Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Richieste d'aiuto

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541
salve!


ho letto milioni di guide,
-e ancora nn capisco se bisogna raccoglierli tutti (compresi gli aborti) o lasciare quelli più piccoli di 1 cm e mezzo; (quelli laterali quindi li lascio...)

-dopo il primo ciclo bisogna svuotare il kit lavarlo e metterlo una notte in frigo, no?
-dove li posso conservare (dopo averli messi nel tuppeware (con o senza cloruro di calcio) per non perdere troppo il principio attivo?
-ma posso spruzzare liberamente l'acqua con il nebulizzatore all'interno del sacchetto??


(sapevo anche che dopo 3-4 cicli si può dividerlo in tre per un ulteriore ciclo..in caso proverò e vi dirò...)
 

Jackjack

Sale drogué·e
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
880
- Si gli aborti li devi raccogliere SEMPRE perchè non danno la possibilità ad altri funghi di crescere nel ciclo successivo
- Passo
- Io li ho tenuti in un vasetto di vetro chiuso al buio e dopo un paio d'anni, eccome se c'erano ;)
- Passo
 

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541
eddàpaura! grazie compare!
quindi:
via aborti, i laterali -se ne escono- no
l'opzione del lavaggio era in un sito che orcoddiaz nn trovo; (AH!!!! PER IL SECONDO CICLO DICEVA DI RIPARTIRE, DOPO IL LAVAGGIO, DAI 2 BICCHIERI D'ACQUA TRA SCATOLA E BUSTA, NON DAL RIEMPIRE IL KIT PER LE 12 ORE: VERO???)

giornalmente apro la busta per il ricambio di ossigeno, faccio bene??? avevo letto che fino a 1 e mezzo nn si doveva fare niente, e l'incontrario...

p.s.: grow a roma???
 

alex.goa

Glandeuse pinéale
Inscrit
16 Nov 2012
Messages
220
ho queste 2 tortine che sono un po' giu di corda: non sono bianche cotonose ma raggrinzite, quasi secche(nonostante un dunk da 24h). saranno in fruttificazione da un paio di settimane, ma hanno prodotto veramente pochi esemplari. http://www.imagebanana.com/view/zvoffdkf/IMG_00852.jpg. se riuscite a capire quel verde vago che si vede...non capisco se è un colorito dovuto alla vermiculite sotto, oppure ad una qualche muffa mai sviluppata

edit, da vari sintomi verificati addietro, probabilmente è per via della composizione del terriccio, anche se le dosi erano giuste quelle da me seguite (1/3, 1, 1).temp buona e umidità non ho un igrometro, però le pareti del contenitore di plastica sono sempre ricoperte di acqua
 

Morlok

Alpiniste Kundalini
Inscrit
17 Fev 2013
Messages
542
Scusate il piccolo OT. Dunk che significa? La mia cultura é bassa a riguardo xD
 

LUX

Elfe Mécanique
Inscrit
17 Déc 2012
Messages
280
alex.goa: a me sembra tutto ok, i funghi sembrano sani.. il verde non lo vedo bene a dir la verità, ma potrebbe anche essere una bluificazione del micelio in seguito a piccoli traumi.. niente di preoccupante

Morlok: Dunk= idratazione delle tortine asciutte mediante un bagno in acqua (fredda?) per alcune ore (24?).. Fai una ricerca su internet o anche sul forum stesso per avere maggiori informazioni.. da qualche parte lo avevo visto..
 

Jackjack

Sale drogué·e
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
880
Che paranoia questo overlay. Invece qua, si presenta una situazione un po' così: 2 tortine partite e le altre bloccate, alcune con chiari ma ancora piccoli segni di contaminazione (probabilmente delle maledette goccioline dal tetto credo) altre invece ancora candide ma ferme senza odori particolari. Che ne pensate?

2dcbspw.jpg
 

Novello

Sale drogué·e
Inscrit
12 Juin 2011
Messages
888
Sembra che il da fare già lo sai. Trova rimedio alle goccioline che cadono dal tetto e allontana le tortine contaminate. Non si fa così? :D
 

LUX

Elfe Mécanique
Inscrit
17 Déc 2012
Messages
280
Ho una domanda (riferita alla foto di Jackjack):
Ma se le tortine fossero appoggiate sulla perlite bianca (molto umida, ma non inzuppata) della growbox cosa succederebbe?.. In teoria potrebbero assorbire anche l'acqua dalla perlite e crescere meglio (con produzione più abbondante).. oppure ci sarebbe il rischio di contaminazioni?..
 

Jackjack

Sale drogué·e
Inscrit
15 Mar 2010
Messages
880
L'acqua l'assorbono dall'umidità che si crea dentro la growbox.
Volevo andare a cercare uno spruzzino per nebulizzarci sopra un po' di acqua ossigenata diluita magari per risolvere il problema.
Ma quindi quelle sgocciolate dici che sono da cominciare ad escludere?
 

