Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Bufo Alvarius, il rospo del deserto di Sonora [Opuscolo informativo]

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion sd&m
  • Date de début Date de début

sd&m

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
7/3/10
Messages
1 378
Si invita a scaricare, leggere, correggere, ampliare, diffondere
smile.gif
l'opuscolo di 23 pagine sul Bufo Alvarius, il rospo del deserto di Sonora, da noi realizzato:

www.mediafire.com/?b586kmpz150v730
 
interessantissimo! Davvero un ottimo lavoro! E' davvero affascinante, personalmente però preferirei avere un'esperienza con 5-meo-dmt sintetica, (provai tempo fa ma assumendola male) perchè non sopporterei l'idea di tenere un animale in cattività solo per estrargli il veleno!
 
E' un innocuo ed "inutile" bufo bufo, tra le altre cose protetto dalla convenzione di Berna ;)
 
Mi sono fatto un regalo... :)

Solo per collezionismo, ci mancherebbe altro, quindi nessun post su estrazioni e stronzate del genere in questo thread per favore

 
che ci sta a fare in piante? O.o comunque carino :) quanto è grande??? e dove l'hai preso??
 
Non sapevo dove aprirlo, visto che in sintetici sarebbe fuori luogo in quanto è un essere vivente... boh se i mod vogliono spostarlo facessero pure :D

E' un subadulto, lungo un 16 cm... l'ho preso da un importatore
 
la scatola presumo sia unicamente per il trasporto
 
Sono un allevatore di rettili ed anfibi, ha un terrario tutto suo 80 x 50 :D
 
ma tipo è quello con le ghiandole che producono dmt? :O
Quanto costa un animale del genere? e quali cure bisogna dargli ? tipo cibo umidita' etc...
 
Spero di trovarle presto un compagno (da un primo sessaggio mi parrebbe femminuccia, non voglio stressarlo troppo appena preso però, lo lascio ambientare)

La gestione è semplice, almeno per chi ha un pò di esperienza con altri bufo

Per la gestione è simile a quella del bufo marinus, lo vorrei allevare come quella specie, ora è presto per parlarne comunque, quello che mi preme ora è vederlo mangiare

Il costo è relativo, è un animale molto costoso, l'ho pagato poco meno di 100 euro
 
M***a dovremmo aprire un altra sezione!!!! per colpa tua!!!! (scherzo ovviamente) ora mi aspetto l'assalto di persone imbucate da qualche parte del forum che chiederanno come mangiarlo :axe:
e visto che io sono crudele e voglio mangiarlo :axe:passo gia alla prima domanda:
ma che estrazione usi acido base o stb??? con che solventi la fai??? e poi il rospo va fatto essiccare o si immerge nel solvente da fresco???
hahahaa tutto ironico ovviamente!!!!
ora una domanda seria, non era mica una specie controllata??? scusa ma io non ci capisco niente dei controlli sugli animali esotici e non...
 
Sono al 100% in regola, sono un allevatore da anni, casa mia tra piante e animali potrebbe gareggiare con qualsiasi rettilario/orto botanico ;)
 
oddio, voglio entrare a casa tua!!! hahaha :D
 
bellissimo ma io non ce la farei a tenerlo in cattività... Però posso immaginare che debba essere bellissimo prendersene cura...

Per curiosità: come lo nutri?
 
Retour
Haut