Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

estrarre olio di cannabis(2)

Stok

Elfe Mécanique
Inscrit
1 Avr 2011
Messages
404
allora ragazzi ho notato che c'è un 3d simile che non risolveva il mio problema ed era molto vecchio,perciò ho pensato di aprirne uno nuovo ed aggiornarlo con nuove idee e metodi con il vostro aiuto.
allora un mio amico olandese ha degli scarti di una pianta di erba venuta di medio\alta qualità,non semi olandesi ,ma cmq una buona auto produzione outdoor.ora lui ha già diviso le foglioline più resinose da quelle più grandi e senza resina,notando gli anni passati che le foglie grandi e col "sapore di verde" lasciavano nell'olio un saporaccio che sembrava quasi di qualche prodotto di erboristeria.negli anni passati ha provato ha mettere in una barattolo di vetro tutto quello che aveva scartato da altre piante:steli foglio,pezzi di maschio e pezzetti di fumo scadente lasciando il tutto a macerare per parecchi mesi (3-4).dopo di che ha filtrato e ridotto il tutto a bagnomaria (insomma seguendo il procedimento solito)ed ha avuto un risultato non buono ,o che cmq non lo soddisfaceva inquanto con una percentuale di thc bassa ed un sapore pessimo,la volta successiva ha usato materiale di scarto di migliore qualità ottenendo un risultato migliore e tenendo il tutto meno a macerare nell'alcool visto che aveva letto che tenendo troppo nell'alcool la clorofilla ha una funzione di rilasciare un saporaccio,mentre il thc si scioglie subito nell'alcool perciò teoricamente dopo 3-4 giorni di macerazione potrebbe già andare bene.ora il procedimento che ha sempre seguito il mio amico è questo:ha comprato dell'alcool alimentare a 90°,ha messo gli scarti della pianta a mecerare secchi dopo avergli tritati a mano grossolanamente senza ridurli in polvere,poi ha lasciato nell'alcool per un mesetto,ha filtrato il tutto con un passino e dopo con una maglietta vecchia e dopo di che ha messo tutto a bagno maria a ridurre per TANTO TEMPO fino ad ottenere una pappetta appiccicosa sullo scuro con un sapore non gradevolissimo ma che cmq era una buona aggiunta ad una normale joint oppure da spalmare sulle sigarette invece di fumarle assolute.ora io mi chiedo:quanti giorni è megli lasciare tutto a macerare?pochi?tanti?ci sono metodi di estrazione migliori per il thc(parlo anche magari usando solventi ,pure se sono praticamente digiuno dell'argomento) ?ditemi voi se qualcuno ha ottenuto risultati migliori con altri metodi .buon divertimento a tutti
:D
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
potresti usare l'anidride carbonica o il gas, io ho visto estratti fatti ad anidride carbonica che a detta dei posseditori venivano mangiati, erano costosissimi 100 euro neanche 1 g ragazzi, però mi han detto che era una cosa con cui rischiavi di andare all'ospedale, diciao che si andava per 0.1 con quelli, comunque col butano ci sono vari siti internet mi pare che ne parlano e mi sà anche qui sul forum
 

Stok

Elfe Mécanique
Inscrit
1 Avr 2011
Messages
404
si io parlavo di estrazione con alcool ,sò che si può usare il butano ,ma per ottenere certi risultati ,di certo non vanno usati scarti,in oltre servirebbe un tubo fatto apposta come si vede in tanti video su youtube si può fare anche in casa.però io vorei avere più informazioni col metodo con alcool visto che un vecchio post sull'argomento che avevo letto non spiegava niente di nuovo...più che altro volevo sapere se esiste qualche solvente per estrarre in modo ottimale il thc
 

Stok

Elfe Mécanique
Inscrit
1 Avr 2011
Messages
404
ragazzi grazie ho capito che si può usar il butano ma serve una buona quantità e qualità io vorrei sapere i più per fare un olio di cannabis questo mi par lo chiamino WAX gli americani raggiunge concentrazioni di thc altimme intorno 60-80 %.
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
ah scusa non ho visto fosse già citato hahaha comunque il tuo amico ha praticamente fatto un'estrazione, estraendo TUTTO ciò che di polare aveva la pianta, per quello usciva la pappetta nera appiccicosa e probabilmente salatissima...How to Make Rick Simpson's Medicinal Hemp Oil Safely - YouTube
questi io non li chiamo OLIO...sono estratti alcolici senza la minima selettività...comunque si, in sostanza sembra quel che ha fatto il tuo amico
 

