Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Richieste d'aiuto

scaltro

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
17 Avr 2010
Messages
1 228
secondo il mio modesto e inesperto parere penso che la causa del non completo sviluppo del micelio sia dovuta alla mancanza di nutrimento, dalla foto noto troppa vermiculite, sei sicuro di aver rispettato le dosi quando hai fatto il pf tek?
 

xieval

Glandeuse pinéale
Inscrit
14 Oct 2011
Messages
142
scaltro a dit:
secondo il mio modesto e inesperto parere penso che la causa del non completo sviluppo del micelio sia dovuta alla mancanza di nutrimento, dalla foto noto troppa vermiculite, sei sicuro di aver rispettato le dosi quando hai fatto il pf tek?
Si sono sicuro, ho usato un misurino da cucina,
forse la dose di acqua potrebbe non essere del tutto precisa perche non perfettamente specificata nelle guide,
ma non credo.
Probabilmente noti troppa vermiculite perche' il vasetto all'origine era colmo fino all'orlo,
in 3 settimane "qualcosa" ha consumato il contenuto (farina e acqua probabilmente) del 40%.
 

scaltro

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
17 Avr 2010
Messages
1 228
allora molto probabilmente sarà stata opera di qualche contaminazione partita dall'esterno e che arrivata al punto d'inoculo ha bloccato la formazione del micelio.
 

xieval

Glandeuse pinéale
Inscrit
14 Oct 2011
Messages
142
Ho inoculato qualche vasetto con il micelio della coltura liquida.
Dopo quantI giorni posso vedere il micellio svilupparsi?
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
meno di una settimana sicuramente.
 

xieval

Glandeuse pinéale
Inscrit
14 Oct 2011
Messages
142
Infatti dopo 3 giorni e' spuntato il micelio,
ma dopo altri 3 le tortine erano gia' bloccate, che frustrazione. :(

Ora passera' almeno qualche settimana prima che possa riprovarci.

Grazie comunque per i consigli e sopratutto per la pazienza,
mi rendo conto che vi ho riempito di domande banali.
 

SwitchOff

Neurotransmetteur
Inscrit
16 Jan 2012
Messages
22
La torta di substrato è un po' caotica... dovresti aggiungere nel vaso 1 cm di vermiculite pura sopra il substrato. Diminuisce in percentuale molto alta le contaminazioni.
 

mr_terrorman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Mar 2010
Messages
2 494
ciao,, innanzi tutto ti invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere le linee guida prima di postare ancora. grazie.

cosa intendi per 'torta di substrato'? e per 'un po' caotica'?
 

SwitchOff

Neurotransmetteur
Inscrit
16 Jan 2012
Messages
22
mr_terrorman a dit:
cosa intendi per 'torta di substrato'? e per 'un po' caotica'?

Scusate se mi sono dimenticato di presentarmi e grazie di avermelo detto. Ad ogni modo, per torta di substrato intendo il substrato e per un po' caotica intendo che, dalle foto, mi sembra che ci sia troppa aria rispetto alla grandezza del vaso, e che il substrato non è ben distribuito. Potrebbe darsi che sia solo una mia impressione, nel caso mi sbagli (il che è probabile) scusate.

Edit: ho appena appreso che l'aria è dovuta alla compressione per la colonizzazione, alla quale non avevo pensato affatto.
 

mr_terrorman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Mar 2010
Messages
2 494
tranquillo.. scusiamo quasi tutto... :) .
comunque il discorso su quei vasi era proprio che si era esageratamente e misteriosamente ritirato il contenuto in pochissimo tempo... ;) .
 

