Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Porcini

Morlok

Alpiniste Kundalini
Inscrit
17 Fev 2013
Messages
542
Ebbene si. vorrei provare a coltivare i porcini. leggendo su internet dicono che il porcino è come il tartufo, ovvero che cresce in simbiosi tra radice di un albero e micelio, ora....... dato che non vaglio piantare un albero in giardino per provare tutto questo mi chiedevo se è possibile clonare il fungo come si fa per i nostri amici col cappello.
attendo, spero, buone nuove
 

Morlok

Alpiniste Kundalini
Inscrit
17 Fev 2013
Messages
542
az... non ditemi che dovrò darmi a dei miseri champignon :-|
 

Psywaz

Glandeuse pinéale
Inscrit
1 Juin 2012
Messages
176
credo si possano collonizare le radici degli alberi
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
ragazzi non voglio fare il guastafeste ma micologi molto piu in gamba di noi e molto piu motivati di noi (diventare ricchi sfondati) provano da anni a coltivare i porcini, per fortuna non ci sono riusciti... Puoi però raccoglierli usando un cestino di vimini (anzi il cestino di vimini è obbligatorio sia per legge che per etica) contribuendo a spargere le spore sul tuo cammino, per trovare raccolti piu copioso l'anno dopo...

Come coltivazione domestica ti consiglio decisamente il cardoncello, ha un valore di mercato intorno ai 18 euro al kg (paragonabile al porcino) ha una qualità eccellente come sapore e consistenza, è molto facile da coltivare e cresce sulla paglia. Puoi comprare delle balle già pronte di micelio che poi puoi propagare su vasta scala. Su internet vendono anche il micelio attivo e selezionato di molti funghi, molti anche discretamente pregiati, come i chiodini (anche quelli valgono piu di 10 euro a kg al mercato)

La micologia è un hobby molto appassionante, se poi ci metti che io amo anche cucinare! :)
 

Morlok

Alpiniste Kundalini
Inscrit
17 Fev 2013
Messages
542
Hai colto nel segno. Pure io amo cucinare e naturalmente mangiare. Cmq conosco un vivaio non lontano da qui che vendeva il substrato già inoculato proprio come dici tu. Penso che partirò da li per poi migliorare sempre più. La paglia si pastorizzato non si sterilizzazione giusto?
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
esatto, 2 ore a 85 gradi oppure 3 ore a 70 gradi, ti serve un termometro d'arrosto per tenere d'occhio la temp, oppure un autoclave (che non penso tu abbia)
 

Morlok

Alpiniste Kundalini
Inscrit
17 Fev 2013
Messages
542
dove posso trovare quelle bustone trasparenti da riempire di paglia?

Uppete. Buste senza filtro perché lo metterò io
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
come al solito e-bay... Goggle è una grande risorsa sai? Ha rivoluzionato l'uso del web... ;)
 
Haut