Stok

Elfe Mécanique
Inscrit
1 Avr 2011
Messages
404
bè diciamo è uno dei metodi casalinghi più usati nel temppo in quanto uno dei più semplici.come si potrebbe fare ad avere un risultato differente estraendo olo le parti che a noi interessano?
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
con i metodi sopracitati...se no immagino anche con una distillazione frazionata, ma qua si esce dal discorso casalingo
oppure estraendo in questo modo
e "diluendo"...il tutto sta nel sapere a cosa ti serve, nel senso come vuoi si conservi...se la tua idea era di un olio pastoso tipo miele, o di olio in consistenza "olio di oliva" perchè noto che su internet si confondono questi due...
poi se vuoi qualcosa derivata SOLO dalla pianta
prova a guardare anche questo http://boards.cannabis.com/concentrates/102136-easy-way-making-hash-oil.html
 

Stok

Elfe Mécanique
Inscrit
1 Avr 2011
Messages
404
ottimi suggerimenti ,soprattutto quello con acetone.in pratica dice di mettere erba e acetone in un contenitore per 2-3 giorni dopo di che ,si mette il liquido ottenuto ,senza farlo mischiare con l'erba usata su una superfice e si aspetta che l'acetone evapori giusto?non m pare tanto difficile.premetto che io di chimica non ho neanche le nozioni basilari,leggo qui qualche informazione,ma credo questo neanche si possa chiamare chimica
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
si, ma se lo vuoi fare con l'acetone casalingo rpeparati a impurità...comunque seleziona bene e leggi le etichette, perchè i solventi per smalto ormai non sono quasi mai acetone, e ovviamente NON USARE QUELLO PROFUMATO ;)
 

Stok

Elfe Mécanique
Inscrit
1 Avr 2011
Messages
404
si ho letto che dovrebbe avere il 40% di purezza.sicuramente andrò a cercarlo nuovo che quello che ho a casa lo ricordo da quando avevo 10 anni saranno anni che stà in quello scaffale.cmq il procedimento è quello giusto?
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
Meh...praticamente fai la stessa estrazione di quello ad acqua, forse selettiva in modo differente, ma con molte più impurità per via dell'acetone, oltretutto senza riscaldare, non se ne va via del tutto...insomma, per quanto mi riguarda non ne vale la pena, anche se a prescindere la brodaglia nera non mi ispira :/
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
ragazzi ho pensato, se prima di mettere l'erba nell'alcool si mettesse prima in acqua per 24/48 ore, molta roba che non ci interessa finirebbe lì, e poi si passa all'estrazione, verrebbe qualcosa di meglio no?
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
si, ma così ti togli anche parte del thc...oltretutto non capisco perchè dato che è liposolubile, se lo porta via l'acetone
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
AH ok come non detto ahahahha esiste un liquido che non gli porta un sapore schifoso e che non prenda il thc o altri principiattivi?


uhm ripensandoci ho fatto una domanda molto ovvia no? hhahahah
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
beh, essendo liposilubile, azzarderei un'estrazione con nafta, ma una volta tolti i grassi e il thc, ti rimangono nel solvente apolare...se lo fai evaporare non son sicuro del risultato...è per questo che si usa l'estrazione col butano: in pratica si cerca di emulare l'estrazione con fluido supercritico, solo che non è supercritico, e si usa il butano perchè anche se infiammabile (MOLTO INFIAMMABILE) è il gas sotto-pressione apolare, più accessibile...
se qualcuno riesce a recuperare una bombola di co2 sotto pressione, allora è a posto e procedendo estrae tutti i prodotti apolari, quindi olio e grassi....
invece modificando la pentola a pressione potete recuperare gli oli essenziali col vapore, ma la cosa si fa più ardua
 

the.pitbull

Glandeuse pinéale
Inscrit
19 Oct 2013
Messages
168
Ciao, ti dico come faccio io. In questo modo ci metto poco tempo e il risultato è squisito e potentissimo :nod:

-Prendere il trim/materiale di scarto. Qui ci saranno SOLO gli scarti di qualità: le foglioline resinose attorno ai fiori e le cime inconsistenti. Stop, non ci va fumo, ne cazzate varie.
Il trim, come l'alcol, va tenuto in freezer per almeno 5/6 ore. Questo per 2 motivi: La resina, viene staccata dai residui vegetali più agevolmente a temperature fredde, e il freddo, abbatte il potere solvente dell'alcol. In questo modo la resina si scioglie, prima che l'alcol corroda i tessuti vegetali assimilando clorofilla.

