Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Jurema "full spectrum"alkaloids esperienza

Daen

Glandeuse pinéale
Inscrit
5 Août 2011
Messages
152
Voglio raccontarmi una delle mie ultime esperienze e più intensa esperienza con l'estratto "fullspectrum" di M.H.
Questa particolare esperienza è avvenuta a casa mia in camera mia al buio con il computer acceso chefaceva quel minimo di luce e sparava musica abbastanza tranquilla (tipo alborosie e roba simile) con un amico...anche lui ha preso parte all'esperinza.
Ho caricato il bong con 20 mg di questo estratto infuso in altri 20mg di menta e assenzio.
Ricopro la parte superiore di questo miscuglio conn un pò di tabacco per non toccare il DMT direttamente con la fiamma,lo accendo lentamente e lo stappo lentamente,trattengo il fumo nei miei polmoni il più possibile poi ad un certo punto sento una vibrazione fortissima salire sù per il mio corpo lascio andare il fumo e BAMMM la musica non suona più normalmente ma è come se venisse taglita a fettine e rimescolata (allucinante,come non so se avete presnte ma una slicer di un programma per far musica che vi taglia un file audio in varie fettine e poi lo ricostruite come volete voi,solo che nonero io a decidere l'ordine delle fettine...)da seduto ai bordi del letto mi ritrovo per terra a quattro zampe e mentre tutto sta cambiando non riconosco più le mie mani sembrano appartenere a qualche strana creatura,mi sento trasformato,poi davanti a me compare ganesha ,si ve lo giuro era ganesha e ballava davanti a me,questo per qualche secondo,poi scompare lasciando spazio a svariate immagini maya e frattali di una bellezza che mi mandava in estasi,nella stanza tutto era cambiato,tutto era in continuo movimentoper il resto non ho ricordi molto vividi,però è stato stupendo.

Ho provato svarite volte il DMT anche 50mg ma non ho mai provato niente di simile.
Non sò bene perchè ma l'estratto full spectrum è molto più potente di DMT"ordinario",forse per la presenza di DMT-N-Ossido,o per qualche IMAO presente nella pianta o per qualche molecola simile che non èdel tutto ancora chiara(ho letto mille speculazioni)
Inoltre anche mentamente oltre che visivamente secondo me è molto più potente.
 

mr-benzene

Elfe Mécanique
Inscrit
18 Déc 2010
Messages
360
Posso farti un paio di domande?
1.Quanto dura l'effetto?
2.Cos'è il DMT-N-Ossido?
 

Daen

Glandeuse pinéale
Inscrit
5 Août 2011
Messages
152
1)La durata è simile non ricordo bene
2)Dmt-N-Ossido è la versione ossidata di DMT ed è presente in quantità miniore in M.H.
è possibile ottenerlo mediante estrazioni con D-Limone,Xylene/Toluene,DCM,oppure è possibile ottenerlo
sciogliendo DMT in H2O2 al 10%.
Comunque non ho detto che la potenza del Jungle Spice sia dovuta al DMT-N-Ossido,è una possibile opzione insieme ad altre.
Ultimamente ho letto un documento dove si analizzava sia il "Jungle Spice" estratto in vari modi(viaSTB con Xylene Fasi-FASA-FASW cobn D-Limone e Xylene come solventi) sia il DMT estratto con il classico metodoA/B-STB che usa etere di petrolio come solvente di estrazione mediante analisi TLCe GC-MS,i risultati sono i seguenti:
Per FASI-FASA-FASW e STB con Xylene come solventi le analisi hanno riscontrato i seguenti composti:
DMT, 2MTHBC, MTHBC e un altra sconosciuta possibile beta-carbolina(Tra l'altro il 2MTHBC è presente come prodotto finale insieme a DMT come sottoprodotto in una delle varie sintesi di DMT in
Thikal di Alexander Shulgin)
Per STB-A/B con Etere Di Petrolio le analisi hanno riscontrato i segunti composti:
DMT-NMT

Poi c'è chi dice che si tratti di Yuremanine e che abbia proprietà IMAO e psicoattive

Ora, tutte queste sostanze sono presenti in piccole quantità quindi io non soso sicuro che ciò influenzi l'effetto,
un altra possibile causa della potenza di questo tipo di estratto è che le varie impurità tipo grassi presenti farebbero vaporizzare meglio il DMT.
Sta di fatto che sia io che altri miei amici (pochi perche evito di farlo provare a chiunque,solo una ristrettissima cerchia di amici)con la metà del dosaggio abbiamo effetti potentissimi a circa la metà del dosaggio rispetto a DMT"normale"
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
Infatti non credo la DMT-N-Ossido possa essere il motivo di un potenziamento, è meno potente e in realtà se la pianta e buona e tenuta bene si presenta anche poco (un mio amico ha una forte repulsione per l'N-Ossido), anche se lo spettro completo dovrebbe durare un po' di più come effetti. Probabilmente a causa delle beta-carboline, ma per ora credo non si possa saperlo con estrema precisione.
L'idea che i grassi e gli oli abbiano velocizzato la vaporizzazione e quindi favorito la potenza del tutto mi lascerebbe un po' perplesso... quando c'è un'estrazione "sporca", con presenza di grassi, Confucio si è solo intossicato di più (hanno un saporaccio)

