Horror Vacui
Holofractale de l'hypervérité
- Inscrit
- 21/2/12
- Messages
- 1 202
Oberon, non mi sembra il caso di demonizzare l'informatica in quanto tale.oberon a dit:ipse dixit...ma chi te lo dice? per 2000 anni siamo riusciti a vivere (e degnamente) senza computer, non mi sembra sia di così fondamentale importanza,anzi una moderna babilonia me la immagino completamente computerizzata composta da ominidi completamente succubi dei pc...un po' contradditorio poi sostenere le culture indigene,sciamani e quant'altro e i pc...non trovi?
Comunque siamo in un paese democratico,per fortuna non sotto una tecnocrazia di robot,uno può liberamente esprimere qualche critica sui pc.
Poi,ottimo, i più grandi padri dell'informatica sono usciti da quella cultura che tu definivi "superficiale" ed "ipocrita"...adesso?Non lo sono più?
Il pc va pari passo coi nostri tempi.... sapere sempre di più,capire sempre di meno...
la vita si fa fuori,non te la insegna il pc.
Pearl Jam - Do The Evolution - YouTube
Senza dubbio possiede potenzialmente dei lati oscuri che possono essere sfruttati per scopi poco nobili (l'attualissima questione della privacy ad esempio).
E sebbene la Babilonia da te ipotizzata sia in un certo senso plausibile, è anche vero che come lascia intendere Monad senza internet non avremmo quella ben più ampia finestra sul mondo che ci permette (teoricamente) di coltivare più facilmente un pensiero critico e di venire a contatto con una serie molto importante di input intellettuali.
Se usata in un certo modo, la rete, rappresenta a tutti gli effetti una rivoluzione Gutenberg.
Peraltro, se ritieni così pericolosi questi strumenti perché tu stesso ne fai uso? Un qualcosa di utile e di "buono" ce l'avranno, no?