Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. F

    Lattuga Virosa

    secondo me non è possibile, in questo periodo dovrebbero essere in fase vegetativa anche se........, tutto è possibile :D
  2. F

    Humulus lupulus (Luppolo)

    nel nord italia con quel selvatico si fanno dei buon risotti :)
  3. F

    vi piace 'sta canzone? ..che ne dite?

    ottima merda pistolone :wink: eadqaSJfBpg
  4. F

    Ipomea (Morning glory)

    sempre dalla rete, ho trovato queste informazioni che possono aiutare un possibile riconoscimento della pianta attiva; " la nomenclatura delle ipomee fa impazzire anche i botanici più esperti al mondo in questo campo. Pare, dalle revisioni più aggiornate, che vioacea e tricolor siano sinonimi e...
  5. F

    Atropa Belladonna

    molto pericolosa, è un delirogeno e una dose sbagliata può portare al decesso
  6. F

    Ipomea (Morning glory)

    ho trovato questa cosa interessante sulla rete " cmq vale la legge: se è perfettamente glabra, i fiori sono grandi (almeno 6 cm di diametro), il calice è minuscolo e non avvolge il frutto, il frutto punta in alto, sembra una pera in miniatura e contiene da 1 a 4 semi neri CONTIENE LSA. Se è...
  7. F

    Ipomea (Morning glory)

    sull'onda delle migliaia :wink: a che punto le metterai in terra aperta VolpeGrigia?
  8. F

    Banisteriopsis Caapi

    posta posta sono molto interessato, anche se, non posso esserti d'aiuto
  9. F

    Lattuga Virosa

    posta pure :) sulle fasi lunari non saprei... io non credo sia rilevante comunque..
  10. F

    Topic chiacchiere

    ovvio è una truffa, tu non pagare niente e denuncia il caso
  11. F

    Topic chiacchiere

    buone feste a tutta la comunity :P
  12. F

    metodi di assunzione per la cannabis, quale preferite?

    no, non credo possa sortire effetti diversi da un altro metodo di assunzione, ma comunque dipende sempre da cosa ci si mette nel vaporizzatore.
  13. F

    Identificazione Cactus

    40cm di talea può già essere interessante come misura ma poi dipende anche dalle condizioni dei cactus..
  14. F

    Identificazione Cactus

    questo è vero, ma è anche vero che la fretta non è mai una buona consigliera, mai avere fretta di consumare sostanze :D i polloni li puoi piantare tranquillamente in vasi con composto per cactacee oltretutto questi sono cactus che crescono di molto anche in poco tempo (non ora perché sono in...
  15. F

    metodi di assunzione per la cannabis, quale preferite?

    differenze in che senso ?
  16. F

    Identificazione Cactus

    se hai la faccia da bravo ragazzo puoi provare a chiedergli qualche pollone, se ti fingi interessato ad avere la pianta per la sua bellezza credo non farà troppa resistenza nel regalartene un paio. se invece preferisci agire furtivamente è oggetivamente meno rischioso racogliere i polloni...
  17. F

    Identificazione Cactus

    io fossi in te controllerei se vi fossero dei polloni (visto le dimmensioni è quasi sicuro) e al massimo prenderei quelli, perché noto che attorno ci sono molte abitazioni e credo che qualcuno potrebbe forse ( :D ) accorgersene che sparisce un metro di cactus inoltre se lo tagli a metà quello...
  18. F

    Identificazione Cactus

    credo sia piuttosto difficile dimenticarsi di due cactus altri più di due metri! :D e giusto per curiosità, da dove partiresti per la capitazione? sai mica se alla base dei cacti ci sono altri polloni? è coltivato in terra piena o in vaso( :rolleyes: ) ?
  19. F

    Muffa sulla terra

    non me ne intendo moltissimo, comunque fossi in te procederei con un riinvaso pulendo bene le radici si può sapere di che tipo di pianta si tratta ? :)
  20. F

    Identificazione Cactus

    sinceramente non penso di intendermene moltissimo, certo che c'è da dire che quei due bestioni (ma quanto sono alti? :shock: ) non credo siano i comuni pachanoi o peruvianus... però non so che tipo siano può anche darsi che contengono mescalina ugualmente, foto più dettagliate aiuterebbero una...
  21. F

