Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

sterilizzazione

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion diggy
  • Date de début Date de début

diggy

Neurotransmetteur
Inscrit
1/5/10
Messages
56
Spero di non andare OT.
Praticamente quando ho messo i vasetti a sterilizzare in pentola a pressione, ho aggiunto un po' d'acqua ovviamente per la sterilizzazione, e arrivava più o meno a metà barattoli (il substrato è vermiculite e farina riso, la pf-tek).
I buchi sui coperchi dei vasetti sono coperti con dello schotch carta e in pentola ho messo quattro vasetti appoggiati sopra ad un canovaccio e altri due vasi sopra a questi quattro, chiuso con un giro di stagnola e sterilizzato.
Ora che sono pronti ho notato che ci sono molte gocce di umidità all'interno dei vasetti che si trovavano sul fondo della pentola, e togliendo la stagnola il coperchio è leggermente bagnato, non capisco se è entrata acqua...
Spero di essere stato chiaro, tante volte faccio un po' fatica a spiegare con chiarezza.
Thanks.
 
dato che li hai appena fatti magari rifai solo quelli in cui ci sono le gocce e prova a mettere un pò meno acqua nell'impasto di farina di riso e vermiculite..
 
siamo gia ot, comunque se hai tappato i buchi con la carta gommata (scotch giallo di carta) è molto probabile che sia entrata acqua in eccesso...
 
ok grazie per tutte le info :wink:

mr_terrorman a dit:
se hai tappato i buchi con la carta gommata (scotch giallo di carta) è molto probabile che sia entrata acqua in eccesso...
Mr_t che nastro dovrei usare per chiuderli?
Sembrava di aver sentito i cerotti ma penso di aver capito male.. :roll:
 
..dovresti usare la stagnola.....
 
la pf-tek sul barattolo prevede due livelli di stagnola.
quello a contatto del vetro deve essere doppio, ben aderente, fermato con un elastico e con un forellino fatto con un ago.
sopra questo, metterai un altro foglietto di stagnola che funge da coperchio vero e proprio.
x sterilizzare usa stracci sul fondo della pentola , e 1-2cm di acqua e sterilizzi x un'ora, calcolata da quando inizia a fischiare.
finito il tempo, spegni e non apri fino al giorno dopo.
 
ok ok scusate l'ignoranza, comunque io l'ha fatto anche col nastro isolate e mi son trovato bene, non è entrata acqua, ma effetivamente è un azzardo, un po di carta stagnola e un elastico non è che sia che gran spesa :D :D
 
si è il metodo più sicuro...
L'ultima volta ho usato il nastro isolante con un due strati di stagnola ma con l'elastico è nettamente più sicuro....ma parliamo sempre di vasi con coperchio con fori giusto?
 
ilgrinch a dit:
ok ok scusate l'ignoranza, comunque io l'ha fatto anche col nastro isolate e mi son trovato bene, non è entrata acqua, ma effetivamente è un azzardo, un po di carta stagnola e un elastico non è che sia che gran spesa :D :D
più che altro, è moltopiù rapida la chiusura,offrendo meno possibilità ai contaminanti di entrare.
diggy a dit:
si è il metodo più sicuro...
L'ultima volta ho usato il nastro isolante con un due strati di stagnola ma con l'elastico è nettamente più sicuro....ma parliamo sempre di vasi con coperchio con fori giusto?
parliamo dei vasi pk-tek, con coperchio in stagnola.
x i coperchi metallici filtrati con Tyvek o polyfill, uno strato di alluminio non ti fa entrare vapore e protegge la porta di iniezione in silicone,,,togli la stagnola, inietti, e con calma puoi mettere un pezzo di nastro nuovo.

diggy,,hai un MP
 
ciao lo so vi sto assillando di domande per uno stupido kit per la coltivazione dei funghetti preso in uno smarth shop.
avevo una domanda da porvi,il kit prevede la sterilizzazione del substrato in forno a microonde ma io non possiedo un forno di conseguenza volevo sterilizzare il tutto in una semplice pentola facendo bollire un ora al giorno per due giorni pero il problema è che il substrato è contenuto in un contenitore di plastica che a sua volta va messo in un'altra busta di plastica e quindi mettendolo a bollire rischio che il contenitore o la busta si sciolga o non succede nulla?
grazie.
 
Personalemte non sò come risponderti al quesito ma potresti risolvere con una pentola a pressione se la possiedi.
Altrimenti aspettiamo altri consigli :)
 
non è il problema della pentola anche perchè in quella a pressione si raggiungono temperature anche più alte..il problema è se si scioglie il contenitore di plastica che contiene il substrato...
 
avvolgi il contenitore rigido con molti giri, anche incrociati, con la pellicola per alimenti.
poi mettilo in una pentola con acqua calda e cerca di tenerlo in basso con un mattone o qualcosa del genere.
porta il tutto a ebollizione e fallo andare 10minuti.
spegni e togli il pacco appena potrai farlo a mani nude.

quando è freddo è pronto da usare.
non c'è bisogno che ripeti il trattamento.
 
se sul contenitore c'è questo, è fatto di POLIPROPILENE, e non si scioglie
1zmfpu9.jpg
 
quindi la pellicola per alimenti non dovrebbe sciogliersi vero? non sono pochi 10 minuti di ebollizione pensi che in così poco tempo si sterilizzi il tutto?
grazie.
 
ho detto una cagata, ho letto ora che si tratta di substrato e non di casing.
a questo punto non saprei aiutarti.
 
scusa angi e quale sarebbe il problema?mi fai capire cos'è la differenza tra substrato e casing?e perchè i consigli che mi hai dato valgono solo peril casing e non per il substrato?
 
x substrato solitamente si intende ciò che va inoculato con le spore, segale farina di riso ecc.
essendo altamente proteici hai bisogno di una sterilizzazione approfondita con la quale uccidi muffe, batteri e relative spore.
questi materiali se non sono più che sterili verranno facilmente contaminati.
il terriccio di copertura non ha bisogno di tutte queste precauzioni, non essendo molto appetibile x muffe e batteri.
il casing di solito è composto da torba e vermiculite, la prima è un vegetale che è già stato decomposto migliaia di anni fa, la seconda è un minerale vero e proprio e per questo una forte riscaldata è più che sufficiente.
 
ciao a tutti mi serve un consiglio per iniziare il primo ciclo, penso mi butterò sul casing in un terrarium

il problema principale che ho è la pentola a pressione che manca, è possibile sterilizzare il substrato in vaschetta nel microonde come si fa per il casing?

ps. cecherò di tenere il topic aggionato con il proseguimento del cultivo
 
Retour
Haut