Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Antagonisti NMDA e danni cerebrali

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion mr-benzene
  • Date de début Date de début

mr-benzene

Elfe Mécanique
Inscrit
18/12/10
Messages
360
riccardo a dit:
provoca le ben piú gravi Lesioni di Olney, come la ketch, soprattutto in dosi cosi massiccie!!
Questo secondo me (chiedo conferme) dipende da quanto la sostanza incida sul rilascio di glutammato e non dalla dose in se.
 
Penso che quantità maggiori ne producano di più, di conseguenza è più possibile una lesione di olney!
Parlo per parere personale ovviamente, non per certezza! :wink:
 
mr-benzene a dit:
riccardo a dit:
provoca le ben piú gravi Lesioni di Olney, come la ketch, soprattutto in dosi cosi massiccie!!
Questo secondo me (chiedo conferme) dipende da quanto la sostanza incida sul rilascio di glutammato e non dalla dose in se.

Dico la mia ma non sono un dottore, quanto glutammato tu abbia in corpo non è troppo rilevante, nel senso, al limite un po' viene convertito in GABA (innocuo, per quanto se ne possa avere, al limite da sonnolenza), un po' eliminato, ecc.
Il problema si pone all'opposto, nell'antagonismo del recettore. C'è molto ancora da studiare, la cosa è trattata solo sugli animali, studi clinici validi che io sappia non ce ne sono, parliamo di ipotesi e congetture che, per carità, meglio che ci siano, meglio stare il triplo attento, anche se magari un po' inutilmente, che trovarsi con danni molto plausibili, ipoteticamente.
Credo sia dovuto, il tutto, ad una downregolation dei recettori NMDA, una specie di regolazione in termini di abbassamento di prestazioni che potrebbe condurre ad una modifica strutturale, ma ora non ho testi sotto mano, se proprio siete interessati si può aprire un topic a parte per i danni da inibitori dell'NMDA nella sezione sintetici e si cerca di farne un discorso esaustivo e completo.

Le due di notte. E io che volevo andare a dormire presto presto.
 
Idem non sono un dottore e potrei sparare str*****e xD, ma a quanto ho letto in giro il rischio di beccarsi una lesione di Olney si presenta solo a dosaggi altissimi e/o continuativi ( sopra il grammo, grammo e mezzo )
 
Quali sono i sintomi di una lesione di olney?
 
mmm tutto quello che sono riuscito a trovare è che consiste in "vacuolizzazione neuronale e necrosi", ma non ho idea cosa sia di preciso XD... senz'altro qualcosa di brutto e che ti ci fa "restare" x sempre :wasted: :smoke: :wasted: :smoke:
 
Apro questo topic per fare un po' di chiarezza su questo argomento.

Intanto ho una domanda: la neurotossicità dipende dal dosaggio o dall'azione farmacologica della sostanza? Ad esempio per la ketamina basta un dosaggio minimo per provocare forti effetti se confrontato con i dosaggi del dxm. Quindi se mi prendo 1g di dxm per ottenere un effetto che con la ketamina posso ottenere con meno, è più neurotossico il dxm o la keta?

Chiedo inoltre se Arimane può spostare gli ultimi post del topic sulle esperienze con dxm qui.
 
ogni molecola ha la sua tossicità specifica, come i veleni

alcuni sono mortali nell'ordine dei mg alcuni nell'ordine di gr
 
Per fare chiarezza, lasciando da parte gli effetti, che sono quasi il "fenotipo" (scusate ma vorrei rendere l idea che se ci incastriamo sugli effetti non ne usciamo) , di cui ci interessa poco, cerchiamo di andare con ordine

- Quali sono le sostanze ACCERTATE essere antagonisti NMDA

- In cosa consistono le Lesioni di Olney

a) a livello della biochimica del cervello (necrosi etc ad esempio?)
b) con quali sintomi si manifestano (ad esempio dolori)
c) a quali sindromi e patologie possono portare i suddetti danni (ad esempio patologie nella termoregolazione, coordinazione?

E' molto interessante il topic, però vi prego chiarezza, non scrivete cose a caso, cerchiamo di essere puntuali, precisi, sintetici soprattutto. Grazie :) :wink:
 
pardon :oops: :D
 
maaa...perdonate l'ignoranza, ma in cosa consiste la vacuolizzazione neuronale? xD
 
Dunque, non v'è alcuna testimonianza, cronaca, esperienza che riguardi l'uomo?
Dunque nessun sintomo o complicanze osservate?

O meglio: non sono mai state osservate lesioni in un essere umano?
 
La lesione di olney (denominata più semplicemente vacuolizzazione neuronale e necrosi)
è caratterizzata dal fatto che il cervello viene colpito in alcuni punti (adibiti ad esempio
alla parola, o al movimento degli arti inferiori, o della manifestazione dei sentimenti etc...)
che inizialmente diminuiscono la loro funzionalità, fino a raggiungere la morte delle zone colpite!
(con conseguente paralisi, o mutismo, o cecità etc...)

Domandina...Ma le lesioni infine si sviluppano in tutto il cervello fino
a mandarlo completamente in necrosi? o rimangono nelle zone colpite?
 
In effetti il fatto che non sia stato riportato nessun caso sull'uomo, con tutta la gente che si fa di dissociativi, fa pensare che non possano avvenire. Anche se da quello che ho letto resto un po' preoccupato perchè il danno sarebbe gravissimo e irreversibile.
 
mi interessa un sacco l'argomento specie da quando ho provato la k... comunque su wiki dice che psilocibina e lsd provocano effetti neuroprotettivi dei recettori antagonisti nmda .. mi interessa anche questo, ma non ci credo che con tutti i flippati sulla ketch non ci sia gente che ha subito queste cose o che comunque non se ne parli come il "rimanerci" coi trip che sarebbe il rievocare una psicosi latente nella persona..
 
Retour
Haut