Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Dubbio contaminazione (foto)

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion scaltro
  • Date de début Date de début
Ragazzi dopo 3 giorni i funghi sono già grandi, non credevo fossero di così rapida crescita, tuttavia uno è molto (troppo) più grande rispetto agli altri e si nota una specie di macchia bluastra nel "sottosuolo" è forse contaminazione?

Vi posto le foto:
Voir la pièce jointe 14728
Voir la pièce jointe 14729
Voir la pièce jointe 14730

-EDIT- Un fungo ha un cappello diverso ed alquanto strano al punto che sembra geneticamente modificato, è normale questa cosa?

Grazie a tutti per l'aiuto ;)
 
mi dispiace amico non ha un bell'aspetto, anche il modo in cui sono cresciuti i funghi mi fa pensare che il micelio sia attivo solo dal lato che è uscito quell'unico fungo lungo, il colore e "l'attività" dell'altro lato non sono per niente buoni... L'odore com'è? Sono quasi sicuro che è contaminata...
 
Fa nulla :( anche se c'era tanta attesa per questi piccolini, l'odore a dire il vero non so com'è, non li ho io quindi non saprei dirti.
Si potrebbe provare a tagliare la parte contaminata o dici che è rischioso?
 
è molto estesa, non credo ci siano molte possibilità di successo... Questo ti contaminazioni qui sono le piu schifose, la muffa verde quando è piccola è un po piu gesbibile ma questi sembrano batteri e quella parte del micelio è andata... E' come un infezione che brobabilmente è iniziata da qualche parte di micelio morta... Consiglio spassionato leggiti i manuali e prova con le spore, prende molto meno a male se contamina...

però c'è sempre la possibilità che sbaglio e mi sono fatto un'idea sbagliata dalla foto... vedi l'odore che ti dice, se è contaminata dovrebbe essere abbastanza forte...
 
Grazie mille Nullè per la disponibilità.
P.S. Ti contatto in PM per non finire OT, sapendo ormai che è tutto contaminato.
 
Salve ragazzi, sono un novellino riguardo la coltivazione di fughi, quindi vorrei chiedervi dei consigli, posso iniziare la coltivazione nel mio garage? Devo mettere una qualche luce particolare? Per evitare la contaminazione serve che pulisco una parte del piano di lavoro del mio garage, o devo praticamente pulirlo tutto? Infine le tortine dove le lascio fruttificare all interno di un contenitore di plastica "ermetico" e trasparente?
 
Pulisci tutto, la luce non direi, bastano poche ore di luce naturale, NON DIRETTA, e Pulisci tutto, un mio amico ha avuto problemi di contaminazione proprio un paio di mesi fa...
 
Qualcuno sa darmi gentilmente info più dettagliate sulla muffa a ragnatela, anche solo il nome, così me le cerco da solo? Esiste un posto dove si possono trovare queste info? Per esempio una lista di muffe, magari classificate dalle più innocue alle più pericolose ecc..
 
Salve, un mio amico che abita in Olanda (immaginazione senza confini) sta provando a coltivare per la prima volta dei cubensis, e vorrebbe perciò essere sicuro che, almeno per ora, tutto stia procedendo per bene e senza muffe:
Voir la pièce jointe 15613
anlyk7.jpg
 
Tranquillo Heretic, stanno bene
 
Poco fa ho raccolto i funghi di questo flush ma c'era una torta che non mi convinceva date un occhiata alle foto. Sono sicuro che sia blu scuro- nero dovuto al fatto che qualche fungo o il micelio stesso stesse spingendo in basso dove stava poggiata la torta e quindi direi nulla di male e non contaminato, mi piace avere il controllo di quello che faccio inserisco lo stesso le foto di quello che vedevo di quello che ho tolto e di come è rimasto. grazie ciao :)
 
Paranoissima... Perfavore ogni suggerimento è il benvenuto... Non so se è il caso di seppellirli nel bosco e lasciar perdere o sono salvabili... Gli ho dato troppa acqua e poca aria... È qualche giorno che li ho trattati con periossido, tolto l'acqua in eccesso e areati... Il verdognolo a lato ha iniziato a regredire... Ma la crescita è lenta circa un mese dal micelio (temp 24c) e ci sono delle maledette macchie su alcuni funghi... L'odore sa di umido ed è fungoso non sembra di marcio... Che dite?
Di seguito le foto dei malati...
IMG_20150608_17355.jpg

IMG_20150608_9722.jpg

IMG_20150608_59960.jpg
 
Tutto ok per entrambi, sembrano normali bluificazioni.

Mr Mojo evita post doppi, grazie.
 
Monad a dit:
Tutto ok per entrambi, sembrano normali bluificazioni.

Grazie mille per la dritta mi sarebbe spiaciuto tantissimo doverli abbandonare...
 
Ho messo a drunkare questa tortina tra il quarto e il quinto flush... Penso sia una strana colorazione ma non credo sia una contaminazione. ma tanto ormai la tortina è arrivata al capolinea, la sto tenendo per studiarla. Secondo voi il nero alla base della tortina è un inizio di contaminazione o una colorazione del micelio, vermiculite?
 
Mi sembra abbastanza sana, forse sono spore...
 
Monad a dit:
Mi sembra abbastanza sana, forse sono spore...
Si hai ragione, saranno spore che l'acqua condensata ha trascinato, non ci avevo pensato.
 
ringrazia monad perchè io stavo per dire che sembra brutta ma in effetti a pensarci è molto piu probabile che siano spore...

Hai provato a mettere le tortine esaurite in paglia e letame pastorizzato? Anche senza pentola a pressione è un esperimento a tempo perso che può darti enormi soddisfazioni, e poi non si sa maiche sperimentando sperimentando non migliori il tuo metodo generale...

(scusate ragazzi sono molto in fase evangelizzazione! :) )
 
Eccomi...forse ho sbagliato topic perchè trattandosi di una LC ho messo le foto di là, ma forse andava qui. Chiedo scusa. Sono contaminate secondo voi? I puntini, come potete leggere nel post sulla LC sono spore niente di spospetto che non c'erà già si sono solidificate insieme quando ho fatto l'impronta sul fondo del barattolo e insomma quello non mi sembra un problema ma secondo voi il resto com'è? Sono in ansia...e quasi emozionatoVoir la pièce jointe 17340Voir la pièce jointe 17341
 
Direi tutto ok...
 
Retour
Haut