    Solanum nigrum

    credo siano da usare le foglie, ma non per un uso interno... da quel che so è molto velenosa in tutte le sue parti la pianta... se sei interessato ad un uso narcotico della pianta ti consiglio di utilizzare altre piante :rolleyes: ad esempio la passiflora, a me farebbe dormire di in piedi!
  22. F

    fumetti psichedelici

    ovviamente manco a dirlo, il professor Bad Trip io lo adoro mi piace molto l'estetica cyber punk :!:
  23. F

    Chat

    ciao scaltro hai tempo di collegarti in chat?
  24. F

    [presentatevi qui]

    benvenuto rayoz, siamo in due a cui piace il rap underground 8)
  25. F

    Topic chiacchiere

    mi sento di consigliarti questo libro dove sicuramente potrai trovare qualcosa di interessante (ora non lo ho sottomano perché l'avevo preso in biblioteca) Alfredo Cattabiani - Florario: miti, leggende e simboli di fiori e piante
  26. F

    Chelidonium Majus (Chelidonia, Celidonia o erba da porri)

    alcuni siti riportano che: "Se per caso viene ingerita i sintomi generali consistono in bruciore della cavità orale e della gola, dolori addominali, vomito, diarrea, perdita di coscienza, coma. Dopo contatto con il lattice secreto dai fusti spezzati è frequente la comparsa di dermatiti...
  27. F

    Lattuga Virosa

    di questo periodo non so se è possano essere ancora in fioritura (tieni conto che le mie hanno iniziato in agosto e terminato per i primi di settembre)... la fioritura almeno per la scariola, è copiosa, molti piccoli fiori gialli che fanno da capolino che successivamente si trasformano in...
  28. F

    MIDRIASI

    poi ci sarebbe anche la coniina contenuta nella cicuta maggiore (Conium maculatum) "passata alla storia quale leggendaria bevanda che sotto forma di infuso il filosofo Socrate fu condannato a bere per darsi la morte. Tuttavia, con tutta probabilità (dati i sintomi descritti nel Fedone di...
  29. F

    Chelidonium Majus (Chelidonia, Celidonia o erba da porri)

    gli alcaloidi sì sono tossici ma non mortali.... alla fine in giro ho letto solo disturbi gastrointestinali, un pò di meteorismo non ha mai ucciso nessuno! :D
  30. F

    Chelidonium Majus (Chelidonia, Celidonia o erba da porri)

    Appartenente alla famiglia delle Papaveracee, quest'erba perenne si trova in tutta italia, un pò dappertutto, nei luoghi incolti, fra le sterpaglie e i ruderi, lungo i corsi d'acqua e sulle siepi. Il fusto, che raggiunge altezze di circa 70cm, è cilindrico, nodoso e ramoso, con foglie...
  31. F

    Sintesi THC (THC?)

    sarebbe interessante ma mi dispiace io non riesco ad esserti di aiuto... uno perchè non so un inglese e i post sono tutti in inglese :D :D :x :D e poi perché di chimica sono un cippalippa comunque terrò d'occhio il 3d sperando che qualcuno più esperto di me possa svelarci qualcosa di più
  32. F

    Irruzione della polizia alla Cannabis Cup di Amsterdam

    pensare che ci dovevo andare... ma che roba... " Mentre la polizia continua a raccogliere e confiscare qualsiasi materiale illecito le persone all’interno stanno fumando più veloci che possono. Un cerchio di fumatori sempre più grande, si prova a fumare tutto quello che c’è, prima che venga...
  33. F

    Lattuga Virosa

    superfly scusami se disturbo ancora, quanto l'hai lasciata in infusione? il tarassaco fa molto bene comunque :wink:
  34. F

    Banana

    scusate ma per chi come me non è bravissimo con l'inglese ? :wink:
  35. F

    Lattuga Virosa

    scusami superfly non ho capito bene se hai fatto la tisana di lattice o di foglie e pianta ?
  36. F

    metodi di assunzione per la cannabis, quale preferite?

    ciao... secondo voi, si possono usare anche le foglie primarie per preparare del burro? ha un quantitativo minore di thc ma comunque un pò ne ha... secondo voi? ovvio la qualità sarà minore... ma non si butta via niente :rolleyes: è un puro interesse storico, dal momento che pure il Mantegazza...
  37. F

