Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

[Thread Ufficiale] 4-FA - 4-Fluoroamfetamina

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion narke
  • Date de début Date de début
Ciao Consalvo, benvenuto nel forum!
Se ti va di presentarti, questa è la sezione ---> post-37677.html?f=77&start=345
Qui invece ci sono le linee guida del forum ---> post-37801.html?f=77&start=0

Per quanto riguarda la 4-FMP se non sbaglio dovrebbe essere 4-Fluoroamphetamine, detta sia 4-FMP che 4-FA, abbiamo già un topic dedicato che è questo ---> post-37...*Edit di Mr_T. l'argomento non esiste più. ho unito i topic.*
Mi pare che lì siano state affrontate anche le questioni che chiedevi... Comunque per quel che ne so io nelle herbal blend ci mettono cannabinoidi sintetici, quindi altra roba, non credo ci mettano la 4-FMP.
 
Qualcuno sa dirmi dove sia possibile acquistarlo in europa?!
nn sembra malvagio e poi nn è neanche illegale :)
 
triptamina a dit:
ma alla fine com'è? stimolante tipo anfetamine?

Si è stimolante; ma mi capita spesso di prenderlo in casa con amici, dato che lo trovo anche molto empatogeno. Ottimo anche per serate danzanti: mi sembra si abbini perfettamente con ogni genere musicale.
 
Esperienza personale:
presi poco più di 500 mg in una nottata. Solo con l'avvelenamento diventa psichedelica come l'md, ma poi si paga eheh
Non avvicinatevi al mezzo grammo, non ridosate più di tre volte. Saluti :evil:
 
Sono sempre stato un amante del meph e del suo super effetto entactogeno ma visto che già da qualche tempo è diventato illegale sarei curios di provare questa 4-FA di cui ho sentito parlare molto bene da qualche mio amico che mi disse che ha di meglio del meph il come-down molto più leggero. Ma la 4-FA è legale in Italia?
 
...ma da quant'è che l'hanno messa in tabella?
 
DECRETO 24 ottobre 2012
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope. Inserimento nella Tabella I delle sostanze: Metossietamina, 4-Metilamfetamina, CP 47,497, CP 47.497-omologo C8, 4-Fluoroamfetamina e 5,6-Metilendiossi-2-aminoindano. (12A11823) (GU n. 264 del 12-11-2012 )

Decreta:

Art. 1

1. Nella tabella I del decreto del Presidente della Repubblica 9
ottobre 1990, n. 309, sono inserite, secondo l'ordine alfabetico, le
seguenti sostanze:
Metossietamina, denominazione comune;
2-(etilamino)-2-(3-metossifenil)cicloesanone, denominazione
chimica;
MXE, MKET, altra denominazione;
4-Metilamfetamina, denominazione comune;
1-(4-metilfenil)propan-2-amina, denominazione chimica;
(4-MA), altra denominazione;
CP 47,497, denominazione comune;
(2-[(1R,3S)-3-idrossicicloesil]-5-(2-metilottan-2-il)fenolo,
denominazione chimica;
CP 47.497-omologo C8, denominazione comune;
(2-[(1R,3S)-3-idrossicicloesil]-5-(2-metilnonan-2-il)fenolo,
denominazione chimica;
Cannabicicloesanolo, altra denominazione;
4 Fluoroamfetamina, denominazione comune;
( (RS)-1-(4-fluorofenil)propan-2-amina), denominazione chimica;
(4-FA), altra denominazione;
MDAI, denominazione comune;
5,6-Metilendiossi-2-aminoindano, denominazione chimica.
Il presente decreto entra in vigore il quindicesimo giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana.
Roma, 24 ottobre 2012

Il Ministro della salute: Balduzzi
 
Scusate, la 4-fa è in tabeella ok! ma la 4-fma o 2-fma no, se non erro... anche ai tempi del mephedrone che era metil-meth-catinone, il metilcatinone era illegale. Quindi se non erro quel "meth" dovrebbe differenziare la molecola.... erro? qualcuno può darmi info???
 
Io sarei restio ad ingerire uno psicotropo in cui sono presenti alogeni fluoro, cloro, bromo e iodio.
 
Ho una domanda sulla via di somministrazione della 4-FA. Io lho provata parecchie volte sempre per via orale, solo una volta per via nasale e mi ha provocato un bruciore indescrivibile (ovviamente me lo aspettavo). La domanda è la seguente: se questo tipo di sostanza risulta essere così caustico per la mucosa nasale, non provoca lo stesso tipo di danno su quella dello stomaco?
grazie per eventuali risposte.
 
no le nostre pareti intestinali non sono mica come le mucose del naso!!!! per fortuna... cmq la 4fA non si tira, se vuoi un comingUP più pesante devi prenderla per via rettale
 
non sono una grande esperta di anfetaminosimili, ma vi dico che a fumarla ( chasing the dragon) ha il suo perché. si può arrivare ad una marcata euforia. fumata però è piuttosto "additiva". ( 150 mg in 2 ore circa, 6/7 tiri)
 
Artica a dit:
non sono una grande esperta di anfetaminosimili, ma vi dico che a fumarla ( chasing the dragon) ha il suo perché. si può arrivare ad una marcata euforia. fumata però è piuttosto "additiva". ( 150 mg in 2 ore circa, 6/7 tiri)
Interessante, da provare :yawinkle: Come consiglieresti di fumarla? Funziona anche se la sostanza è sotto forma di sale?
 
Retour
Haut