alegintonik

Neurotransmetteur
Inscrit
13 Nov 2012
Messages
24
Salve a tutti,vi riporto un piccolo incidente che mi è capitato,ieri,ho messo in incubatrice due vaschette,in attesa che si colonizzi poco poco in superfice,ricoperte di casing composto da un 70 % di fibra di cocco e il restante di vermiculite,senza alcun strato di fondo,il problema è che la mia incubatrice è un box di plastica dove io ho messo acqua dentro per fare umidità,e oggi aprendo,ho notato che facendo condensa il coperchio ha sgocciolato addosso alle vaschette,ricoperte da pellicola di plastica,ma bucherellata,penso che un po' d'acqua di condensa è entrata dentro,siccome le ho trovate un po' piu pesanti di ieri,per ora ho messo un piano di plastica messo per obliquo,dite che sono perse?
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
no non sono perse ma non mettere acqua e basta sul fondo, rischi moltissimo che si facciano muffe e altre schifezze. Puoi usare dell'argilla espansa o della parlite bollite da mettere sul fondo della vaschetta, l'argilla o la perlite devono essere bagnate, in questo modo fai umidità ma l'acqua non ristagna ed è tutto piu pulito.
La percentuale migliore per il casing è 60% fibra di cocco, ma anche al 70% funziona bene, la prossima volta metti due strati di casing uno sul fondo e uno in superficie. In bocca al lupo! :)
 

Novello

Sale drogué·e
Inscrit
12 Juin 2011
Messages
888
LUX a dit:
Ho una domanda (riferita alla foto di Jackjack):
Ma se le tortine fossero appoggiate sulla perlite bianca (molto umida, ma non inzuppata) della growbox cosa succederebbe?.. In teoria potrebbero assorbire anche l'acqua dalla perlite e crescere meglio (con produzione più abbondante).. oppure ci sarebbe ?..

Come dici tu la teoria potrebbe essere quella ma in pratica non credo che ci sarebbe davvero un vantaggio notevole. Di reale c'è che aumentiamo parecchio il rischio di contaminazioni.

Per Jackjack: Io fossi in te non le escluderei subito ma le terrei costantemente sott'occhio e al primo segno inequivocabile (anche se piccolo) di contaminazione....via!
 

Denjha

Glandeuse pinéale
Inscrit
23 Août 2012
Messages
120
Ciao ragazzi......una domanda: se utilizzo i barattoli con coperchio a vite e uso come filtro per lo scambio gassoso un feltrino di quelli per le sedie, posso evitare di fare 4 buchi per l'inoculo,e farne solo uno?grazie!
 

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541
guarda signorì ( se lo sei...il mio nome finisce per "a" ma nn lo sono...) su tabaccheria21 o freecannabis spiegava proprio il perché erano meglio 4 di uno, che io nn ricordo...

ragazzi io avrei delle domande un po' idiote:

- se 10ML sono un CC, con la siringa di spore da 10ML di etnogrow quanti barattoli posso contaminare?
(la siringa è come un kit, fatto il primo flush ne escono altri...)
- per i terrari ho letto che 70x40x50 è ideale, ma quanti barattoli/bicchieri?? cioè, a quanti cm una tortina dall'altra???
nel sito ho letto che qualcuno consigliava box delle mercerie...
MA SOPRATTUTTO, PERCHE' HO LETTO CHE IL BOX NON DEVE ESSERE TRASPARENTE???

con un amico stavamo discutendo sul coperchio: secondo me il fatto che non è ermetico non è un gran problema; abbiamo trovato un box un po' fracassato, e senza coperchio...io pensavo di incollare 4 fondi di box più piccoli per farlo...chi ha ragione?

della rete me ne sbatto, uso piattini da caffé come base; un pannello obliquo per non far cadere acqua sulle tortine e via...
 

Morlok

Alpiniste Kundalini
Inscrit
17 Fev 2013
Messages
542
Denjha a dit:
Ciao ragazzi......una domanda: se utilizzo i barattoli con coperchio a vite e uso come filtro per lo scambio gassoso un feltrino di quelli per le sedie, posso evitare di fare 4 buchi per l'inoculo,e farne solo uno?grazie!

un buco coperto dal feltrino come dici te e un altro foto per inoculare. coperto da del silicone. Quindi 2 fori in totale. 1 areazione 1 inoculo
 

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541
Abej^a G. a dit:
guarda signorì ( se lo sei...il mio nome finisce per "a" ma nn lo sono...) su tabaccheria21 o freecannabis spiegava proprio il perché erano meglio 4 di uno, che io nn ricordo...

ragazzi io avrei delle domande un po' idiote:

- se 10ML sono un CC, con la siringa di spore da 10ML di etnogrow quanti barattoli posso contaminare?
(la siringa è come un kit, fatto il primo flush ne escono altri...)
- per i terrari ho letto che 70x40x50 è ideale, ma quanti barattoli/bicchieri?? cioè, a quanti cm una tortina dall'altra???
nel sito ho letto che qualcuno consigliava box delle mercerie...
MA SOPRATTUTTO, PERCHE' HO LETTO CHE IL BOX NON DEVE ESSERE TRASPARENTE???

con un amico stavamo discutendo sul coperchio: secondo me il fatto che non è ermetico non è un gran problema; abbiamo trovato un box un po' fracassato, e senza coperchio...io pensavo di incollare 4 fondi di box più piccoli per farlo...chi ha ragione?

della rete me ne sbatto, uso piattini da caffé come base; un pannello obliquo per non far cadere acqua sulle tortine e via...


ok sono un idiota, prima domando poi cerco:
2 ml un barattolo...checcazzo lo sapevo pure...

però per favore aiutatemi sulla distinza tra le tortine (sei per un box 70-40-50, ma se fosse di una decina di centimetri più piccolo per ogni dimensione??), l'ermetismo del coperchio e la trasparenza...


bene. vedendo shoomery che fa tremila buchi su tutti i lati faccio le mie conclusioni... la trasparenza...si vedrà....
 
Haut