Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

luce

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion dottorgonzo
  • Date de début Date de début

dottorgonzo

Glandeuse Pinéale
Inscrit
30/4/10
Messages
148
la mia domanda è questa: se durante le ore notturne il micelio viene lasciato in una stanza buia (sempre con temperatura sui 25° ovviamente) i funghi tardano a crescere? ci possono essere dei problemi? ovviamente poi nelle ore diurne la luce c'è (ovviamente non luce del sole diretta)...mi è venuto questo dubbio e spero che qualcuno mi possa aiutare.

thanks!
 
bastano poche ore di luce al giorno, un 24\24 è inutile, se non dannoso.
Non devono fotosintetizzare, purtroppo per loro non ne sono capaci, è solo uno stimolo ormonale.

La luce delle ore diurne, rigorosamente indiretta, è più che sufficiente.
 
però durante la formazione del micelio rigorosamente al buio vero?
sempre durante la formazione del micelio le tortine devono essere areate o no altrimenti c'è riscio di contaminazione?
 
RIGOROSAMENTE AL BUIO.. altrimenti o ti si blocca tutto.. oppure se il micelio è in uno stato avanzato ti fà il pinning nel bicchiere!! Durante la crescita del micelio.. MAI E POI MAI.. "cambiare aria" dentro al bicchiere!!! Il micelio non ha difese fin quando non si colonizza tutto il bicchiere e quindi smette di svilupparsi e comincia a fruttare!!
 
invece soffrono se vengono spostati da una stanza all'altra per una volta al giorno (la notte in una stanza e il giorno in un altra ma con la stessa temperatura)? quindi la cosa migliore sarebbe una stanza con pochissima luce? da come ho capito si rallenta tutto se prendono molta luce giusto?

thanks!
 
non farti troppi problemi. Se hai barattoli coprili con stagnola in modo che dentro non entri la luce. Se hai buste trova un modo per coprirle. Sulle temperature non state troppo a fossilizzarvi (Angi docet), al limite colonizzeranno un paio di giorni di ritardo. Toccare il meno possibile è il segreto.
 
io ho un grow kit...quindi sopra c'è una busta trasparente. Nelle istruzioni c'era scritto di esporli un pò alla luce (Non diretta del sole). Quindi dici che gli spostamenti da una stanza all'altra sono da evitare?
 
Io non ho capito in che fase, ma la cosa è semplice:
quando stanno colonizzando BUIO TOTALE
quando stanno fruttificando almeno 5-6 ore di luce al giorno.
Se vanno mossi, come giugar, coprili con carta stagnola o qualunque materiale che non faccia passare la luce.
 
IO NON ESSENDO ESPERTO HO PRESO UN GROW KIT DI QUELLI GIA' PRONTI ALL'USO (INFATTI TRA 15 GIORNI SE TUTTO VA BENE CI SARA' IL PRIMO RACCOLTO) QUINDI CREDO CHE SIANO GIA' IN FASE DI FRUTTIFICAZIONE GIUSTO? SE NON SBAGLIO IL MICELIO E' GIA' COLONIZZATO...QUINDI COME HAI CONSIGLIATO TU airmane CONVIENE FARGLI PRENDERE 5-6 ORE DI LUCE AL GIORNO...PER QUANTO RIGUARDA LA COPERTURA TI DICO CHE IL MICELIO E' GIA' COPERTO DA UNA BUSTA TRASPARENTE PIENA DI GOCCIOLINE DI UMIDITA' GIA'.
 
allora, ci sono gia discorsi e spiegazioni su questo tipo di kit sparsi in giro. è un kit precolonizzato di segale da un litro. COME GIA PRECISATO SONO ILLEGALI IN ITALIA :!: e come gia precisato non richiede parcolari accorgimenti. per la luce basta il normale ciclo giorno/notte di una stanza con una finestra.
queste sono le struzioni: http://www.growbox.org/it/beschrijving.htm
dottorgonzo, se hai altro da chiedere chiedi pure. non parlare di 10 cose distinte nello stesso topic please.
 
salve a tutti,
sono nuovo del forum
anche se da un po mi interesso delle discussioni fatte.
volevo porvi una domanda:voglio avviare un ciclo all'interno di una serretta per coltivazione (60x60x140) per riuscir meglio a controllare l'igiene,umidita,temperatura e per una maggiore comodita.
al momento o messo una lampada agli ioduri metallici (luce a spettro azzurro)da 250w tipica di altri tipi di "coltivazione", ma apparte il consumo che ha non mi permette di mantenere una temperatura al di sotto dei 27 gradi,con tanto di ingresso ed uscita d'aria.
sapete consigliarmi se va bene anche un'altro tipo di lampada ad esempio risparmio energetico?quanti watt hanno bisogno i funghi o meglio quanti lumen?
 
Primo - mi sa che ti beccherai una bella sgridata perchè non ti sei presentato nell'apposita sezione, quindi fallo! qua siamo molto fiscali :mrgreen:
Secondo - ai funghi al contrario dell'erba gli basta anche una lanternina da 20w (una qualunque lampadina da tavolo del ca**o) affinchè, una volta che il vasetto si sia interamente colonizzato, capiscano che è ora di darsi da fare e spuntare per la gioia di chi gli vuole veramente bene ;)

Anche se talvolta si rifiutano anche davanti a costoro :cry:
 
oddio scusami
ma non trovo nessuna sezione di presentazione
mi sapresti indicare,mi dispiace iniziare col piede sbagliato
 
fatto:D....(grazie)
cmq per restare in argomento....mettendo un neon da 20 watt non si dovrebbe creare il problema della luce diretta,ovvero non dovro riparare i funghi dalla luce del neon come magari nel caso di una lampada piu potente come la 250w....tu che ne pensi
 
pensa al sottobosco come tempi e intensità della luce.
se riesci a vedere cosa succede all'interno del box è già più che sufficiente.
i più schizzinosi preferiscono lampade da 6000 o 6500K (gradi Kelvin), rispecchiano la luce del sole a mezzogiorno, quindi molto chiara.
 
:mrgreen: è sempre un piacere leggeti Angi :prayer:

Ciao jamming, benvenuto, come già detto basta una qualsiasi lampadina...Attento solo alla temperatura che non diventi troppo elevata...
 
ilgrinch a dit:
:mrgreen: è sempre un piacere leggeti Angi :prayer:...
ciao bel,,,sei il mio'ammmore :butthead: :mrgreen:

tornando ai discorsi seri,,,la lampada mettila sempre esterna, magari usando una griglia e un neon in verticale ricavi una serra su 2 piani.
in serra dovrai raggiungere almeno il 90% di umidità e un piccolo ricambio di aria e se non usi dei portalampada IP67 (impermeabili, per acquari) rischi dei cortocircuiti
 
Un led a luce bianca collegato a una pila, può andare bene come fonte per stimolare il fotoenzima?
 
forse si, ed anzi se c'hai la growbox trasparente basterebbe anche metterla vicino ad una luce ( artificiale o solare non diretta ;) ). Comunque non preoccuparti troppo visto che non son piante..figuriamoci che c'è gente a cui il substrato ha pinnato pure in incubazione xD
 
Retour
Haut