Monad a dit:
Fichissimo! Grande Nulle'!!
E' incredibile che questi piccoletti crescano in luoghi cosi' lontani tra di loro!
si ci ho pensato molto, alla fine sono arrivato alla semplice conclusione che non sono autoctoni, sono arrivati qui insieme al bestiame, senza i pascoli di vacche non potrebbero crescere qui, credo che le spore hanno viaggiato insieme ai bovini sudamericani, nelle loro pance e sulla loro pelle, e semplicemente hanno proseguito il loro ciclo qui. Per fare questi pascoli i bianchi hanno semplicemente tagliato la foresta pluviale, non ci sono bufali o altri animali simili che possono creare l'ambiente adatto per questi funghi.
Insomma i funghi magici sono strettamente collegati all'allevamento dei bovini...
Mi fa venire in mente un sacco di flashoni tipo i cerchi nel grano... Cioè... premetto che sto scherzando ok, ma immaginiamo che gli alieni-antichi-divinità-angeli quello che è mandino messaggi alla razza umana negli ingranaggi della sua macchina di sostentamento, cereali e pascoli sono le due piu grandi forme di modificazione del teritorio, oltre alle città naturalemtne... Ma i campi e i pascoli sono l'anello di congiunzione tra l'uomo e la natura (purtoppo, in effetti).E quindi queste intelligenze superiori ci mandano messaggi attraverso questi canali, cerchi nel grano e funghi allucinogeni in tutto il mondo...
Inoltre è interessante notare che nelle zone temperate i funghi crescono sul legno e anche se sono diversi la molecola è la stessa....
Questo è uno dei viaggioni che mi sono fatto mangiando i funghi qui e vedendo con quale facilità si possono trovare...
Non prendetemi troppo sul serio!
Pagan Atheist a dit:
Spero tu abbia conservato qualche impronta sporale...
no non ci penso, innanzitutto perchè sto vivendo in un furgone e mi muovo moltissimo, quindi sarebbe quasi impossibile conservarli in modo sterile, secondo perchè questi funghi sono esattamente in tutto e per tutto dei comunissimi psilocybe cubenins, di cui è molto facile procurarsi le spore, certo sarebbe fighissimo coltivare a casa i funghi di spore raccolte in natura, ma a fronte del lavoro che richiedere fare una cosa del genere (avviare le spore e separare il micelio dalle contaminazioni su agar) semplicemente mi cadono le braccia, a quel punto meglio procurarsi una siringa di spore e fare le cose per bene, tanto sono sempre P. cubensins... Cioè alla fine il fungo è quello... E come ho scritto sopra non credo nemmeno che sia autoctono dell'australia, cioè è arrivato qui da altrove, quindi non vedo differenza tra spore raccolte qui e spore raccolte in sudamerica... Forse i cubensins asiatici sono un po diversi, ma tutto sommato sono grosso modo lo stesso fungo...