Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

cristallizzazione methcatinone

Statut
N'est pas ouverte pour d'autres réponses.

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
ciao a tutti
come vedete sn nuovo ed ho bisogno di un aiuto xke sn disperato....

il problema sta nel cristallizzare il mio methcatinone

ho ritentato 5o6 volte tutta la sintesi ma niente cristalli (manco l'ombra)

la soluzione sembra venire perfetta odore giusto, limpida , controllo sempre ph ecc.. ma quanto metto sul fornello si riduce tutto ad una soluzione collosa
una patina senza ombra di cristalli


ho provato anche con la fiamma di una candela x non bruciare, con asciuga capelli, microonde ma niente
preciso che mentre è sul fuoco si crea della schiumetta, bollicine per poi svanire

siccome ho buttato già sei confezioni di naristar nel cesso

posso percaso bere la soluzione dopo averla filtrata senza cristallizzarla per provare sto benedetto methcatinone???? (se si, considerando 1680mg di psf posso berla tutta o devo dividere ?)

i cristalli che dimensioni dovrebbero avere all'incirca? forse decimi di mm ??

considerando che metto 14 compresse da 120 mg, quindi 1680 mg di principio attivo quanti mg di catinone dovrei aspettarmi?


ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi

P.S. ho provato a postare direttamente nella discussione del methcatinone ma il form dice che non ho permessi

grazie


dimenticavo è possibile cristallizzare facendo passare i gas dell HCL nella soluzione (vedi meth) ???
 

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541
povera stella
 

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
Voir la pièce jointe 15770Voir la pièce jointe 15771Voir la pièce jointe 15772
questi sono di un secondo esperimento
comunque in tutti e due i casi non sono riuscito ad ottenere i miei cristalli
alla fine si prosciuga tutto e rimane una pellicola ben attaccata sul fondo ed amarissima

in un primo momento diventa anche gommosa come da ricetta ma poi torna liquida , si vedono chiaramente queste nuvolette bianche ma a me sembra solo schiumetta

datemi una mano per favore

grazie
 

nocivo

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Mar 2014
Messages
208
se leggi anche solo il primo post che ti ha linkato Abej capisci che ti manca qualcosa....
 

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
ti ringrazio della dritta , anche se non capisco che senso ha giocare agli indovinelli
io personalmente risponderei :"quarda sbagli qui o li"

rileggendo il primo post (quindi la ricetta di headace) penso di averla seguita passo passo, forse l'unica cosa che ho saltato è il filtraggio con i 5 filtri dopo aver aggiustato il ph
intendevi questo???
dai dimmi di preciso per favore....poi ti offro il caffè

grazie
 

man from Armenia

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Juil 2013
Messages
1 228
NOn posso proprio aiutarti, seguo la discussione sembra su forum di mamme "il pupo non mi mangia! AIutatemi"
 

nocivo

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Mar 2014
Messages
208
"Il liquido deve essere quasi del tutto chiaro. Quello che hai è methcathinone. La maggior parte delle persone preferisce però avere una polvere cristallina.
Ecco come ottenerla: mettete la soluzione di methcathinone in una pirofila, tenetelo a fuoco lento per 2 orette, tenendo d'occhio il volume,
che dev'essere il meno possibile. Una volta che il liquido risulta gommoso, bisogna togliere la pirofila dal fuoco. Ora è possibile utilizzare un asciugacapelli, o semplicemente lasciare il piatto fuori per circa un giorno. Si dovrebbe notare che nell'intruglio gommoso si vedono dei cristalli, quindi è sufficiente
aggiungere un po 'di acetone. Il methcathinone è non soluble in acetone, l'altra sostanza gommosa invece si. Dopo aver aggiunto l'acetone, e averlo mescolato,
la sostanza gommosa si scioglie, versatela fuori o rimovetela come preferite, anche filtrando volendo (anche se non è molto consigliato).
I cristalli saranno variabili dal color caramello chiaro al giallo scuro! Potrebbe essere necessario farlo di nuovo.
A questo punto dovreste avere i cristalli puri con una variabile tra l'80% e il 90%.
(Per purificare ulteriormente bisogna attuare il processo di ricristallizzazione con solvente. Facendo così la purezza sarà fino al 100%)
Una volta che tutti i cristalli sono asciutti, raschiare i cristalli in una scodellina .Dovresti aver ottenuto circa 2 grammi di methcathinone HCl."

sei sicuro dalle foto sembra che sta parte l'hai saltata....

cmq se ti leggi bene tutto secondo me troverai le tue risposte.... così solo dalle foto è difficile aiutarti... prima di iniziare avresti dovuto informarti meglio e prevedere più cose possibili... non si scherza con le sintesi...

