Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

[Thread Ufficiale] Mescalina

Mindburn

Alpiniste Kundalini
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
734
Salve ragazzi mi interessa saperne di più di questa leggendaria sostanza... a livello teorico ho già letto abbastanza ma voglio esperienze "dirette" :wink: chi di voi l'ha provata potrebbe gentilmente raccontare la sua con parallelismi nei confronti dei più comuni (oramai si fa per dire) LSD e Psilocibina? se dovete raccontare un intera esperienza è consigliato che aprite un vostro topic nella sezione "esperienze" per raccontarlo dettagliatamente secondo le linee guida della sezione, qui invece buttateci solo i vostri pensieri e riflessioni a riguardo.... mi raccomando, condividete! :D
 

mr_terrorman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Mar 2010
Messages
2 494
come effetti, parlando per spanne, è più simile alla psilocibina che non all'lsd, anche se l'esperienza è solitamente più duratura e meno ludica.. la mescalina ha effetti visivi più morbidi, rosei e meno aggressivi e spigolosi rispetto all'lsd, ad esempio non ho mai notato figure scomporsi e ricomporsi o scomporsi e ruotare come accade invece con l'lsd, restano forti invece l'abilità e scioltezza nel pensiero, la sensazione di distorsione e movimento degli oggetti inanimati e l'esplosione di colori che possono risultare ancor più vividi e rapidamente cangianti di quelli che si possono presentare con l'lsd. un altra caratteristica imponente della mescalina è che (almeno secondo le mie esperienze) è molto più complesso accorgersi che si sta viaggiando rispetto ad altri allucinogeni,, nel senso che è tutto molto familiare e normale (cosa che in acido solitamente non accade)... bisogna ricordarselo ogni tanto, soprattutto se si è da soli ed in circostanze non abitudinarie... :rolleyes: .
poi saprete che non sono esperienze facili da spiegare.. comunque chiedete pure e.. ci proverò.. :wink: .
ah, dimenticavo,, io non ho mai mangiato cactus ma solo mescalina di sintesi, la sostanza è ovviamente la stessa ma con i cactus si possono riscontrare alcune alterazioni degli effetti a causa di diversi possibili fattori: imprecisione del dosaggio. interferenza di altri svariati alcaloidi contenuti nelle piante. nausee ed altri possibili effetti collaterali causati dalle piante stesse...
have a nice trip :!: .. :wink: :D :rolleyes: :vom: :!:
 

lucagoa

Neurotransmetteur
Inscrit
5 Nov 2010
Messages
60
ciao a tutti volevo sapere come considerate una dose di mescalina di questo peso....!!!!!!!
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
Alla faccia del cazzo. Come HCl?

Comunque è una dose massiccia. Il che vuol dire buona.
Sempre se sei stra-sicuro che sia mescalina.
 

flcl

Sale drogué·e
Inscrit
7 Mar 2010
Messages
830
Assai pesante, il che non significa necessariamente un esperienza migliore, anzi nella maggior parte delle volte, dosaggi di mescalina che superano i 700 mg sono segnalati a produrre esperienze spiacevoli, assai difficili da gestire e problematiche.
Ricordo che lessi un articolo a riguardo su erowid. Non credo che si debba per forza eccedere nelle dosi, ne per scopi "di esplorazione" ne tanto meno per scopi ricreativi, per avere l'effetto ricercato. Parere mio.
 

mr_terrorman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Mar 2010
Messages
2 494
ragazzi usate i topic gia aperti se ci sono..
 

angel10

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
6 Juil 2010
Messages
1 334
Se ne era già parlato su altri topic, mi pare, comunque visto che questo è quello giusto scrivo qui.
Spesso quando viene venduta mescalina per strada, sotto il famoso nome della sostanza vengono in realtà vendute altre sostanze, anzi diciamo che quasi sempre vengono date altre sostanze.
Alcune di queste sostanze dovrebbero comprendere dei 2C-x.
La mia domanda è: a vostra conoscenza/esperienza, quali sostanze solitamente vengono spacciate per mescalina? E con che frequenza (cioè ad esempio sostanza 1: 50%; sostanza 2: 30%; sostanza 3: 20%)?
 