    Topic chiacchiere

    pistolone magico il tuo avatar 8)
  38. F

    Papaver rhoeas (papavero comune o rosolaccio)

    sapevo di questa pianta... comunque... " Sono appunto i fiori la parte attiva farmacologicamente, Vanno raccolti d'estate, fatti seccare all'ombra e conservati in luogo asciutto. I principi attivi sono costituiti da una sostanza colorante: la mecocianina, un alcaloide (la rhoeadina), acido...
  39. F

    Cerco esperienze positive con erbe legali

    ciao a tutti... scusate se uso questo topic per andare leggermente off topic... ho letto su vari libri di erbe medicinali che la pimpinella anisum (anice comune) ha un contenuto pari all'85% di safrolo, secondo voi può essere utilizzata in qualche maniera ? ed inoltre il ranunculus sceleratus...
  40. F

    [Thread Ufficiale] Benzidamina

    ho letto pure io l'articolo.... Flaconcini - Ogni flaconcino contiene: Principio attivo: benzidamina cloridrato g 0,500. Eccipienti: trimetilcetilammonio-p-toluensulfonato g 0,100; profumo rosa rossa ml 0,01; acqua depurata q.b. a 10 ml.
  41. F

    Lista dei cactus psicoattivi

    Che altri tipi di alcaloidi può avere una pianta di cactus? riformulando la frase...ci sono alcuni, che possono sortire altri effetti dalll'allucinazione ?
  42. F

    Lista dei cactus psicoattivi

    Ho trovato questo sito... http://www.mexicoart.it/Ita/1Cactus.htm è possibile che sono così tanti?? non ne sapevo proprio l'esistenza :rolleyes:
  43. F

    Andare a funghi

    ciao sd&m hai per caso altri schemi del genere per anche altri funghi psicoattivi? sono molto interessanti io non abito vicino all'appennino... l'altra volta mi sembrava potessero assomigliare a dei P. Semilanceata ma erano cresciuti su del legno marcio e non avevano il classico...
  44. F

    Lattuga Virosa

    canadensis che io sappia in italia non dovrebbe essercene.... comunque credo proprio di no... almeno non crescere magari morire :)
  45. F

    BIANCANEVE DOCUMENTARIO FX

    anche io l'ho visto su youtube ma non ho trovato tutte le parti... comunque andando un attimo off topic... a me questi documentari italiani sulle droghe fanno incazzare più che altro, devo dire che Biancaneve non è dei peggiori (grasse risate con l'impresario) ma devono smetterla di dare verbo...
  46. F

    Sai di essere un amante delle sostanze quando...

    quando vai alla ricerca di contadini mistici come se fossero belle fighe :rolleyes:
  47. F

    Topic chiacchiere

    ahaha si sono fortissimi i fumetti della gleba ma pensavo non ne facesse più di nuovi ! vado subito a leggermi i nuovi numeri :)
  48. F

    Datura Stramonium

    scusami indio la domanda poco pertinente ... ma in che tipo di boschi si può trovare piante di Datura Stramonium ?
  49. F

    Carnegiea Gigantea (Saguaro)

    entrambi gli alcaloidi sono presenti anche nel pachycereus aborigenum...
  50. F

    Datura Stramonium

    io abito a 600 metri sul mare in pieno bosco... ma non sono mai riuscito a trovarne mezza... ha anche un fiore molto carrateristico e i frutti pure... ma nada :roll: anche se comunque non saprei ne come assumerla e mi incute abbastanza timore !! :D posta l'esperienza al più presto sono...
  51. F

    Carnegiea Gigantea (Saguaro)

    ciao ragazzi..... girando per la rete ho letto della Carnegiea Gigantea (comunemente chiamato Saguaro), bellissimo cactus che cresce nel deserto di Sonora.. qualcuno di voi sa dirmi che alcaloidi sono la carnegina e l'arizonina in esso contenuti ?? grazie a chi mi risponderà :rolleyes: :wink:
  52. F

    Datura Stramonium

    non so aiutarti purtroppo non ho mai incontrato la datura nel mio cammino.. posta l'esperienza poi, sono molto curioso :wink:
  53. F

    Riprendersi da una sbornia

    scusate se vado off topic, ma quanti di voi vorebbero smettere di bere? non dico del tutto ma almeno un pò.... secondo me l'alcool fa schifo... droga di stato peggio ancora delle sigarette, l'alcoolista perde la dignità... sembrano frasi fatte ma da sobrio le penso veramente :P a me bere piace...
  54. F