 

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
la reazione riesce sempre perfettamente, il liquido è chiarissimo
poi mettendolo a fuoco lento diventa gommoso se lo tolgo la gommosità svanisce se invece vado oltre rischio di prosciugare tutto
ma posso berlo a questo punto se non riuscissi a cristallizzarlo?
dove posso trovare delle immagini della fase di cristallizzazione ?
questi cristalli che dimensioni hanno?

grazie
 

Psycore

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
27 Juin 2013
Messages
2 074
Tu sei matto
 

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
ma io non capisco proprio cosa ho detto di male e soprattutto perché non volete aiutarmi...
di solito i forum servono poprio a questo
bho...
 

nocivo

Glandeuse pinéale
Inscrit
20 Mar 2014
Messages
208
il fatto è che tu non vuoi aiuto ma una soluzione... aiuto te ne è già stato dato!!
se avessi la pazienza di leggere bene tutto sapresti trovarla da solo la soluzione...
 

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
ma quindi non puoi darmi la soluzione per questione di regole del forum ?
perché onestamente non capisco il gioco degli indovinelli...
 

man from Armenia

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Juil 2013
Messages
1 228
Io il numero di cellulare lo toglierei. Te lo dico così perché non hai i MP. NOn ti posso aiutare per la sintesi per una serie di motivi - hai ragione questo è un forum come tanti altri: si cazzeggia, si scherza, però mi pare che ti hanno detto dove guardare. Rileggi con calma o manda dei MP.

Ebuonavita

PS togli il numero
 

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
man from Armenia a dit:
Io il numero di cellulare lo toglierei. Te lo dico così perché non hai i MP. NOn ti posso aiutare per la sintesi per una serie di motivi - hai ragione questo è un forum come tanti altri: si cazzeggia, si scherza, però mi pare che ti hanno detto dove guardare. Rileggi con calma o manda dei MP.

Ebuonavita

PS togli il numero


seguirò il tuo consiglio, il fatto è che non posso mandare MP
per caso puoi contattarmi al seguente address ~~Ti pare sensato mettere la tua email su un forum che tratta questi temi?~~
penso che non ci sia molta differenza dai MP
grazie
 

man from Armenia

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Juil 2013
Messages
1 228
Oké spero che con una tranquilla discussione tecnica in privato qualcuno che sappia di chimica possa spiegare al nostro A. esposito la teoria della sintesi dei cristalli in parola. Quelle foto per me possono essere resina, bava di lumaca, sperma di orso o panna da cucina andata a male prese dal web da un buontempone
SOlo uno in vena di scherzi fa e dice le cose che ho visto in questo argomento, le alternative sono denigratorie
 

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
rileggendo attentamente la ricetta mi sono accorto che ho saltato un passaggio
sarebbe il filtraggio con i 5 filtri dopo la correzione dell'acidità...potrebbe essere forse questo il problema ?!
 

flavio

Neurotransmetteur
Inscrit
26 Nov 2014
Messages
34
ho pensato di postare delle foto e dei video fatti da me , che documentano il procedimento i vari momenti
sperando per l'ennesima volta in un vostro aiuto
Voir la pièce jointe 15862
ecco come si presenta la reazione dopo 9 ore di frigo e 3 a temperatura ambiente, marrone sopra e profumo di gelato al pistacchio.
Voir la pièce jointe 15863
questa è stata fatta durante il filtraggio per far notare la chiarezza della soluzione (quasi acqua)

Voir la pièce jointe 15864
Voir la pièce jointe 15865
queste sono 2 foto fatte dopo un'oretta di fornello, non si vede molto ma vi assicuro che non c'è molto da vedere ,in quanto il liquido è perfettamente chiaro e limpido come in origine e senza segni di gommosità

Voir la pièce jointe 15866
a fine cottura non succedendo niente , ho trasferito il tutto in questo bicchiere e lasciato li sul tavolo per quattro giorni, soluzione invariata anche dopo questo lasso di tempo

infine vi posto 1 video del filtraggio e uno della cottura




aiutatemi per favore
garzie
 
Statut
N'est pas ouverte pour d'autres réponses.
Haut