Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sugli oppiacei

    Non mi pare di averlo chiesto a te. Sai di cosa si sta parlando? Sai cos'è l'ossicodone? Sai come viene usato? Credo di no, altrimenti ti saresti risparmiato una risposta del genere ;)
  2. K

    consiglio

    Sarebbe da consigliarti di provare con la mescalina, che pare abbia un approccio più dolce e meno "aggressivo" rispetto ad altri psichedelici...inoltre, a parte la sostanza, informati molto nel periodo precedente all'assunzione, a proposito degli effetti e leggiti "consigli di viaggio" da parte...
  3. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sugli oppiacei

    Te ne interessi a scopo curativo o ludico?
  4. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Ciao. Nel libro di Daniel Worthon Conoscere le piante allucinogene, che ho trovato qui sul forum, in un paragrafo si descrivono, oltre al classico peyote, anche i falsi peyote, ovvero alle varie Pelecyphora, Ariocarpus, Aztekium e compagnia bella. Però a un certo punto c'è questa frase Il...
  5. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Sono d'accordissimo con la tua analisi e sul fatto che la riproduzione di clima e temperature simili a quelle in cui vivono queste piante in natura aiutano e di gran lunga, anzi sono davvero importanti. La mia precisazione era riferita al fatto che non si può prendere un peyote dal vivaio e...
  6. K

    Ciao a tutti!

    Benvenuto ;)
  7. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sui funghetti

    Innanzitutto dovresti presentarti nella sezione apposita. Comunque qualsiasi pianta (clima permettendo) è facilmente coltivabile..poi appunto, dipende anche cosa intendi per "facile" :)
  8. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Mi permetto di dissentire sul primo punto: in realtà se metti al sole pieno in estate una lophophora, tempo mezza giornata e la bruci completamente. In natura crescono sotto fronde o cespugli, e la coltivazione casalinga prevede un'esposizione a mezz'ombra (contrariamente ai trichocereus, che...
  9. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Il primo è un pachanoi, il secondo non saprei..secondo me non è un bridgesii, è più facile che sia un ibrido di pachanoi.
  10. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Non avevo mai sentito parlare di questi braccialetti! Grazie del consiglio ;)
  11. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Uhm non li ho mai coltivati, ma conosco persone che l'hanno fatto e hanno usato altri tipi di substrati, quindi non credo il lapillo sia tra i più indicati ;) ma di sicuro qui ci saranno utenti con molta più competenza nel settore, sfoglia la sezioni sui funghi e troverai info a proposito
  12. K

    Nuovo psiconauta

    Ciao pit! Io ti conosco già :D
  13. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Ottimo, grazie del consiglio. In primavera ci riproverò seguendo questo accorgimento (e alzando ovviamente la dose), non vedo l'ora!
  14. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Ci ho provato, alternavo ogni sorsata con del succo di pompelmo, ma l'ultimo sorso è stato fatale :) Se provassi a ridurre ulteriormente il liquido, rischio di deteriorare la mescalina (non arrivando mai comunque a far bollire il liquido)? Voglio dire, questa volta l'ho cucinato per 4 ore e il...
  15. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Non saprei dire con certezza quanto tempo fosse passato..credo mezz'ora o anche qualcosa di più. Se lo stomaco ci mette più tempo ad assorbire gli alcaloidi, devo trovare un altro metodo di estrazione o di riduzione perché quel maledetto sapore dopo un po' non riesco proprio più a sopportarlo e...
  16. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Perché il fatto che mi sia documentato non vuol dire che non possa fare stupidaggini o errori compromettenti :+1: ma se dici che è tutto a posto, sono tranquillo e mi preparo per la prossima volta :)
  17. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Buona sera, innanzitutto mi scuso per il titolo chilometrico e per la sezione in cui sto aprendo il thread (che è probabilmente sbagliata :-o). Volevo raccontarvi una mia esperienza avuta con un trichocereus bridgesii mostruoso, cactus che si dice sia quello con la tipologia di effetti più...
  18. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    L'importante è che ci sia una buona quantità di materiale inerte. Anche se alla fine, in realtà, se ci si dosa bene con l'acqua, e non se ne dà MAI in eccesso e sempre a intervalli adatti alla stagione, puoi anche usare del comune terriccio e le piante crescono ugualmente. Lapillo, perlite e...
  19. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Dipende, sai per caso in che proporzioni ha usato argilla (se non è solo sul fondo), terriccio per cactacee (e a sua volta anche la composizione di questo) e torba?
  20. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sui Nootropi

    Hai provato, per lo stress, con dei semplici infusi di passiflora, tiglio, melissa, camomilla et similia? :mrgreen:
  21. K

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità su cactus e mescalina

    Ciao! Dì al tuo amico che sarebbe l'ideale recuperare del lapillo vulcanico per fare la miscela in cui va a interrare i cactus :nod:
  22. K

    Biblioteca online

    Ciao! Mi permetto di aggiungere all'elenco Terence McKenna - Il nutrimento degli dei :nod:
  23. K

    Eccomi qua!

    Grazie a tutti per l'accoglienza ;) Ne possiedo diversi, la mia passione è iniziata leggendo proprio l'esperienza di Huxley (che in precedenza stimavo solamente come romanziere, ma in seguito ho imparato ad apprezzarne anche la curiosità scientifica) con il dr. Osmond; da allora ho iniziato a...
  24. K

    Eccomi qua!

    Ciao a tutti! Sono capitato qui perché sono interessato alla psiconautica, in special modo per quanto riguarda i cactus mescalinici, e questo mi sembra il posto adatto per chiedere domande e condividere le mie conoscenze. Inizio subito a spulciare! :D
Retour
Haut