    Riprendersi da una sbornia

    ieri sera ho bevuto in compagnia di un amico 8 birre da 66cl di gradazione 5° escludendo il fatto che sono andato a dormire alle 4 e mi sono alzato alle 8 i postumi sono stati praticamente nulli, zero mal di testa... un pò di fatica muscolare, e pigrizia agli occhi.. e ancora.....fortissima...
  55. F

    vi piace 'sta canzone? ..che ne dite?

    penso di essere forse l'unico, ma a me il rock e affini... (parlo di musica convenzionale, fatta con chitarra basso batteria e voce...) da abbastanza noia.... però il Kraut Rock mi piace, sopratutto i Neu! penso che Klaus Dinger fosse un genio
  56. F

    Riprendersi da una sbornia

    non so quanto bevete voi, io bevo solo vino o birra... di chimica sono una pippa, ma l'unico modo che ho io per riprendermi è... il tempo... spesso il giorno dopo (il sabato è il giorno che bevo di più) sono pure al lavoro e sto di merda.... sono più sul cesso che a lavorare... mi sento lo...
  57. F

    Topic chiacchiere

    purtroppo il Prof Bad Trip ci ha lasciato nel 2006 :( a me la sua arte piace molto, come tutta la corrente cyber punk (ha anche illustrato capolavori come " Il Pasto Nudo " e " Un Oscuro Scruttare " di Philip K. Dick (un altro grandissimo!!).. volevo aprire un thread a riguardo ma è da molto...
  58. F

    Topic chiacchiere

    a chi di voi piace l'arte visionaria del Professor Bad Trip? :rolleyes:
  59. F

    Biblioteca online

    grandissimi, grazie a tutti!! questo topic diventa ufficialmente il mio preferito. spero possa crescere ulteriormente e che riusciamo ad aggiungere qualcosa anche di molto raro!!
  60. F

    Biblioteca online

    non so se avete fatto caso, ma sul suo sito samorini aggiorna spesso con articoli molto interessanti http://samorini.it/site/novita/ sempre samorini ha pubblicato " Quadri della natura umana - Feste ed ebbrezze " del Mantegazza a questo sito www.paolomantegazza.it , è veramente molto...
  61. F

    C'è bisogno di droga

    non sapendo dove poterlo postare e trovando estremamente illare vi lascio questo link... incredibile recitazione di Raoul Bova e dell'altro povero scemo che già vidi in un documentario di rai 3 che trattava di cocaina..comunque qui, tra semi documentario e scene girate a mo' di film passano...
  62. F

    Viaggio Astrale OOBE

    scusatemi se esco un pò dal tema del topic... ma ultimamente sto sognando moltissimo, e sono sempre più conscio del fatto.. penso di essere molto vicino a vivere un sogno lucido, l'unico problema è non svegliarsi quando ci si accorge di stare sognando :roll: ho avuto anche svariate illusioni...
  63. F

    Lattuga Virosa

    le mie piante sono morte tutte! pensavo fosse una sempre verde, invece piano piano sono seccate fino a morire... ho raccolto un infinità di semi, prossimo anno farò un piaccolo giardino in maniera da poterci lavorare meglio... che voi sappiate, più o meno in che mese dovrei piantare? io avevo...
  64. F

    Biblioteca online

    ho finito un mesetto fa di leggere " lettere dello Yage " di Burroughs per chi non lo conoscesse, è un simpatico epistolario tra Burroughs e Ginsberg. Sono delle lettere che spedì Burroughs del suo viaggio in amazzonia alla ricerca della ayahuasca (viaggio che compì nel 1953), condito con il...
  65. F

    viaggi mistici-religiosi

    penso che dipenda dalla persona, nel caso del DMT sembrerebbe essere diverso... ma i viaggi mistici-religiosi secondo me hanno bisogno di esserci portati per averli... credo però, che LSD e altre "droghe", possano aumentare una coscienza più spirituale... però non è il caso di tutti, dipende...
  66. F

    Film e documentari sulle droghe

    negli special del dvd di twin peaks c'è anche una curiosa intervista a Richard Beymer (che nel telefilm interpreta Benjamin Horne) che parla della sua esperienza con l'ayahuasca, non è lunghissima però è curiosa
  67. F