-Mettere il trim in un recipiente (un vaso di vetro o un bicchierone tipo quelli da birra va benissimo. Schiacciare con qualcosa il trim secco, appena tirato fuori dal feezer, in modo da spezzettarlo tutto. Aggiungere l'alcol alimentare 90°C e muovere con calma (per non disperdere clorofilla) per circa 3/5 minuti. In linea di massima, continuate finchè l'alcol, comincia a perdere la sua trasparenza e comincia a colorarsi di verde.

-Filtraggio.
Qui, potete filtrare con cose diverse in base al risultato che volete raggiungere: Se avete un grinder con una maglia molto stretta, potete utilizzare quello. Il risultato non sarà puro come l'olio, ma verrà del buon ovulo potente e gustoso.
Se invece vogliamo la purezza, la potenza e il gusto dell'olio (personalmente preferisco farmi 1g di olio piuttosto che 2g di ovulo!) filtriamo con qualcosa di molto fine. Io ho ottenuto ottimi risultati, utilizzando un collant o una bustina da the in fondo ad un imbuto. L'importante è che non passi materiale vegetale. La resina è sciolta nell'alcol, quindi ci interessa che passi solo il liquido.

-Bagnomaria.
Mettete l'alcol a bagnomaria a fuoco lentissimo. L'alcol evapora circa a 60°C e se evapora degrada il thc. Quindi dobbiamo scaldare senza farlo evaporare. Io quando vedo che inizia a fare le bollicine, spengo il fuoco e soffio sull'alcol. Soffiarci abbassa subito qualche grado, tenendolo sotto la soglia di ebollizione ma facendolo evaporare lo stesso.
Quando è finito, spegnamo il fuoco, per non far scottare l'olio e raccogliamo. Attenzione a cosa usate, è più difficile del previsto :grin: Io con una molletta o una tessera plastificata, ne raccolgo un po, poi soffio sull'olio raccolto in modo da farlo solidificare così si attacca all'olio nella pentola. Quando è troppo, lo tolgo dalla scheda e lo appoggio fatto a pallina.
L'olio che non riesco a raccogliere, lo tiro su con le cartine. Buonissime!

A temperatura ambiente dovrebbe essere solido, vitreo. Quando si spezza sembra una scaglia di vetro, ma basta avvicinarci la fiamma per farlo gocciolare. In mano diventa morbido. Fate una biscia o delle palline, rollateci una canna e via.
 

Headache

Banni
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
1 704
Allora ti dico una cosa: Qui in olanda nei coffeeshop puoi trovare gli estratti da 75€ per mezzo grammo.
Hanno oltre il 50% di alcaloidi e ti assicuro che se sei inesperto ci stai veramente male.
Gli estratti migliori e più veloci sono quelli con il butano, entro 2 orette fai tutto e hai già l'olio (:
Macerando in alcol alimentare il prodotto finale tende ad avere un sapore diverso perché appunto tutti i materiali organici rimangono a macerare insieme per lungo tempo e il prodotto finale acquista un sapore molto più foglioso.
Se il tuo amico vuole provare a fare un estratto buono deve sacrificare l'erba e le piccole foglie resinose circostanti, o minimo solo le foglie resinose delle cime. Devono essere ben tritate e soprattutto molto secche. Inizialmente il butano che ne esce farà delle bolle come se fosse in ebollizione, ti consiglio di lasciarlo all'aperto al sole e in una zona ventilata, alla fine, dopo che tutto è avaporato dovrai scaldare la bacinella al microonde per pochissimi minuti e raschiare il tutto con un cucchiaio da cucina grande. (: Se hai bisogno di delucidazioni sono super contento di aiutare (:
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
se invece riesci a recuperare bombole di co2, sei al top!
questo è fatto con la co2 supercritica 200g of cannabis concentrate via scfe! - YouTube
questo si è costruito lo stesso ma per la caffeina...Caffeine extraction from green coffee with supercritical CO2 - YouTube
sempre dal tipo, stesso metodo ma usando ghiaccio secco come sorgente Supercritical CO2 extraction of cinnamon, coffee, and vanilla with dry ice - YouTube

probabilmente tenterò di farne anche io uno molto easy con attrezzatura da idraulica...se regge alle pressioni
 
Haut