Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

buondì

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Cercopiteco
  • Date de début Date de début
LUX a dit:
Io ti consiglio di non mollare, studia per il tuo futuro e ricorda che la conoscenza è potere.. Dopotutto anche questo è un forum in cui combattiamo l'ignoranza e condividiamo la conoscenza ;)

quoto e straquoto... sembra una frase fatta, ma fidati che poi te ne penti d'aver mollato tutto, magari, per poca voglia...
 
già, precludermi così tante possibilità è una stronzata, ma penso andrà proprio a finire così, ovviamente anche la svogliatezza ha un ruolo importante nella mia carriera scolastica
 
Oh ne so qualcosa di "mollaggi"... io quest'anno in quinta liceo mi son ritirata per seguire la mia passione (cucinare) e son di nuovo in seconda, ma l'ho fatto perchè è cio che voglio fare nella mia vita...non mollare per nulla! In ogni caso ciao!
 
oldbrand7 a dit:
beh pure te avevi fatto, potevi concludere dai! il liceo è una cosa, il dams un'altra.. non è che ne so di più a riguardo xche ho fatto il dams.. nè avrei trovato lavoro grazie a quel pezzo di carta.

Si ma il fatto è che proprio non ce la facevo, ero demotivata e abbastanza scocciata da quella scuola...ero proprio al limite...ora mi sento rinata!
 
oldbrand7 a dit:
no grazie a te che sei d'esempio per le persone che buttano la vita per paura di un cambiamento (tipo me)

I miei genitori mi hanno sempre detto "non buttarti via come noi" ma io penso che non sia MAI troppo tardi per riprendere in mano la propria vita ed i propri desideri, quindi anche per te è ancora pieno il tempo, il tempo non manca mai nemmeno prima di un blackout
 
eh dai, per quest'anno tento ancora, se poi dovessi essere segato di nuovo però la mia avventura liceale finisce qui. continuare sarebbe solo prendere per il culo me e i miei genitori.
 
Eravamo ragazzi e ci dicevano: “Studiate, sennò non sarete nessuno nella vita”. Studiammo. Dopo aver studiato ci dissero: “Ma non lo sapete che la laurea non serve a niente? Avreste fatto meglio a imparare un mestiere!”. Lo imparammo. Dopo averlo imparato ci dissero: “Che peccato però, tutto quello studio per finire a fare un mestiere?”. Ci convinsero e lasciammo perdere. Quando lasciammo perdere, rimanemmo senza un centesimo. Ricominciammo a sperare, disperati. Prima eravamo troppo giovani e senza esperienza. Dopo pochissimo tempo eravamo già troppo grandi, con troppa esperienza e troppi titoli. Finalmente trovammo un lavoro, a contratto, ferie non pagate, zero malattie, zero tredicesime, zero Tfr, zero sindacati, zero diritti. Lottammo per difendere quel non lavoro. Non facemmo figli – per senso di responsabilità – e crescemmo. Così ci dissero, dall'alto dei loro lavori trovati facilmente negli anni '60, con uno straccio di diploma o la licenza media, quando si vinceva facile davvero: “Siete dei bamboccioni, non volete crescere e mettere su famiglia”. E intanto pagavamo le loro pensioni, mentre dicevamo per sempre addio alle nostre. Ci riproducemmo e ci dissero: “Ma come, senza una sicurezza nè un lavoro con un contratto sicuro fate i figli? Siete degli irresponsabili”. A quel punto non potevamo mica ucciderli. Così emigrammo. Andammo altrove, alla ricerca di un angolo sicuro nel mondo, lo trovammo, ci sentimmo bene. Ci sentimmo finalmente a casa. Ma un giorno, quando meno ce lo aspettavamo, il “Sistema Italia” fallì e tutti si ritrovarono col culo per terra. Allora ci dissero: “Ma perchè non avete fatto nulla per impedirlo?”. A quel punto non potemmo che rispondere: “Andatevene affanculo!”.
 
A me la scuola dava ribrezzo quindi l'ho fatta da privatista. Mi sembra una scelta piuttosto facile, perché no?

Quando si inizia qualcosa si ha da finirla, a mio modesto avviso.
 
arimane a dit:
A me la scuola dava ribrezzo quindi l'ho fatta da privatista. Mi sembra una scelta piuttosto facile, perché no?

Quando si inizia qualcosa si ha da finirla, a mio modesto avviso.
nel mio caso non so quanto sarebbe facile causa geometria analitica, ho problemi anche con svariate materie ma si posson risolvere con lo studio. quella schifosa no, mi odia e io odio lei
 
Retour
Haut