    Film e documentari sulle droghe

    per le serie, penso l'abbiate già vista tutti quanti ma vi consiglio Twin Peaks la sto rivedendo e mi piace sempre :rolleyes:
  68. F

    Animali che si drogano

    l'unica cosa che ho mai sentito di frutta psicotropa l'ho letta dal sito di Samorini " Babbuini e frutti inebrianti I babbuini ricercano e mangiano il frutto rosso di un albero della famiglia delle Cycadaceae e non lo fanno in periodi di carestia, cioè per il motivo che non trovano altro di...
  69. F

    Lattuga Virosa

    oggi ho raccolto i primi semi di lactuca salina, sono usciti i soffioni :) aspetto di raccogliere tutti i semi e dopo procederò anche io con l'estrazione tenendo solo alcuni esemplari... la mia intenzione comunque sarebbe di fare l'estratto e aspettare che si asciughi e dopo di che...
  70. F

    Cucina, ganja e cibo

    colgo questo post per chiedervi una cosa... qualcuno di voi ha mai provato il burro ? Mantegazza parla dell'argomento, ve lo riporto: " Colla canape si preparano anche varie confetture ed estratti grassi. Si fanno bollire le foglie, i fiori e i semi immaturi con acqua; e aggiungendovi poi...
  71. F

    Viaggio Astrale OOBE

    a me non è mai capitato di vivere proprio l'istante in cui mi sto addormentando, ma spesso capisco quando succede, la mente fa certi ragionamenti totalmente irreali... però mi è capitato spesso di avere delle paralisi del sonno ( http://it.wikipedia.org/wiki/Paralisi_nel_sonno ) e anche delle...
  72. F

    Cannabis

    beh dovresti darci qualche informazione in più.. se è in o outdoor.. comunque potrebbe visto che le giornate si stanno accorciando (e le ore di luce sono solamente 12), oltretutto in questi giorni di sole ce n'è stato veramente poco (almeno da me :x ). sarà una pre fioritura. speriamo che sia...
  73. F

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    è veramente bellissimo
  74. F

    Andare a funghi

    tra poco è periodo di raccolta... anche a me piacerebbe mettermi all'opera... ma i miei boschi sono tutti lecci e pochi castagni... qualcuno sa cosa potrebbe nascere sotto a questo tipo di vegetazione? ho trovato un fungo con cappello infundibuliforme ( sembrava Russula delica ) che però non...
  75. F

    Paspalum distichum

    ciao scaltro, sarebbe da vedere anche la pianta se si tratta di paspalum distichum era vicino ad un corso d'acqua? anche se la pianta non le assomiglia, potrebbero essere visto che la somiglianza dei funghi c'è... attendo un parere di chi è più esperto di me anche io ho trovato una graminacea...
  76. F

    Paspalum distichum

    si sono quelli attendo le foto impaziente :shock: se non chiedo troppo posso sapere dove vivi più o meno? regione e zona più o meno?^^
  77. F

    Perchè la psichedelia non è solo una voglia passeggera

    nel mio caso, la mia passione spropositata per la natura fa si che la ricerca di piante mediche e psicotrope sia più di una semplice hobby, senza esagerare, quasi un motivo di vita... sono nato e cresciuto in un monte alto 600 mt, e ho sempre avuto a che fare con la natura, sia flora che fauna...
  78. F

    Paspalum distichum

    io non riesco proprio a trovarle... ho guardato buona parte delle graminacee spontanee che crescono nella mia zona ma di ergot nemmeno l'ombra.... sembra impossibile... grazie novello per le informazioni sono sempre utili :wink:
  79. F

    Lattuga Virosa

    grazie funkyo molto interessante.. ieri ho notato che la mia salina, aveva "espulso" volontariamente o forse no (c'è una specie di ragno che credo ami stare sulle lattughe, potrebbe essere stato lui a fare dei fori...) del lattice che a sua volta si è seccato sul busto...ho raccolto ed...
  80. F

    Lattuga Virosa

    grazie funkyo, anche io aspetto le risposte :wink: posso sapere se hai usato la scariola o la virosa ? l'effetto dell'oppio di lattuga, come sarebbe ?
  81. F

