Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Umidificare il terrario

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion paul83
  • Date de début Date de début

paul83

Glandeuse Pinéale
Inscrit
8/3/10
Messages
196
Ciao ragazzi... una domandina stupida stupida ma non trovo nulla nelle guide... premetto che io per umidificare il "terrario"ho sempre usato panni umidi o vermiculite umida sul fondo... detto ciò mi è capitata per una serie di coincidenze della perlite e volevo usarla per umidificare. Leggevo però che ad alte temperature si espande e non vorrei far sscoppiar la pentola a pressione... quindi come faccio a metterla sterile ed umidaq nel terrario?

Grazie! ;)
 
la perlite non deve essere necessariamente sterile. Può bastare bollirla normalmente. D'altronde sulla perlite non ho mai visto crescere muffe (è un materiale inerte). Potrebbero però esserci dentro delle spore....ed allora vale il motto che meno tocchi meglio è.
 
Quoto quello che ha detto giugar1.. ma se vuoi proprio strafare: metti 3cm di acqua e la riempi fino a 3/4 di perlite.. la sterilizzi x un oretta poi la prendi e la metti su uno scolapasta (disinfettato magari con amuchina prima) e la passi sotto l'acqua della spina! Ovviamente non sarà sterile al 100% ma molto meglio di com'era quando l'hai presa!
 
paul83 a dit:
Leggevo però che ad alte temperature si espande e non vorrei far sscoppiar la pentola a pressione... quindi come faccio a metterla sterile ed umidaq nel terrario?
la vemiculite si ricava dalla mica e la perlite da rocce vulcaniche, il minerale viene portato ad altissime temperature che ne causano l'espansione, quindi in pentola non ti si espanderà niente.

falla bollire e poi scoli,mettila in pentola a pressione, nel microonde da umida, usa un qualsiasi sistema per portarla a 100° e tutte le spore di muffe, alghe e uova di parassiti saranno distrutti.

usiamo tutte queste precauzioni, ma l'aria, i pavimenti e le nostre stanze, sono sterili??
 
Io l'ho utilizzata più volte senza sterilizzarla, e mettevo le tortine nel terrario su dei piattini per evitarne il contatto; mai nessunn problema di contaminazione riscontrato; cmq se la vuoi sterilizzare sei più sicuro. Cmq stai attento a maneggiare la perlite asciutta che può liberare polveri minerali tossiche per i polmoni, mentre quando è bagnata questo rischio non si corre!!
Casing forever!!!
 
sempre messa in pentola a pressione e mai avuto problemi.
Dopo ciò, la passi in uno scolapasta con acqua abbondante e metti sul fondo del terrario così come è.
Come dice Cagliostro, non dovresti aver alcun problema
 
Ciao a tutti, ho trovato un motorino a microonde(credo) per fare la nebbia, e vorrei sapere come utilizzarlo per automatizzare il terrario e soprattutto per quanto tempo e ogni quanto accenderlo... ovviament con un timer...
 
umidificatore a ultrasuoni.... :wink: :?: ....a mio parere non serve a una mazza,, comunque se proprio vuoi usarlo i primi giorni ti fai qualche prova per quante ore al giorno ti servono per avere l'umidità desiderata.... quando il risultato ti soddisfa imposti il timer...
 
non era una critica,, solo un opinione. prova così e vedi tu se ti conviene usarlo o no.. :wink: .
 
qualcuno sa come utilizzare questo motorino?? ovvero come metterlo in un terrario dato che schizza di brutto!!
ho letto una guida su tabaccheria 21 ma vorrei provare qualcosa di meno elaborato.. inoltre dato che non ho la confezione quanta acqua bisogna mettere
 
al consorzio agrario, su ebay o una marea di siti di micologia e botanica. se ti servono i link chiedili in mp a me o a chi vuoi..
 
ok ok... ma il consorzio agrario è la farmacica agricola??
 
non saprei... credo si chiami ovunque consorzio agrario... :) .
 
bo nel sud si chiamo farmacia agricole... credo..sono quelle che vendono i concimi e i tetttamenti per l'agricoltura??
 
si, vende tutto ciò che serve per agricoltura, orticoltura, giardinaggio, animali.... roba così..
 
ok ok credo di aver capito... ehi mrT che ne pensi sul post temerature di futtificazione che sono indeciso su che fare...
 
io per trovare la perlite alla fine sono dovuto andare in un negozio di animali, magari specializzato in rettili. Te la fanno pagare come oro, ma fortunatamente è riutilizzabile.
Ai consorzi agrari mi hanno sempre guardato come un alieno e d'altronde ordinare online costa tantissimo la spedizione (per il volume).
 
Retour
Haut