Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

ditemi voi.

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Sball0n
  • Date de début Date de début
ah scusa dovevo metterci una virgola, comunque intendevo dire che gli agenti sono addestrati, non che sono addestrati contro i civili ahahah scusa, si vabbè l'addestramento credo consista in tecniche di autodifesa e proprio nel mantenere la calma in situazioni di estrema tensione, specialmente per i carabinieri che hanno un addestramento militare, ma non dico nulla per certo dato che non ho mai provato ad entrare in caserma.. per quanto riguarda a come sarebbe dovuta andare penso che le manganellate in testa alla gente non sarebbero dovute mai cominciare, credo che cariche con scudi, sparo con gli idranti e lancio di gas sarebbero bastate a disperdere la maggior parte della folla e dopo ammanettare i gruppi un pò più isolati non sarebbe stato difficile, comunque il tuo ragionamento lo vedo sbagliato perchè mi sembra che tu metta alla pari cellerini e civili, ma un cellerino penso che valga anche per 2 o 3 civili no? contando l'armamento..


comunque mi piace sta discussione :D in pochi della mia età hanno voglia di parlarne, se sentono un punto di vista diverso non discutono e se ne fregano quindi grazie :D :D
 
ah, non credere...purtroppo sono in molti a volerne parlare, ma in pochi prendono il discorso seriamente come te...anche se non siamo della stessa opinione

comuqnue, con la virgola il discorso cambia, ma neanche tanto...le manganellate è vero, non sarebbero dovute cominciare, ma io ripeto che sono cominciate in seguito ad attacchi dai manifestanti, quindi si torna all'inizio...in più si, io li paragono perchè vorrei ricordare che i manifestanti hannod alla loro parte (e sto parlando seriamente) l'adrenalina della folla alimentata dai megafoni (non prendete per il culo, perchè è così...in qualsiasi gruppo del genere dopo un po' ti lasci prendere dall'enfasi e magari dopo ci ripensi e ti reputi un idiota) un odio immane verso chi vorrebbe fermarli (i carabinieri appunto) e ripeto, IL NUMERO che non è assolutamente da sottovalutare...i crabinieri si, son bardati pesante, ma per reggere tutto quello sopra citato, se no ti assicuro che ci sarebbe una strage di carabinieri, e sarebbero tutti felici e contenti, come se non fossero persone con famiglia, ma dei sadici serial killer
 
cavolo non ti prendo di certo per il culo, l'adrenalina conta eccome, con una carica di adrenalina aumentano riflessi, forza e il dolore quasi non lo senti.. basta pensare quando uno è molto incazzato e molla un pugno al muro da spaccargli la mano, il colpo non lo senti quanto lo avresti sentito se dessi un pugno così per niente oppure quando ti stai semplicemente per picchiare con qualcuno che ti arriva quella scarica che ti fa sentire quasi onnipotente fino a che non le prendi secche ahahhaha
 
devo dire che risulta piacevole discutere in questo modo di certi argomenti...in genere ci si trova contro muri invalicabili
(sempre pur rimanendo di opinioni differenti hahaha)
 
Premetto di non essere molto informato in materia, comunque sono dell'opinione che questo sia un argomento complesso anche per la diversità tra "massa" e "singolo" (sia da parte dei "manifestanti" -tra virgolette perché secondo me quando qualcuno manifesta seriamente, per quanto arrabbiato seriamente non ricorre alla violenza- che dei carabinieri): se si parla della massa sono tutti in torto (chi provoca e chi reagisce eccessivamente), mentre per i singoli è quasi impossibile dare una ragione perché ci sono troppe variabili: per esempio numerica, di addestramento e stato mentale (che cambiano in ogni persona). Oppure l' "armamento" (come i carabinieri sono organizzati e come lo sono i civili, che un conto sono persone a mani nude, un conto è quando sono addirittura armati). Credo che però il punto sia: di quali situazioni stiamo parlando? Perché ho visto cambiare spesso in vari post tra cose differenti. Ci sarebbe sempre da chiarire se si parla di situazioni in cui c'è o non c'è stata provocazione e quanti erano gli attivisti rispetto alla polizia. Non solo per il "giustificabile o non giustificabile" quanto per il "fino a che punto la reazione era giusta/tollerabile?"
Per me la reazione non dovrebbe mai superare di molto la provocazione: a provocazioni verbali non dovrebbe esserci una reazione (un certo autocontrollo è necessario), mentre per non cadere nel torto dopo degli attacchi bisognerebbe rispondere alle persone in questione, cosa impossibile nella pratica, e naturalmente non scagliandosi contro mandandoli all'ospedale, cosa che invece sarebbe anche fattibile...
La pratica: il punto di questo discorso è separare la teoria dalla pratica :roll:

Sball0n a dit:
ora senza impuntarsi sul g8 che è stato un evento, è ovvio che non vengano fuori molti casi, voi per caso vi fidate dei giornali o del tg? io li prendo come leggende, ovvero che hanno un fondo di verità ma non si debbano prendere alla lettera
Beh, qualsiasi fonte dovrebbe essere presa per vera solo in parte: l'unico modo per avere una visione chiara dei fatti è documentarsi da mote differenti (sia per genere, sia per ideologia politica, data la certa distorsione dei fatti) fonti. Motivo per cui non sto dietro all'attualità: finirei per farmi idee sbagliate data la scarsa voglia di informarmi come ritengo necessario.
 
Sball0n a dit:
spiegami perchè la chiami discussione a minchia, a me sembra che tutti stiamo esponendo punti di vista diversi, io con poliziotti intendevo tutti quelli in divisa comunque la prossima volta userò meglio i termini hahah apparte questo non capisco perchè su sto forum si percepisce sempre una certa ostilità o forse sono solo io che la trovo, boh, magari dovrei metterci qualche smile quando rispondo :P

Te lo spiego e mi dispiace di non poter dipanare tutta la discussione. Purtroppo ho limiti di tempo causati dal fatto... che sono disoccupato e quindi campo a lavoretti continui. NOn è il modo per mpartecipare davvero a una discussione e vi chiedo scusa
Contribuisco con questo che è un punto fermo visto che non parliamo di margherite o di manga. Parliamo di persone fisiche, di cose successe e cose che possono succedere. Di gente morta ammazzata di botte di dolore di famiglie gettate nel dolore e di persone che fanno un lavoro duro e importante come di persone che vogliono dimostrare le lroo idee e sono pronte a lottare per esse
Le generalizzazion sono sempre pericolose, sono come randelli, lo usi poi uno te lo strappa di mano e lo usa contro di te
Non si può dire tutti gli uomini in divisa ci sono poliziotti onesti e poliziotti banditi, se fai un'unica idea sei poi incapace di agire e parlare con essi seprandoli, qesto alla fine va a vantaggio dei poliziotti banditi
Se dici "uominin divisa" confondi persone che - a parte l'individualità - fanno lavori diversi, sono selezionati in modo diversi, hanno strutture di comando organizzate in modo diverso e hanno quindi responsabili gerarchici che gli danno ordini e gli impongono regole che sono diversi. A parte che la responsabilità delel scelte è sempre personale la scelta perosnale avviene poi in un quadro che ti da' una certa e limitata facolta' di scegliere. Ripeto poi c he l'idea di colpa collettiva è un nemico mortale della cultura europea da secoli anche se ancora la combattiamo quando si presenta col razzismo il nazionalismo ecc

Ti faccio un esempio che ti chiarisce perché mi pare che usi una chiave di ragionamento inefficace (il randello della generalizzaizone)
Se sono "tutti uomini in divisa" noi qui possimao essere tutti "tossici di merda che prima o poi ammazzano la gente guidando fatti"

solo questo dico

Ebuonvita (ricambio l'emoticone)
 
Retour
Haut