Funkyo

Glandeuse pinéale
Inscrit
1 Avr 2011
Messages
124
Questa è una delle domande che mi sono posto anche io spesso!
 

manusha

Elfe Mécanique
Inscrit
7 Mar 2010
Messages
400
mr_terrorman a dit:
come effetti, parlando per spanne, è più simile alla psilocibina che non all'lsd

:shock: :P a me verrebbe da dire il contrario... che somiglia più all'LSD che ai funghi... mi piace questa cosa ;)

mr_terrorman a dit:
la mescalina ha effetti visivi più morbidi, rosei e meno aggressivi e spigolosi rispetto all'lsd

Su questo sono d'accordo, ha un che di soffuso.
 

mr_terrorman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Mar 2010
Messages
2 494
manusha a dit:
mr_terrorman a dit:
come effetti, parlando per spanne, è più simile alla psilocibina che non all'lsd

:shock: :P a me verrebbe da dire il contrario... che somiglia più all'LSD che ai funghi... mi piace questa cosa ;)

a parte la durata a me ricorda più la psilocibina che l'lsd.. comunque credo proprio sia soggettivo... si può mettere ai voti.. :wink: .
manusha a dit:
ha un che di soffuso.
si,, non so come dire.. l'lsd è un po' più aggressivo e meccanico..
 

lenigmista1983

Glandeuse pinéale
Inscrit
15 Avr 2011
Messages
144
a mio parere , ma comunque parlo sulle basi di 2 sole esperienze , e decisamente piu simile all'LDS ..i funghetti sono mooolto piu soft e innoqui
 

manusha

Elfe Mécanique
Inscrit
7 Mar 2010
Messages
400
lenigmista1983 a dit:
a mio parere , ma comunque parlo sulle basi di 2 sole esperienze , e decisamente piu simile all'LDS ..i funghetti sono mooolto piu soft e innoqui

Serviva proprio il parere di un terzo... per rendersi conto che nessuno è d'accordo con nessuno :lol: :lol: :lol:

Per me la mescalina è più simile all'LSD, ma il termine "soft" se proprio dovessi scomodarlo, lo userei proprio per la mescalina, i funghi hanno quella vibrazione triptaminica che non trovo per niente soft, benché la adori. Mentre il termine innoquo in questi ambiti non mi verrebbe mai da scomodarlo ;)
Poi charamente contano anche le dosi.
 

lenigmista1983

Glandeuse pinéale
Inscrit
15 Avr 2011
Messages
144
manusha a dit:
lenigmista1983 a dit:
a mio parere , ma comunque parlo sulle basi di 2 sole esperienze , e decisamente piu simile all'LDS ..i funghetti sono mooolto piu soft e innoqui

Serviva proprio il parere di un terzo... per rendersi conto che nessuno è d'accordo con nessuno :lol: :lol: :lol:

Per me la mescalina è più simile all'LSD, ma il termine "soft" se proprio dovessi scomodarlo, lo userei proprio per la mescalina, i funghi hanno quella vibrazione triptaminica che non trovo per niente soft, benché la adori. Mentre il termine innoquo in questi ambiti non mi verrebbe mai da scomodarlo ;)
Poi charamente contano anche le dosi.

