Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Casa per gli insetti

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion rango
  • Date de début Date de début

rango

Sale drogué·e
Inscrit
2/2/12
Messages
992
Qualcuno l'ha relaizzata nel suo giardino? io la farò per la prossima primavera ;)




Come e perche' costruire una casetta per gli insetti utili

Come e perche' costruire una casetta per gli insetti utili



Beneficial-Bug-Houses.jpg
Cosa sono gli insetti utili e perché mai dovremmo avere una cassetta per loro nel nostro giardino o sul nostro balcone?
Primo: per dar rifugio alla fauna selvatica e poterla osservare da vicino.
Secondo: per non usare più insetticidi o sostanze chimiche di sintesi. Una lotta biologica, insomma in cui coccinelle e coleotteri - i predatori - daranno la caccia a cocciniglie e afidi - le prede e le creature più dannose per il nostro giardino - per poter avere fantastiche rose o piante da frutto grazie alla vostra nuova cassetta per gli insetti utili fatta con le vostre manine. Terzo: per avere fiori frutti e semi rigoglioso ed abbondanti grazie agli impollinatori come api, bombi e farfalle Oltre all'immagine di copertina e alle istruzioni fornite da Instructables.com, ecco altri esempi per costruire la vostra personale casetta degli insetti che potrebbero ispirarvi! Ma ...cosa vi servirà?
Canne di bambù, una scatola di legno come quelle contenenti le bottiglie di vino, colla a caldo, un succhiello o un trapano ed un seghetto da legno, carta vetrata, una cerniera con viti, cacciavite. Smontate la scatola e prendete il pezzo più profondo (la base per capirci e non il coperchio che ci servirà in seguito)e scartavetrate per benino la cassetta per rimuovere il più possibile vernici protettive quindi tagliate le canne di bambù a misura delle profondità della vostra cassetta. Ora incollate le canne di bambù pian pianino una sull'altra dentro la scatola fino a poco più della metà dell'altezza totale. Ora prendete il coperchio che avevate messo da parte e segnate con una matita le dimensioni del foro rimasto non riempito di canne di bambù quindi tagliate con il seghetto la forma così da avere un pezzo di legno che chiuda perfettamente il buco lasciato nella scatola riempita per 2/3 da canne di bambù. Ora con il succhiello o il trapano foratelo cercando di farlo in maniera regolare o almeno decorativa ricordandovi di fare fori di più misure ma anche fessure orizzontali, fori verticali per permettere l'uso della vostra cassetta a più specie di insetti utili. Ora fissate con le viti una piccola cerniera in modo tale che lo sportello appena creato possa facilmente aprirsi così da potervi permettere di riempire lo spazio con paglia e bastoncini Quando è pronta il posto in cui posizionarla migliore sarà un posto riparato e vicino alla vegetazione meglio se a piante che producono fiori profumati ma è anche possibile appenderla ad un albero o ad un muro. Infine se volete seminate delle annuali nei paraggi usando ad esempio queste creato da un progetto spin-off dell'università di Bologna.
Clicca sulla gallery per vedere tutte le casette per gli insetti: Hotel Bug creato dai bambini del RHS Flower Show, Tatton Park. Fonte foto:www.flickr.com


18_RHS_Tatton-1514-600-450-70.jpg
 
casa-degli-insetti-14217622.jpg


4.jpg


bughotel.jpg


insecthouse_it_garbatella.jpg
 
geniale!
 
Abej la farai anche tu? poi voglio vedere le foto :)
 
proprio oggi pensavo su quale balcone... eheheh
 
Abej^a G. a dit:
proprio oggi pensavo su quale balcone... eheheh

io pensavo in giardino, in mezzo all'orto. Ho una piccola foresta di bambù dove potermi rifornire, devo andare a tagliarli per farli seccare in questi mesi. Già mi immagino che belle foto marco potrò fare andando semplicemnte dietro casa!
Guarda questa, qui c'è del metodo....

08043cb9995d784658c212f36c77ca27.jpg

 
Non c'è il rischio che possano fare nido vespe e calabroni?
 
VOGLIO FARLA! Bellissima...
 
Penso di si, ma se non sei a rischio di shock anafilattico da puntura di ape non vedo un grande pericolo
 
Penso di si, ma se non sei a rischio di shock anafilattico da puntura di ape non vedo un grande pericolo
E' una risposta a me? A parte il fatto che ho sentito dire che venire punti da un'ape due volte nell'arco di sei mesi può essere molto pericoloso anche per i non allergici, comunque ho parlato di vespe e calabroni, vicini di casa assai più sgradevoli delle api. Comunque eviderei volentieri anche la puntura di un'ape, anche perché se ti punge per difendere l'alveare non sarà la sola a farlo.

Comunque non voglio fare come sempre il guastafeste, dico solo di stare attenti.
 
P
Ming a dit:
E' una risposta a me? A parte il fatto che ho sentito dire che venire punti da un'ape due volte nell'arco di sei mesi può essere molto pericoloso anche per i non allergici, comunque ho parlato di vespe e calabroni, vicini di casa assai più sgradevoli delle api. Comunque eviderei volentieri anche la puntura di un'ape, anche perché se ti punge per difendere l'alveare non sarà la sola a farlo.

Comunque non voglio fare come sempre il guastafeste, dico solo di stare attenti.

Si hai ragione Ming, c'ė questo rischio, io tendo a non dargli troppa importanza perché trovo molto affascinanti gli insetti in genere. Entrare in un campo di lavanda in estate ogni volta ė uno spettacolo fantastico.
 
Retour
Haut