jdesesseintes

Glandeuse pinéale
Inscrit
27 Jan 2012
Messages
170
Salve regaz, come da titolo c'ho un problema: dopo una lunga incubazione ho messo a fruttificare la mia bella tortina, ma, passata già una settimana, non vedo né pin né accrescimento del micelio.. :cry:
Il substrato è vermiculite e segale (precedentemente inoculato e incubato in mycobag), lo strain cubensis mexicana.
Tengo ad un range di temperatura compreso fra 20 e 23 gradi, l'umidità sta invece tra il 79% e il 99%, e dò ogni giorno luce sia artificiale che solare non diretta.
Peraltro escluderei contaminazioni perchè la tortina è bianca di micelio; certo, c'è un angolino un pò bluastro, ma credo ciò sia dovuto all'averla precedentemente toccata..del resto l'odore è quello tipico di fungo, e nessuna fragranza "strana".
L'unica cosa che mi preoccupa è una parte della tortina, un pò secca, almeno a vista..eppure tutto questo non dovrebbe risolversi con l'elevata umidità?
Comunque sia, posto un paio di foto, e spero nel parere di più esperti di me :)
Voir la pièce jointe 5686
Voir la pièce jointe 5687
Voir la pièce jointe 5688

Che devo fare?? Dunking..? Cold shock..?
O devo cominciare a disperare? :crybaby:
Ps.: perdonate per le foto ingigantite, non ho potuto fare di meglio xD
 

VolpeGrigia

Sale drogué·e
Inscrit
13 Jan 2012
Messages
880
Ti do una mano con le foto... ci sono passato anche io con una tortina bloccata ma a me è bastato aumentare l'umidità al massimo... potresti provare a immergerla in acqua per 12 ore, tuttavia aspetta pareri più autorevoli ;)
 

jdesesseintes

Glandeuse pinéale
Inscrit
27 Jan 2012
Messages
170
grazie mille Volpe :)
al dunking ci stavo pensando, oppure al cold shok..
Ps.: come hai fatto a rimpicciolire le foto? :-o
Ps.2: immergerla 12 ore si intende immersa completamente?
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
'non hanno un bel colore... l'odore com'é?
 

jdesesseintes

Glandeuse pinéale
Inscrit
27 Jan 2012
Messages
170
c'è da dire che le foto non sono il max..per il colore dove sono bianche lo sono più di quanto non sembri; le zone più scure potrebbero sembrare contaminate, ma credo sia dovuto al fatto che le ho toccate. E infatti l'odore è quello di fungo, non sento puzza di contaminazione..
 

mr_terrorman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Mar 2010
Messages
2 494
quel verdino sembra più muffa che un trauma da contatto...
 

jdesesseintes

Glandeuse pinéale
Inscrit
27 Jan 2012
Messages
170
regaz buone nuove quel bluastro-verdino sembra essersene andato :) si vede pure un minimo accrescimento del micelio..ma pare troppo minimo...che dite, dunking?? :-?
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
io so cosa è successo perchè è successo pure a me, quando la vermiculite si asciuga troppo si contrae riducendo di parecchio le proprie dimensioni, il colore strano che vedevi era il micelio compresso dalla vermiculite che bluificava, io ti consiglio un dunk'n'roll immediato, dunk'n'roll significa che oltre a dunkare ci fai la "cotoletta" nella vermiculite prima di mettere a fruttificare.

p.s. è un ipotesi, se è davvero muffa non ci sono ca°°i... Ma io credo sia solo bluificato,per sicurezza pensaci bene prima di metterle vicino ad altre tortine,anzi se ne hai altre per sicurezza buttale queste, che oppure mettile in un terrario diverso,è sempre meglio, se invece sono le uniche tortine che hai sperimenta senza timore.
 

jdesesseintes

Glandeuse pinéale
Inscrit
27 Jan 2012
Messages
170
Grazie delle info, comunque questa è l'unica che ho - fatta in mycobag peraltro, e non sarà mai più xD
In ogni caso il bluastro se n'è andato già e puzza di muffa zero, ma effettivamente l'aspetto sembra un pò secco :\
Quindi seguo il tuo consiglio e domani via di dunk :D ...speriamo bene :yawinkle:
 

mr_terrorman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Mar 2010
Messages
2 494
Nullè a dit:
io so cosa è successo perchè è successo pure a me, quando la vermiculite si asciuga troppo si contrae riducendo di parecchio le proprie dimensioni, il colore strano che vedevi era il micelio compresso dalla vermiculite che bluificava....
davvero se la vermiculite asciuga e stringe il micelio traumatizza? non l'avevo mai sentita,, info utile comunque.. ;) .
 
Haut