Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Cucina, ganja e cibo

Nur*

Neurotransmetteur
Inscrit
3 Août 2012
Messages
82
ciao, io di solito trito tutto nel Blender da cucina (raschiando bene poi anche le pareti dato ci rimane molto polline attaccato), metto tutto in un pentolino con il burro e scaldo a bagnomaria; da quando l'acqua inizia bollire lo lascio circa 3 ore, rimescolando di tanto in tanto e aggiungendo un po di acqua nella pentola che ospita il pentolino di modo che il livello non scenda sotto di esso. passate 3 ore puoi filtrarlo o meno (se lo filtri strizza bene se no un bel pò andrà sprecato); se ho messo solo fiore io non lo filtro, questione di gusti...poi a seconda della ricetta puoi usarlo fuso o rappreso , se non si usa tutto, si può congelare ma meglio consumarlo comunque a breve...
solitamente la quantità che uso è in rapporto 1: 10, cioè 1 grammo di erba ogni 10 di burro (per i fiori), se si usano anche le foglie di sicuro è meglio aumentare, anzi + ce n'è....meglio è :)
io l'effetto del thc ingerito lo sento, non è psichedelico, ma 2 risate te le fai...ovviamente assunzione a stomaco vuoto
 

gecoverde

Neurotransmetteur
Inscrit
21 Mar 2013
Messages
28
buon dì! un mio amico aveva provato a bere del latte alla ganja grindandone una modica quantità (2,5 g) ma la bevanda aveva sortito su di lui effetti abbastanza blandi (rilassamento, stanchezza, leggera euforia) rispetto a quelli che avrebbe ottenuto fumandone molta meno. ora la domanda è se sia normale che il thc, assunto oralmente, dia effetti così leggeri o se bisognava fare qualcos'altro oltre a lasciare scaldare l'infuso. voglio però precisare che il mio amico non ha portato il latte all'ebollizione, poiché aveva letto che intorno ai 100° C iniziava un indebolimento degli effetti del thc. voleva inoltre chiedere se i dolcetti all'hashish seguissero un metodo di preparazione simile e se per caso gli effetti sono più intensi. grazie! :)
 

Novello

Sale drogué·e
Inscrit
12 Juin 2011
Messages
888
VALORI NUTRIZIONALI DEI SEMI DI CANAPA SATIVA
"Spesso in natura la forma estrinseca la funzione"
Osservate come il guscio ricordi la circolazione sanguigna.
Raramente la parola Valori risulta così azzeccata: degli oltre 3 milioni di piante commestibili che crescono sulla Terra, nessun'altra singola fonte vegetale di cibo può competere con il valore nutrizionale del seme di canapa.
Riporto in proposito le parole dell'illustre medico nutrizionista Udo Erasmus: “Nessun alimento vegetale può essere paragonato ai semi di canapa per quanto riguarda il valore nutritivo." E ancora: “Le proteine contenute nei semi di canapa forniscono al corpo tutti gli amminoacidi essenziali necessari per una buona salute e la loro composizione corrisponde esattamente a quello di cui il corpo umano ha bisogno per produrre il plasma sanguigno, l'albumina e la globulina, elementi essenziali che rivestono un ruolo importante nel sistema immunitario."


link:
Semi di Canapa - * * * * * * *ECOCREANDO : L'ALTERNATIVA PER NUOVA VITA

pazzesco :Oo:
 

alessia

Matrice périnatale
Inscrit
15 Déc 2012
Messages
8
@ Faustone : ammetto la mia totale ignoranza in fatto di cucina, ma mescolare per 3 ore a 80 gradi mi sembra un po' impegnativo! E poi come si misurano gli 80 gradi? Secondo me è meglio tritarla e metterla a cuocere nel burro a bagnomaria.

In ogni caso questo è un argomento che mi interessa molto. Domanda per quanti hanno già provato l'uso alimentare: utilizzate materiale comprato o autoprodotto?

..

innervisions a dit:
Son convinta che il burro sia la soluzione migliore... Ma per i vegani?! Con la margarina é la stessa cosa, giusto?!

Burro di soja?
 

gecoverde

Neurotransmetteur
Inscrit
21 Mar 2013
Messages
28
alessia a dit:
E poi come si misurano gli 80 gradi? Secondo me è meglio tritarla e metterla a cuocere nel burro a bagnomaria.

In ogni caso questo è un argomento che mi interessa molto. Domanda per quanti hanno già provato l'uso alimentare: utilizzate materiale comprato o autoprodotto?

premetto che non so niente dell'uso alimentare, ma credo che la differenza la faccia solo la percentuale di thc contenuto nella materia prima. quindi, a meno che tu non abbia una coltivazione indoor di quelle serie, penso sia meglio affidarsi ad un buon fornitore. per quanto riguarda la misurazione della temperatura basterebbe comprare un termometro a gambo lungo, di quelli che si usano in laboratorio. non penso costino molto e, se un domani dovessi fare qualche ''esperimento'' in cucina, ti potrebbe tornare utile! :D
 

Hapalopsis

Neurotransmetteur
Inscrit
22 Fev 2013
Messages
48
Al mio topino pasticciere è venuta la capata di preparare una torta spaziale. Ha già un'idea piuttosto precisa di come farla, ma si sta chiedendo se possa usare del latte di cocco al posto del latte normale. I vostri animali da compagnia avrebbero qualche idea/esperienza?
E se il topino volesse aggiungere qualche altro aroma tipo quelli del pane degli angeli, potrebbe farlo senza rischiare di intaccare gli effetti della torta?
 

