Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Temperature

iperuranio

Elfe Mécanique
Inscrit
16 Août 2012
Messages
340
Lalocomotiva a dit:
Ragazzi ma si può sperare una colonizzazione a temperature che vanno intorno ai 18-22 gradi? è solo ritardata o impossibile?

La colonizzazione sarà piuttosto lenta, potrebbe impiegare anche 40 giorni se non di più. Cerca di procurarti uno strain che colonizza anche in ambienti piuttosto sfavorevoli, ad esempio B+.
 

pinniacc

Matrice périnatale
Inscrit
23 Nov 2012
Messages
14
salve a tutti!
sono un principiante in questo campo e ho notato che questo forum è veramente una bella cosa :-o
ho letto un po qua e la e ho cercato di seguire le istruzioni alla lettera nelle varie fasi..è la mia prima volta e ho variato nei metodi un po per vedere cosa mi vien meglio fare
il tutto è iniziato esattamente un mese fa eora mi trovo con 3 case quasi 4 e una quindicina di tortine che penso vadano benissimo :)
il dubbio che mi ossessiona da un paio di giorni è la temperatura di fruttificazione dei case..l'ambiente nn è molto caldo e le temperature vanno dai 17 di notte ai 21 di giorno con una media di 19 gradi
come potrebbe uscire il tutto?crea qualche problema?la temperatura è troppo bassa?
scusate per tutte ste domande ma nn ho trovato consigli in giro sulla rete..


nessuno mi sa rispondere?
 

alex.goa

Glandeuse pinéale
Inscrit
16 Nov 2012
Messages
220
ciao amico pieno di domande, ti racconto la mia attuale e prima esperienza.
ho fatto colonizzare 5 barattoli nel mio bagnetto di servizio (2mx2m), posizionandoli nella mensola sopra al termosifone che era al massimo e mediamente caldo. la temperatura era sui 20-21 gradi. ci hanno messo circa un mese a colonizzare completamente. ora sono nella situazione che devo fare un terrario: prenderò una scatoletta di plastica e la posizionerò nello stesso posto. tanto i 20gradi ci sono, l'umidità della perlite sommata a quella di quando faccio la doccia mi garantirà una buona umidità e spero che tutto vada bene anche senza un igrometro. tanto sforare il 90% di umidità mi sembra molto difficile.

se avete consigli su come tenere alta l'umidità anche senza avere un igrometro, ascolto volentieri i vostri consigli.
 

mat

Glandeuse pinéale
Inscrit
21 Sept 2012
Messages
122
dunque per la temperatura mi pare un pò bassa..ma comunque e ancora accettabile anche se 25-27 gradi sono le temperature giuste,per controllare l'umidità un igometro può essere indispensabile,ci sono anche dei modelli che non costano tantissimo quindi ti consiglio di prenderlo..aggiungendo dell'acqua (non molta) alla perlite o argilla espansa alzi l'umidità del terrario,che dovrebbe essere sufficiente per un buon habitat per far crescere i nostri amici...quando nel terrario c'è una buona umidità te ne accorgi molto dalla condensa sulle pareti...io ho avuto successo anche senza usare un igometro
 

iperuranio

Elfe Mécanique
Inscrit
16 Août 2012
Messages
340
mat a dit:
25-27 gradi sono le temperature giuste
Mi sa che ti sbagli con la colonizzazione, per la fruttificazione 22 è sufficente, 23-24 è ottimo, 25 ok, oltre il rapporto "rischi di contaminazione/velocità di crescita" diventa sfavorevole, con questo non voglio dire che non crescano. Meglio se c'è un po' di escursione fra notte( T minore) e giorno (T maggiore).
Per l'umidità,una volta che hai fatto uno strato di 8cm di perlite umida e la spruzzi periodicamente, non devi preoccuparti. Eventualmente compra un igrometro di quelli per i sigari, sono gli unici precisi ad alti valori di umidità, previa taratura.
 

mat

Glandeuse pinéale
Inscrit
21 Sept 2012
Messages
122
no mi sa che hai ragione tu,anzi grazie per la correzione cosi hai evitato che qualcuno faceva una cazzata,scusate se ho detto una stronzata :retard: sorry

correggendo la mia ignoranza però ho letto nella guida che le temperature ideali sono 28 gradi colonizzazione,e 24-26 gradi fruttificazione ,umidità 93-96 %,premetto che io ho usato una temperatura di 23-25 gradi e mi sono trovato benissimo con amici belli grassi,comunque penso che la tua sia anche esperienza quindi magari anche per 1-2 gradi ci possono essere delle differenze anche per le contaminazioni,vorrei comunque approfondire di più questo fatto,mi interessa,può essere che alcune contaminazioni si propagano a certe temperature?
 

iperuranio

Elfe Mécanique
Inscrit
16 Août 2012
Messages
340
In giro ci sono molte guide non più aggiornate e informazioni spesso contrastanti, quello che posso dirti è che ora come ora la tendenza è quella di lavorare a temperature un pelo più basse.
Se una volta veniva consigliato di incubare a T elevate adesso si consiglia di incubare a T ambiente.
Se una volta si diceva di colonizzare al buio adesso si consiglia di colonizzare alla luce, i cubi hanno un ritmo circadiano, come noi.
Se una volta si faceva fruttificare a 25-26 per avere una crescita più veloce, adesso si tende a fruttificare a 23 per evitare di avere funghi grandi ma vuoti, poco carnosi e poco potenti. Piuttosto che riscaldare il terrario con conseguente evaporazione rapida, disturbo delle correnti d'aria ecc. si fruttifica anche più giu.

Questi sono discorsi di massima per la specie Cubensis, ci sono delle variabili dovute al ceppo, ma il concetto è lo stesso.
Chiaramente se è primavera e ci sono 26 gradi non si deve attivare l'aria condizionata per scendere, bisogna imparare a lavorare a tutte le temperature intervenendo il meno possibile.
 

fora87

Matrice périnatale
Inscrit
8 Déc 2012
Messages
12
Quindi incubare a T ambiente e alla luce?
Io ho fatto il contrario e quindi non sono aggiornato alle ultime tendenze?
Voi mi consigliate di cambiare?
 

LUX

Elfe Mécanique
Inscrit
17 Déc 2012
Messages
280
Scusate una curiosità.. Ma qualcuno conosce la temperatura "minima" a cui possono crescere questi tipi di funghi.. Ovviamente c'è un range di temperature ottimale, e questo è noto.. Sò che il micelio può crescere a temperature inferiori (impiegando molto molto molto più tempo), un mio amico ha cresciuto i cubensis anche a 18°C, senza problemi (a parte il tempo di attesa) e poi aveva messo a fruttificare ad una temperatura normale, credo di circa 25°C..

La mia domanda è: Ma si può far fruttificare anche a 18-21°C?.. O il micelio non pinna neanche a queste temperature, perchè le considera troppo basse e preferisce entrare in "stasi" in attesa di condizioni migliori?..
(ovviamente credo che ciò dipenda anche dalla varietà considerata)
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
sotto i 19 non escono, 22 secondo me è la temperatura ideale per i cubensins, per tutta una seria di fattori esposti da Iperuranio
 
Haut