e pero ricorda pure che alta umidità e calore favoriscono le muffe, quindi ci vuole un ambiente pulito e bisogna arieggiare regolrmente... Poi dipende molto dalla pianta, ad esempio le rose marciscono completamente quando si fa la talea e l'anno dopo spuntano magicamente... I tipi di pianta cambiano molto il modo in cui si radicano... Della calea non so nulla..
Molti usano substrati speciali, come vermiculite, cubetti di lana di roccia o terreno extra-arieggiato, tipo con alta percentuale di perlite, proprio per dare piu aria alle radici e con piu aria ci sono meno muffe e marciumi e le radici si propagano velocemente... Se fossi una radice mi piacerebbe moltissimo un ambiente pieno zeppo di aria con acqua facilmente assimilabile e non stagnante, quando l'acqua stagna caccia via l'aria, invece noi vogliamo una miscela perfetta di acqua e aria, e questo si ottiene con un substrato molto poroso che trattiene molta acqua, quindi a seconda della pianta si va da un terreno arricchito di ammendanti tipo fibra di cocco-perlite-vermiculite fino a substrati completamente inerti come cubetti di lana di roccia o letti di vermiculite.... Meno terreno usi piu dovrai stare attento a tenere le giuste condizioni e a trapiantare velocemente le tue piantine nel terreno visto che i substrati inerti non hanno nutrienti...
Pure un altro concetto importante è che molti nutrienti non favoriscono le radici, perchè la radice non vede il motivo di crescere per andare a cercarsi il nutrimento, quindi sopratutto all'inizio non vuoi una pianta con tante foglie ma con tante radici, quindi niente fertilizzante per il primo mese di radicazione almento, e usare terriccio universale anche solo al 30-40% avrà tutti i nutrienti per far prosperare la pianta per le prime settimane, quindi meno nutrienti gli dai piu le radici schizzano...
Con substrati inerti tipo vermiculite, fibra di cocco pura etc i nutrienti per idroponica al 25% del dosaggio classico vanno benissimo, alternati con acqua a ph controllato.
E alla fin fine il concetto è che si cerca di mettere nelle condizioni definitive una talea nel minor tempo possibile, quindi appena ha ricominciato a crescere, anche solo un germoglio, è adatta ad andare nel terreno e cominciare la sua nuova vita come nuovo individuo...
In natura ho capito che è la difficoltà che permette alla vita di diventare piu forte... Questo si applica anche a noi esseri umani, anche se cerchiamo sempre di rendere la nostra vita piu comoda è piacevole sono proprio i problemi che ci spingono ad agire per risolveri e migliorare, quindi biogna vedere i problemi e le mancanze come occasioni di miglioramento...

Almeno questo ho imparato dalle piante, in questo ambito...
(p.s. coi funghi quest'approccio è un po diverso, visto che rappresentano un altro aspetto della biologia, e ragionano piu: quando posso crescere cresco il piu possibile, quando ci sono problemi aspetto e mi preparo al peggio,sono indistruttibile e mi espando nell'universo in tutte le direzioni, usando tutte le possibilità a mia disposizione, utile anche questo approccio nella vita...)
scusate quando fumo divento romantico!