    Lattuga Virosa

    con le incisioni è veramente molto dura tirare fuori qualcosa... se avessi un intero prato magari, ma con una decina di piante adulte e un altro paio di piantine non riesco a tirare fuori quasi niente... la mia idea era farle crescere fino alla loro esposizione massima, e magari raccogliere...
  82. F

    Lattuga Virosa

    avevo intenso... ma quello che non mi torna, è se come me, ne preleva una a settimana massimo.. fanno in tempo a morire le piante. da qui la mia necessità di piantarle in vaso per far si che le piante crescano e quando ne avrò almeno una 20ina di piante adulte iniziare ad estrarre il lattice
  83. F

    Lattuga Virosa

    mi scuso con Arimane non è mia intenzione spammare per alzare i messaggi postati... grazie per la risposta angel10... ma prelevate in che senso? io più di una alla volta non le trovo.. massimo due, ma è raro.... tu le prelevi e le prepari direttamente? o le lasci seccare ?
  84. F

    Paspalum distichum

    dal secondo stadio, sembra liatris spicata anche se non so se nasce da noi
  85. F

    Film e documentari sulle droghe

    il pianeta selvaggio l'ho visto pure io e mi è piaciuto molto.. e ha anche una colonna sonora bellissima non so se l'avete già nominato, ma a me Amore Tossico è stato simpatico...non sarà un capolavoro, ma come neo realismo ci sta
  86. F

    vi piace 'sta canzone? ..che ne dite?

    scusate ma non so come si fa a mettere il video diretto...
  87. F

    Paspalum distichum

    è vero scusami mi sono sbagliato :oops: intendevo dire non sono i pidocchi che pensavo io :| comunque qui da me (liguria) nessuna traccia nemmeno nel fossato o in riva al rio... niente ma delle dosi si sà niente?
  88. F

    Topic chiacchiere

    scusa ma per chi non ha facebook come il sottoscritto....? :|
  89. F

    Paspalum distichum

    penso di aver capito il fungo... per ora ne della pianta ne dei dosaggi non ho avuto nessuna notizia ...
  90. F

    Paspalum distichum

    ma quelli della foto non sono i normali "pidocchi" che si trovano su molte altre piante? tipo il mio glicine è pieno...edit... a no a vederli meglio sono viola e non sono vivi... io sono ligure mi munirò di pazienza e vedo di trovarla.. anche se sembra non molto comune ho vicino casa un fossato...
  91. F

    Sai di essere un amante delle sostanze quando...

    quando per paura e non voglia ti isoli su un monte :!:
  92. F

    [presentatevi qui]

    quel pezzo è una bomba... comunque intendevo anche la deep house prodotta a chicago nei primi anni '90 ciao a tutti :rolleyes:
  93. F

    Passiflora

    interessa pure a me visto che la ho anche io vicino casa :rolleyes: ho visto che ci sono svariate specie... devo controllare ma dovrei avere la caerulea
  94. F

    Suggerimenti e Consigli per una buona esperienza

    mi aggrego anche io alla richiesta... a me piacerebbe conoscere qualche pianta, facilmente reperibile in natura o comunque non rarissima, preferisco non comprare niente su internet ne nei vari smart shop perché non mi piace... con effetti simili al thc o qualche blando allucinogeno..
  95. F

    Lattuga Virosa

    mi scuso per i messaggi continuati ciao, grazie per la risposta esaudiente... io le ho sempre raccolte per strada o in giardini e poi le portavo nel mio giardino personale, ma forse per una sbagliata zona le piante tendevano a crescere molto lentamente e i fusti erano sottilissimi...
  96. F

    [presentatevi qui]

    ciao a tutti sono Giovanni e ho 23 anni.. sono della costa est della liguria, del Tigullio amo la natura (fauna e flora) e le sostanze naturali e la musica, specialmente quella di matrice black (funk, soul, hh 90) e elettronica (chicago house, soulful e qualcosa di techno) colleziono anche...
  97. F

    Lattuga Virosa

    ciao tutti, sono un nuovo iscritto :) sto coltivando svariate piante di lactuca scariola, circa una dozzina, e volevo porvi un paio di domande oltre a seguire le evoluzioni di angel10 per prima cosa vorrei sapere, visto che al momento io le raccolgo per strada e poi le interro in vasi quale...
Retour
Haut