Eas

Neurotransmetteur
Inscrit
13 Fev 2013
Messages
40
Le Ricette del Premiato Forno - COX 18 Book
vagando su internet ho trovato questo, la prima parte è uguale al link postato da innervisions ma poi c'è molto altro ;) una marea di ricette di tutti i tipi!

(aperta parentesi, aggiungo un avvertimento paternalistico che forse farà ridere gli utenti più esperti di me, cioè quasi tutti, ma sticazzi: secondo me la cannabis ingerita non è paragonabile a quella fumata per quanto riguarda intensità, qualità e durata degli effetti, quindi anche un consumatore medio con una certa familiarità con la sostanza può essere preso alla sprovvista. occhio.)

(esperienza personale: circa 1g di erba a testa ingerito a stomaco vuoto attraverso una torta preparata con burro alla marijuana + gita in spiaggia sotto il sole di agosto ha completamente stroncato me e altri amici sia fisicamente che mentalmente con effetti di almeno 7 ore. solo 3 di noi su 11 ne sono usciti indenni) (e in quel periodo quasi tutti fumavamo quotidianamente)
(vabbè, si sbaglia, non c'è bisogno che mi diciate che andare a prendersi un'insolazione dopo un bel po' di spacecake è stupido)
(scrivo questo perché magari un termine di paragone prima o poi potrà servire a qualche utente o a qualche lettore... e perché non a tutti viene in mente che il sole a picco può fare molto male, terribilmente male, così come certe dosi, se ingerite, possono darti una botta che non ti aspetti) (a me non venne in mente, eppure avevo sempre pensato di essere una persona saggia) (chiusa parentesi) :roll:

innervisions a dit:
Son convinta che il burro sia la soluzione migliore... Ma per i vegani?! Con la margarina é la stessa cosa, giusto?!
si, vanno bene sia i grassi animali che quelli vegetali :D
 

Nur*

Neurotransmetteur
Inscrit
3 Août 2012
Messages
82
secondo me il problema è che non vedendo quanta "materia attiva" stai ingerendo, o meglio non sapendo quanto potente ti è venuto il burro, non puoi paragonarlo a quando ti fai una canna in cui vedi materialmente la quantità e quindi ti puoi dosare... ho visto gente esagerare con il Bhang (latte+burro o erba) e poi entrare mezzo in panico, anche perchè dura di + rispetto a quando la fumi...
 

alessia

Matrice périnatale
Inscrit
15 Déc 2012
Messages
8
gecoverde a dit:
premetto che non so niente dell'uso alimentare, ma credo che la differenza la faccia solo la percentuale di thc contenuto nella materia prima. quindi, a meno che tu non abbia una coltivazione indoor di quelle serie, penso sia meglio affidarsi ad un buon fornitore.

Sfortunatamente, un buon fornitore al momento mi manca. Quello di un tempo l'ho perso di vista. E a quanto pare le mie cure non sono particolarmente apprezzate dalle piante, visto che scelgono tutte di togliersi la vita. :|


gecoverde a dit:
per quanto riguarda la misurazione della temperatura basterebbe comprare un termometro a gambo lungo, di quelli che si usano in laboratorio. non penso costino molto e, se un domani dovessi fare qualche ''esperimento'' in cucina, ti potrebbe tornare utile! :D


Si certo, esistono anche i termometri da cucina volendo (personalmente non avrei mai detto che un giorno ne avrei valutato l'acquisto :unibrow: ). Quello che non capisco, forse son di coccio, è se occorra o meno cercare una temperatura specifica per ottimizzare il tutto. E invece mettere burro e ganja dentro una ciotola di vetro e buttare dentro al microonde? Orrore orrore? Qualcosa mi dice che sono la più pigra di tutti in questo forum! :nod:

oldbrand7 a dit:
ricetta dio'pasquale

2 uova di pasqua già desorpresate
thc q.b.
pentolino
fuoco
oggetto per girare e/o altro

io già me lo berrei così tipo ciobar, ma credo che puoi farlo risolidificare in frigo con degli stampi natalizi ovviamente, perchè pasquali non esistono gli stampi...

Se ci mischi il cioccolato c'è una buona probabilità che l'emicrania ti rovini la festa.
 

