Nessun problema, sono un fanatico del "prova e condividi"
Comunque mi sto divertendo a trovare tutti i componenti del terriccio amazzonico, in modo da ricreare "in vitro" le condizioni ottime per la coltivazione di questa pianta... ci tengo moltissimo, ormai è diventata una cosa personale
Vi aggiorno con foto e dettagli ad ogni step!
EDIT (ven gen 20, 2012 10:32):
Allora, partendo dal mio proposito di riprodurre in piccolo l'ambiente amazzonico (e con la lettura integrata di 3 testi diversi sull'argomento che sembrano descrivere buone riuscite del tutto), decido di mettere su, per la germinazione, un vasetto di terra così composto:
Per il fondo:
- Argilla espansa o pietroline, per limitare il drenaggio
Per la parte centrale:
- 75% terriccio per piante
- 25% perlite
Per la parte superficiale (pochi mm)
- Torba di sfagno (torba purissima dal pH bassissimo (3 - 3,5), quasi priva d'azoto e sali minerali)
Ora vi spiego il perchè:
L'argilla espansa l'ho messa per mantenere il terreno umido, stiamo parlando di foresta "pluviale"...
Per la parte centrale, ho trovato la ricetta di questa mistura su due delle 3 fonti citate, quindi mi fido e lo applico (non vi dico il casino per trovare la perlite)...
La torba di sfagno è
un deposito composto da resti vegetali sprofondati e impregnati d'acqua che, a causa dell'acidità dell'ambiente, non possono decomporsi interamente. Essa può includere molti altri tipi di materiale organico, come cadaveri di insetti ed altri animali.
quindi esattamente ciò di cui ho bisogno per imitare il sottobosco tropicale:
il sottobosco è molto sviluppato, le fronde degli alberi e la vegetazioni aerea, formano una copertura pressoché continua, che filtra i raggi del sole e mantiene l'ambiente in una penombra perenne, satura di umidità.
Proprio per mantenere alto il tasso di umidità mi affido alla terza fonte citata e applico sul vaso una pellicola trasparente (lasciando circolare l'aria all'interno ovviamente), che avrò cura di sollevare per areare ogni qual volta si formi materia sul "soffitto"...
Ho messo in prova 3 semi in quanto la percentuale media di germinazione è del 50%, spero che con 3 me ne esca almeno uno
Ora tengo il vasetto all'interno, in penombra... vediamo che succede
PS Oggi sono particolarmente contento, stamattina mi è arrivato il primo esemplare di San Pedro, in primavera lo clono in 3