ma io parlavo di lsa ed lsd ...si lo so ho sbagliato post hahahaah me ne son reso conto solo ora :lol: la mescalina l'ho resa una sola volta in anni fa ..eccellente !!! l'empatia che avevo con il compagno di viaggio e stata cosi intensa che ancora adesso a distanza di anni quando ci vediamo ce ne ricordiamo e ne parliamo come se fosse il giorno successivo all'esperienza ...tra l'altro la serata si era sviluppata per lo piu in un locale , e non locale tipo discoteca o pieno di gente , ma un posto tranquillo con una quarantina di persone molto normali , non so come abbiamo fatto a gestirla cosi bene, e stato veramente bello :wink:
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
Mettiamo che un individuo qualsiasi che chiameremo Pierino gli venisse ro offerte delle capsule contenenti una polvere finissima proposta come solfato di mescalina. Le capsule sono da 300mg (300mg da spacciatore quindi tra 200e300) e gli utilizzatori affermano di tirarla con il naso. Il dubbio di pierino è che si tratti di un qualsiasi rc preso chissà dove tagliato con chissà cosa, da cosa si potrebbe sgamare e la bontà e la purezza della sostanza? Quali sono i tratti distintivi tipici dell'effetto, della salita o dell'aspetto della sostanza che potrebbero aiutare a identificarla o meno come mescalina?
 
R

Rotax

Invité
Solitamente il solfato è in polvere bianca, molto fine.
Sniffato dovrebbe essere quasi insapore, il trip dovrebbe durare dalle 5 alle 6 ore.
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
Sei il secondo a farmi questa domanda in pochi giorni... si vede che sta girando, questa roba. Considerando la reperibilità, la salubrità, lo spettro chimico e la facilità di lavorazione dei cacti davvero non capisco perché usare queste cose, comunque sia.
Io andrei di test chimico fisico prima. Dovrebbe essere quasi insolubile in acetone, in etanolo e un acqua ghiacciata, solubile in metanolo e ovviamente acqua, dovrebbe fondere a circa 180 gradi centigradi, quindi basta mettere il forno a quella temperatura e vedere se fonde, e poi ci sono i test colorimetrici ma vanno comprati online, al limite se trovi dell'acido nitrico o solforico si può vedere che colorazione da. Io preferirei vedere prima coi solventi come si comporta.

edit: altre fonti danno 145°C di melting point. Io inizierei dal minimo, se già vedi che qualcosa si fonde non è mescalina solfato, poi puoi alzare. Meglio se ben sparpagliata e su carta oleata.
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
Beh Arimane se ti regalano una cosa vale la pena di capire che cos'è... :)

L'aspetto e il sapore se tirata corrispondono perfettamente, gli utiizzatori con cui ha parlato il mio amico la descrivevano esattamente cosi, finissima al naso, che scompariva subito, i mio amico ancora non l'ha vista e in generale odia 'assunzione nasale, quindi probabilmente nel caso decidesse di assumerla la ingerirà sciolta in acqua.

Arimane mi hai dato proprio il tipo di informazioni che mi servivano, dirò al mio amico di fare questo tipo di test...
dunque innanzitutto scaldarla lentamente (come fanno dentro il famoso film blow) e vedere come regge alle temperature, alcuni utilizzatori la fumano su stagnola provando lievi effetti (non chiedetemi perchè fanno una cosa tanto stupida).

gli acidi dovrebbero essere facii da procurare, ad esempio l'acido fosforico si trova nei negozi di giardinaggio specializzato per abbassare il ph in idroponica, altrimenti nei negozi di chimica dovrebbe essere abbastanza reperibile sia il fosforico che i nitrico, che tipo di reazione dovrebbe dara con questi acidi?

L'acetone pure si trova facilmente, ma non mi sembra affidabile come test vedere se è "quasi" insolubile.

Per il test di calore pensavo di metterla su un cucchiaino e scaldarla lentamente con un accendino posto non vicinissimo, tipo 5-10cm per scaldarla molto lentamente,poi ora mi informo a che temperatura l'acciaio diventa incandescente, dovrebbe essere un'indicatore abbastanza affidabile... ora vedo un po...

edit:
secondo questa tabella diventa incandescente sul rosso "solo" a 600 gradi http://www.cheap-hack.com/home/it/meccanica/articoli/acciaio-come-si-tempra-e-rinvenimento.html
mentre piu sotto c'è un'altra tabella con temperature piu basse, indicando il giallo scuro come indice dei 200gradi
insomma fino a quando il metallo non comincia a cambiare colore posso stare realtivamente sicuro di trovarmi sotto i 200...
 
Haut