Radamesh

Glandeuse pinéale
Inscrit
6 Mai 2011
Messages
156
oldbrand7 a dit:
il thc ingerito fa, ma ce ne vuole parecchio (chiaro, niente allucinazioni..ma che vi danno per strada?!) .. per me via orale è sprecato, ma di certo più salutare che fumarlo.
l'effetto è sicuramente diverso ma da qui a dire che è sprecato ce ne vuole! tutte le mie esperienze con spacecake sono state molto più intense e divertenti! certo viste le quantità di materia che serve è più pratico fumarla!
 

alessia

Matrice périnatale
Inscrit
15 Déc 2012
Messages
8
Hapalopsis a dit:
Al mio topino pasticciere è venuta la capata di preparare una torta spaziale. Ha già un'idea piuttosto precisa di come farla, ma si sta chiedendo se possa usare del latte di cocco al posto del latte normale. I vostri animali da compagnia avrebbero qualche idea/esperienza?
E se il topino volesse aggiungere qualche altro aroma tipo quelli del pane degli angeli, potrebbe farlo senza rischiare di intaccare gli effetti della torta?


Se hai questa esigenza ti conviene cercare latte di cocco full fat, perchè il thc si scioglie nel grasso. Il latte di cocco spesso è fatto con acqua e poca polpa pestata. Se non usi un prodotto che abbia almeno l'80% di polpa rischi di buttare via tutto.
 

gecoverde

Neurotransmetteur
Inscrit
21 Mar 2013
Messages
28
a quanto pare le mie cure non sono particolarmente apprezzate dalle piante, visto che scelgono tutte di togliersi la vita. :-|

ahahah dai! credo che un tentativo tu possa ancora farlo! siamo solo inizio aprile! non ti abbattere così! ;)

ricetta dio'pasquale

2 uova di pasqua già desorpresate
thc q.b.
pentolino
fuoco
oggetto per girare e/o altro

io già me lo berrei così tipo ciobar, ma credo che puoi farlo risolidificare in frigo con degli stampi natalizi ovviamente, perché pasquali non esistono gli stampi...

oldbrand7.... non ho ancora capito se sei o meno un genio ma fammi capire...l'hai fatto davvero sto dio'pasquale?? no, perché se era buono pensavo quasi di rubarti la ricetta. :mrgreen:
 

oldbrand7

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
17 Jan 2013
Messages
2 864
ho una dolce gusto genio ..lasciamo stare.. ed ho messo appunto thc q.b. circa 150mg in una tazza da 30cl, 1capsula di finto latte e due di chococino.. l'acqua minerale viene sparata bollente a 15bar attraverso le capsule, il thc ha creato dei grumi schiumosi e dato un sapore amaro alla porcheria liofilizzata... una cannetta tanto per star tranquilli... ammetto di aver avuto problemi a camminare per ore lol :)
esperienza favolosa, totalmente diverso dal fumare, e ci ho messo 20 secondi a far tutto.. :)
 

gecoverde

Neurotransmetteur
Inscrit
21 Mar 2013
Messages
28
...mi sta sorgendo spontaneo un dubbio. ma tu, quando nomini il thc, fai riferimento alla molecola estratta o semplicemente alla materia prima contenente la molecola?? :|
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
mi sa che fa riferimento a un cannabinoide sintetico ma non vorrei dire la stronzata
 

oldbrand7

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
17 Jan 2013
Messages
2 864
l'hai detta, ma se mi dici come caspita si fanno funzionare le gif nell'avatar sei più che perdonato :)

ma quale sintetico.. era iceolator al 60% di thc! 'nabbombammano!!

poi ho provato ad ingerire liscio un po' di ottimo nonchè costoso fumo fresco fresco dal nord africa che solo a guardarlo si appiccica (difatti andrebbe messo in freezer e poi grattato tipo tartufo..) ma poi ho vomitato eheh :)
ho detto thc perchè alla fine va bene qualsiasi tipo di erba/fumo, chiaro che l'erba andrebbe polverizzata.

la cosa più bella è stata svegliarsi tipo alle 4 di notte strafattissimo e anche un po' arrapato ahahah :)

wow, da rifare sicuramente, il cappuccino. ingerito così non lo consiglio, ma a bollirlo penso si perda parecchio principio attivo (non che a vomitarlo lo recuperi eh...)
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
ma a me ha fatto tutto da solo, poi non mi ricordo neanche quanto tempo fa.Ti mangi il fumo? mi che ti viene l'epatite o almeno così mi han sempre detto, l'hai mica purificato prima per evitare che i vari tagli o germi o tutto quello che ci possa essere sopra ti finisca nello stomaco oppure così gli hai dato 1 morso? non fa schifo?
 

oldbrand7

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
17 Jan 2013
Messages
2 864
ma quale morso, l'ho mandato giù intero con un sorso di birra.. erano 200mg

tagli non ce ne sono, per il resto abbiamo i simpatici globuli bianchi.. oh l'ho fatto 2 volte in vita mia non è che ogni giorno mi mangio il fumo :)

sì il sapore anche solo a poggiarlo sulla lingua fa veramente schifo :)

a volte ho messo il fumo (sempre fumo buono..) nel microonde ma devi tenerlo poco, dentro un po' di latte..poi aggiungi latte giri giri giri.. e mandi giù..

(anche se il latte disintossica :))
 
Haut