Sicuramente comunque c'è molto più di semplice N,N-DMT nella Mimosa... se pensassimo solo a quello non si capirebbe perché, in combinazione con MAOI, ci vuole così poco materiale estratto in acqua, per dare effetti notevoli. Io è un po' che non bazzico in giro, ma non sai dire anche le quantità rilevate con la GC-MS (ma l'ha fatta -Phlux-?).
Grazie mille per la condivisione delle informazioni, arricchiscono molto il forum (paradossalmente la DMT è molto poco trattata anche solo rispetto alle benzodiazepine)

Solo, sei sicurissimo che con l'etere di petrolio si tiri su anche NMT? Perché ho sentito che i cristalli vengono bianchi e piuttosto puri


Nota: la DMT-N-Ossido è una DMT con l'ossigeno legato all'azoto, cosa che avviene anche alla DMT normale se esposta all'aria per troppo tempo. Si può portare indietro con una riduzione usando lo Zinco, stando a vari report anche di persone conosciute.

Grazie di aver condiviso Daen, e benvenuto al forum!
 

Daen

Glandeuse pinéale
Inscrit
5 Août 2011
Messages
152
Gia ho sbagliato volevo scrivere naphta e invece ho scritto etere di petrolio dovevo stare più attento.
SORRY
infatti come sicuramente già saprai tanti tipi di naphta tipo Ronsonol o altre marche oltre a distillati leggeri o pesanti di petrolio contengono anche monori quantità di xylene benzene e altre cose,quindi è possibile che tirino su anche l'NMT ,infatti adesso che mi viene in mente gli estratti tirati con etere di petyrolio sono bianchissimi,mentre quelli ottenuti con naphta tipo ronsonol sono bianchi-giallognoli oppure completamente gialli

Per quanto riguarda DMT-N-Oxide ho un campione di DMT che dopo qualche mese tenuto non siggillato è diventato prima giallo scuro,poi marrone.
non lo ho ancora testato ma appena lo farò postero il risultato
Ah dimenticavo per quanto riguarda le info da me postate non sono di Phlux
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
Tranquillo... sì, la Naphta ha tanti difetti, uno dei quali è che varia la composizione, quindi ha risultati diversi. Magari una naphta in particolare prende pure l'NMT (tipo la VM&P, che non credo ci sia in Italia). Comunque si può avere un prodotto molto puro anche solo con una prima estrazione in naphta, il problema è che tira poco, ma devo dire che, almeno per il liquido per gli zippo, è piuttosto selettiva. L'etere di petrolio è un'altra cosa, sicuramente, ma costa pure non poco, e senza un qualcosa per raccattarlo, tipo un distillatore, diventa davvero una spesa pesante.

Se l'estratto con naphta è giallo ci sarà stato un problema di emulsioni e conviene rincarare la base, aggiungere sale da cucina, o queste cose qui.

Per quanto riguarda DMT-N-Oxide ho un campione di DMT che dopo qualche mese tenuto non siggillato è diventato prima giallo scuro,poi marrone.
non lo ho ancora testato ma appena lo farò postero il risultato
Se è diventato anche un po' liquido allora è N-Ossido. C'è chi lo trova anche migliore, e comunque provarlo puro è importante, così poi sai riconoscere la DMT pura da quella ossidata, o da un full spettro (e appena ci fai la sensibilità cambia davvero TANTO, come avrai già notato)

Facci sapere come va!

(le info quantitative sulla GC-MS riusciresti a raccattarle?)
 

Daen

Glandeuse pinéale
Inscrit
5 Août 2011
Messages
152
Si in effetti l'Etere di petrolio costa veramente tanto ,io un litro un pò di tempo fà lo avevo pagato 30 euri,caruccio no.
Lo usavo veramente con parsimonia cercando di sprecarne il meno possibile.
Comunque anche il D-Limonene costa assai l'anno scorso ne avevo comprato un litro e lo ho pagato sempre sui 30 euri,però quello almeno può essere riciclato ,infatti ne ho ancora un pò,e a distanza di tempo continuo a riciclarlo ,ma tra un pò sicuramente dovrò ricomprarlo.
 

aryaman

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
29 Sept 2008
Messages
3 710
30 euri è davvero tanto per il d-limo... purtroppo i fornitori sono pochi ora, all'epoca costava un terzo.

Comunque per l'etere ti consiglio di usare un distillatore anche rudimentale, giusto per recuperarlo. Il D-limo si riutilizza, ma va pulito e dopo un po' di estrazioni è difficile che sia ancora bello puro come all'inizio, come saprai benissimo.

Dopo medito sulla possibilità di spostare parte della discussione nel topic sulla DMT.
 

Daen

Glandeuse pinéale
Inscrit
5 Août 2011
Messages
152
Dopo molto tempo,ho testato vari campioni di DMT-n-oxide:
uno invecchiato col tempo e uno ossidato con l'H2O2,
devo dire che gli effetti in confronto a DMT sono veramente più blandi,
è molto rilassante e anche un pò introspettivo,
ma zero visual e stato d'animo prodotto dal "full spectrum "a volte mi provoca fastidio allo stomaco
a causa del sapore del fumo(non da vomito,ma comunque fastidio)
Ora sono sicuro,che la potenza del full spectrum non sia dovuta dall'ossido,ma sicuramente da beta-carboline (come riportato da analisi)presnti nella mimosa.

P.S. questa sostanza come diceva arimane rimane liquida(come unolio grasso molto denso) quindi ho dovuto fare changa e anche changa non asciugava mai
 
Haut