kataz
Holofractale de l'hypervérité
- Inscrit
- 7/10/10
- Messages
- 1 018
Terraforma deriva da “Terraformare”: quel processo teorico attraverso il quale si rende possibile la vita su un pianeta a partire dalla creazione di un'atmosfera. Pensiamo che oggi vi siano i presupposti per terraformare nuove dimensioni.
La musica, da sempre aggregatore di energie, è il nostro veicolo di rottura che attraverso suoni e immagini genera un senso di sospesione e orienta verso nuove percezioni.
Vogliamo innovare il concetto di esperienza musicale, esaltando il rapporto tra evento e suggestione, per sollecitare forme di sensibilità ed attivare processi durevoli nel tempo. Creare le condizioni per una diversa idea di ascolto: un ascolto non solo della musica, ma di tutto ciò che la musica esprime e rivela, che sia dentro, attorno o al di fuori di noi, della società o del mondo.
La prima edizione di Terraforma si svolgerà per tre giorni nel bosco di Villa Arconati, alle porte di Milano;coinvolgendo artisti la cui ricerca mira a ridurre la distanza che intercorre tra arte e vita, e dove la musica e l'ascolto riposizionano l'uomo alle sue frequenze naturali, ad un senso del ritmo in sintonia con l'ambiente. Terraforma è organizzato secondo un modello in grado di rendere l'evento sostenibile, integrando diversi aspetti, dalla produzione al consumo di risorse.
Una struttura organica in cui l'aspetto musicale sia integrato con allestimenti e installazioni realizzati da artisti ed artigiani, mentre incontri e workshops saranno occasioni di riflessione per coinvolgere attivamente il pubblico.
L'intreccio della dimensione musicale, artistica ed ecologica, definirà un'atmosfera capace di stimolare nell'ascoltatore una sensibilità riflessiva sul presente e proiettata al futuro, a un'innovazione culturale rivolta al rispetto del prossimo e dell'ambiente circostante.
http://www.terraforma2014.com/it/
La musica, da sempre aggregatore di energie, è il nostro veicolo di rottura che attraverso suoni e immagini genera un senso di sospesione e orienta verso nuove percezioni.
Vogliamo innovare il concetto di esperienza musicale, esaltando il rapporto tra evento e suggestione, per sollecitare forme di sensibilità ed attivare processi durevoli nel tempo. Creare le condizioni per una diversa idea di ascolto: un ascolto non solo della musica, ma di tutto ciò che la musica esprime e rivela, che sia dentro, attorno o al di fuori di noi, della società o del mondo.
La prima edizione di Terraforma si svolgerà per tre giorni nel bosco di Villa Arconati, alle porte di Milano;coinvolgendo artisti la cui ricerca mira a ridurre la distanza che intercorre tra arte e vita, e dove la musica e l'ascolto riposizionano l'uomo alle sue frequenze naturali, ad un senso del ritmo in sintonia con l'ambiente. Terraforma è organizzato secondo un modello in grado di rendere l'evento sostenibile, integrando diversi aspetti, dalla produzione al consumo di risorse.
Una struttura organica in cui l'aspetto musicale sia integrato con allestimenti e installazioni realizzati da artisti ed artigiani, mentre incontri e workshops saranno occasioni di riflessione per coinvolgere attivamente il pubblico.
L'intreccio della dimensione musicale, artistica ed ecologica, definirà un'atmosfera capace di stimolare nell'ascoltatore una sensibilità riflessiva sul presente e proiettata al futuro, a un'innovazione culturale rivolta al rispetto del prossimo e dell'ambiente circostante.
http://www.terraforma2014.com/it/