Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Note: This feature may not be available in some browsers.
GattoNero a dit:Ma il metodo del filetto e del bicchiere lo conosce nessuno?
GattoNero a dit:oddio, quello della spilla mi sa molto "sprecone". Il meno dispersivo è il chiloom per il fumo secondo me.
Quella del bong a gravitazione lo conoscevo come metodo, io di solito faccio un braciere con la carta stagnola a cui faccio dei forellini con un ago e lo metto al posto del tappo, ovviamente deve poter essere tolto. Poi si fa un buco sotto che può essere chiuso con un dito. A questo punto si sfila il braciere e si riempie la bottiglia d'acqua tappando il buco con il dito, si rimette il braciere carico e si accende, stappando il buco che così creerà il sottovuoto nella bottiglia facendola riempire di fumo. Per tirare, prima si attappa il buco in fondo, si toglie la stagnola e poi si tira, usando il buco sotto come una normale frizione.
Spero di essermi spiegato bene, nel caso chiedete.
BlueFire a dit:Quello della spilla è quasi un incenso![]()
Bong a gravitazione dicono sia parecchio potente...
Il bicchiere sinceramente non ho capito bene come sia, qualcuno può rispiegare?
Sono , d'accordo meglio i metodi tradizionali !!BlueFire a dit:Per me resta più scena che altro allora.
E un po' sprecone pure quello
Si, ma con il metodo che ho descritto prima non è così pesante. se si vuole qualcosa di più forte si può fare il secchio.BlueFire a dit:Bong a gravitazione dicono sia parecchio potente...
GattoNero a dit:Si, ma con il metodo che ho descritto prima non è così pesante. se si vuole qualcosa di più forte si può fare il secchio.
Si prende una bottiglia e si taglia tutto il fondo, si prepara il solito braciere da mettere sul collo al posto del tappo (sempre rimovibile però) e serve un secchio pieno d'acqua.
A questo punto si carica il braciere e si immerge la bottiglia nel secchio fino al limite del braciere. Si comincia ad accendere e lentamente si solleva la bottiglia, il vuoto che si crea tira al posto vostro e riempie la bottiglia di fumo. arrivati al limite inferiore della bottiglia (sempre lasciando un piccolo pezzetto immerso però) si sfila il braciere, si appoggia la bocca sul collo della bottiglia (attenzione potrebbe essere un po' caldo) e mentre si tira si spinge nuovamente la bottiglia a fondo. Quello che si ottiene e avere il fumo oltre che aspirato dai nostri polmoni spinto dentro dalla pressione dell'acqua.
Per il bicchiere invece:
il metodo di cui mi avevano parlato non era così, non si usava ne spilla ne sughero ma solo il fumo modellato a filetto. Appena posso se vi interessa mi informo, fatemi sapere.