Per quanto riguarda l'MMDA a chi potesse interessare(ovviamente solo a scopo conoscitivo):
miristicina----isomerizazione-------Isomiristicina
Isomiristicina---Nitrosazione------NitroIsomiristicina
NitroIsomiristicina---conversione a nitropropene con alcali-------MMDP2NP
MMDP2NP-----reduction-----------MMDA
è possibile arrivare all'MMDA dalla vanillina
via Vanillina----Myristicinaldehyde-----MMDP2NP---------
ma è più tosto che dall' olio....l'olio ovviamente va frazionato sotto vuoto
e ci vuole una certa pratica e abilità,contando che come ho già scritto in altri post
contiene una miriade di composti attivi,tra cui :
Elemicin(versione amfetamina di mescalina,ovvero mescalina è 3,4,5Trimethoxyphenetilammine,mentre TMA,è 3,4,5 trimethoxyamphetamine,ah dimenticavo Elemicina pùò essere usata anche per mescalina)
Safrolo quest ultimo se mi ricordo bene in bassissima quantità
Per quanto riguarda la famosa ricettina da cucina con ammoniaca,bè credo che quello dia una melma satura di grassi vari,trimistina e oli vari ,che secondo me,forse,se ne sono andati nel processo di evaporazione,oppure si crea qualcosa di cui non ho minimante idea,forse con qualche analisi sia sul prodotto del tipo TLC,ecc,o un ext. A/B seguita da un analisi i potrebbe far saper qualcosa di più su il risultato(se c'è) di questo intruglio.
MMDA freebase dovrebbe essere solubile in toluene o DCM,mentre la forma cloridrata non è solubile in questi solventi.
Per cui chi ha le capacità e la voglia potrebbe provare a vedere se dal tar dopo bollitura e estrazione esce qualcosa o no.