolaroff & wells, 1993).
FONTE: http://www.autistici.org
Ora, alla luce di quanto letto, al di la degli strabilianti effetti, almeno personalmente parlando, mi chiedevo....voi, che ne pensate?
Qualcuno ne è mai venuto in contatto? Racconti di terze persone o esperienze personali?
Quello che, adesso mi martella la mente, sarò onesto, sono, ulteriori, due, domande: "Percaso è simile, o uguale, ad un Candyflip? E... è ancora legale in Italia?
Quasi dimenticavo....Grazie, Alexander per il tuo IMMENSO lavoro e rimettiti presto!
LINK ALLA NOTIZIA: http://forwhatwearetheywillbe.blogspot. ... -with.html
Leggendo info qua e la sul web, mi sono imbattuto in un sito che tratta va di PMA. Tra i vari link al suo interno, c'e ne era uno che comparava diversi tipi di "empatogeni" con l'MDMA. Tra questi c'era il 2C-B e MDEA. Ma, quello che mi ha più colpito, è indubbiamente stato il 2C-T-2.
Vi riporto quanto letto:
2C-T-2
(2,5-dimetossi-4-etiliofenetilamina)
da: Altrove n°3

Dosaggio: 12-25 mg
Durata: 6-8 h
Storia: Sintetizzata da Shulgin negli anni 80, negli Stati Uniti questo empatogeno è illegale dal 1986. Caratterizzata dalla presenza di un atomo di zolfo, la 2C-T-2 non ha finora raggiunto il mercato clandestino che rifornisce i consumatori di empatogeni. Viene considerato un agente psicoterapeutico migliore dell'MDMA, dieci volte più potente di questa, ed è stata frequentemente impiegata come seconda dose "rafforzante" l'eserienza con MDMA.
Effetti: Gli effetti raggiungono il massimo dell'intensità nel giro di un paio d'ore, e si mantengono intensi per circa cinque ore. La discesa è graduale e generalmente euforica, un fatto che offre altre ore di intensificata chiarezza per ripensare e assimilare gli eventi vissuti durante l'esperienza. Sebene la 2C-T-2 conservi alcuni degli effetti centrali dell'MDMA, essa possiede maggiori proprietà di apertura emotiva,e permette una più estesa esplorazione delle sensazioni interne. Essa permette anche al materiale represso di affiorare più facilmente, a volte senza la sensazione di "protezione", qualità centrale dell'MDMA.
Ciò può essere a volte disagevole. Numerosi sperimentati utilizzatori di composti psicoattivi hanno appreso ad accettare i "viaggi" in ciò che Jung ha chiamato "il materiale ombra", quale parte importante dei loro processi di apprendimento e di crescita interiore. Simili individui accoglieranno positivamente questa opportunità di incontrare materiale inconscio, e considereranno il disagio come piccolo prezzo da pagare per estendere il grado di esplorazione reso pssibile dalla 2C-T-2. infatti, il confronto con l'integrazione del "materiale ombra" fornisce i risultati permanenti più soddisfacenti ottenibili con questo tipo di esplorazione psichica (Stolaroff & wells, 1993).
FONTE: http://www.autistici.org
Ora, alla luce di quanto letto, al di la degli strabilianti effetti, almeno personalmente parlando, mi chiedevo....voi, che ne pensate?
Qualcuno ne è mai venuto in contatto? Racconti di terze persone o esperienze personali?
Quello che, adesso mi martella la mente, sarò onesto, sono, ulteriori, due, domande: "Percaso è simile, o uguale, ad un Candyflip? E... è ancora legale in Italia?
Quasi dimenticavo....Grazie, Alexander per il tuo IMMENSO lavoro e rimettiti presto!
LINK ALLA NOTIZIA: http://forwhatwearetheywillbe.blogspot. ... -with.html
PNews a dit:Alexander Shulgin, 85, hospitalized with a stroke. Donations and volunteers asked to preserve his work
I just learned via Psychedelic Research that one of the greatest researchers in psychoactive drugs, Alexander Shulgin, 85, has been hospitalized with a stroke. He was surgically intervened two years ago to replace a defective aortic valve and, given his age, he may leave us at any moment.
Shulgin, a Ph. D. Biochemist, has made extensive research in synthesis drugs such the widely known ecstasy, which he intended to use for the treatment of depression and other psychological disorders.
In 1994 he saw his laboratory raided by the DEA after he published PHiKAL, a chemical love story.
The drug knowledge vault, Erowid, is now asking for volunteers (for transcriptions and image enhancement) and donations in order to help preserve his legacy. You can donate here (either to Erowid or directly to the Shulgins) and you can volunteer your services here.
From http://forwhatwearetheywillbe.blogspot. ... -with.html
To make a donation: http://www.erowid.org/donations/project_shulgin.php