Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Virola. theiodora

Daen

Glandeuse pinéale
Inscrit
5 Août 2011
Messages
152
Salve ragazzi mi interesserebbe sapere se avete notizie sulla resina di Virola Theiodora.
Io tempo fà comprai la corteccia da un noto rivenditore con cui mi sono sempre trovato bene,
ma non ne ricavai alcun che.
Voi ne sapete qualcosa?
Qualcuno di voi ha mai provato la resina
o ha tentato di estrarci qualcosa?


Per chi non lo sapesse il genere Virola appartiene alla famiglia delle Myristicaceae.ce ne sono svariace speceie:
Theiodora; calophylla; calophylloidea; cuspidata; elongata; lorentensis; peruviana; rufula; sebifera; surinamensis.
Tutte psicoattive.
La corteccia, le foglie ole radici ,ma più di tutto la resina prodotta dalla pianta contengono alcaloidi indolici di tipo:
DMT e 5MeO-DMT
Alcune contengono entrambi in varie percentuali,altre tipo la Virola Theiodora contengono solo5-MeO-DMT,
altre tipo la Virola calophylla invece contengono DMT.
La resina ottenuta dalle piante è sta usata e penso venga usata tuttora per scopi allucinatori e sciamanici
dagli Indiani del Nord Ovest dell'Amazzonia e delle
sorgenti dell'Orinoco,in Colombia, Brasile,Venezuela e Perù.
Spesso la resina ottenuta tagliando la corteccia della pianta viene raccolta,bollita fino a farla diventare un impasto,
fatta essicare stesa al sole,poi schiacciata con un sasso fino a polverizzano molto bene.
In seguito,veniva usata nelle cerimoni sniffata nel solito modo in cui si sniffa lo yopo,ovvero un altra persona soffiava la polvere nel
naso di un altra persona attraverso un tubo.

P.S.In rete tempo fà ho trovato un rivenditore di resina di Virola Theiodora,ma non lo ancora provata.
 

angel10

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
6 Juil 2010
Messages
1 334
L'unica cosa in più che so in merito è che, esaminando la tradizione sciamanica degli indiani Witoto del Nord delle Amazzoni, Terence Mckenna ha scoperto che questi fanno uso dell'oo-koo-he', una "specie di alternativa all'ayahuasca" ricavata dalla resina di certi alberi della specie virola mescolata con ceneri di altre piante, per entrare in contatto con "piccoli uomini" da cui ricevono la conoscenza.
(fonte: T.McKenna, Vere Allucinazioni)
 

Daen

Glandeuse pinéale
Inscrit
5 Août 2011
Messages
152
Ah quel libro.... ne ero innamorato
Mitico Terence Mc Kenna
Tra l'altro uno dei capitoli che mi piace di più è "interludio a katmandhu".
 
Haut