Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

marijuana in giardino

batto97

Sale drogué·e
Inscrit
13 Nov 2012
Messages
808
i tuoi commenti sono da orgasmo *-*
 

Vel1

Alpiniste Kundalini
Inscrit
16 Mar 2012
Messages
518
Nullè a dit:
levare foglie in outdoor è la cosa piu stupida del mondo sulla faccia della terra.... Forse in idroponica ha qualche senso, ma in outdoor gli dai solo dei grandi calci nei coglioni se gli levi le foglie... E' come levare pezzi di polmone a un atleta in corsa...

La pianta ci ha messo settimane di intenso lavoro per prendere l'anidride carbonica dall'aria e creare un sofisticatissimo impianto solare che intrappola l'energia del sole in legami di carbonio, le foglie prendono l'aria e l'energia per "creare" il fiore, il fiore è fatto di anidride carbonica presa dall'aria, legata dall'energia del sole, tutto questo avviene grazie alla foglia, non alle radici o ai nutrienti o all'acqua, questa roba serve solo e unicamente alla foglia... Le foglie sono il posto dove avviene la magia! :)

quando coltivate qualsiasi cosa cercate di sforzarvi di vedere il sistema completo, non solo il frutto, il fiore o quello che è... la pianta inizia nel terreno e finisce nell'aria...

piccolo off topic:
per questo tutte le forme di vita sulla terra vengono chiamate forme di vita basate sul carbonio, parte tutto dalle piante, tutta la vita sulla terra usa il carbonio come materiale base e l'energia del sole come collante e combustibile... Le piante sono fatte di aria, noi siamo fatti di piante...

Cazzo sì.


Comunque sia devo dire che per mia esperienza in rari casi può essere molto utile, tipo coltivazioni particolari o un esemplare eccessivamente folto, su un autofiorente è praticamente una grandissima cazzata
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
e cosa succederebbe teoricamente se uno lo facesse? si abbasserebbe la resa? io lo avevo fatto per smaltirmi il lavoraccio dopo..
 

batto97

Sale drogué·e
Inscrit
13 Nov 2012
Messages
808
visto che tra 2 giorni dovrei raccogliere (salvo proroghe ) avrei bisogno di qualche delucidazione, 1- visto che le cime in basso sono piccolissime posso tagliare solo quelle più mature e lasciare quelle piccole? se si c'è qualche metodo specifico? 2- dove devo metterle a seccare? le foglioline delle cime le devo togliere prima o dopo la seccatura? 3- il giorno prima di raccogliere come mi devo comportare con l'acqua? non gliela do?
grazie mille e scusate per le tante domande!
 

Vel1

Alpiniste Kundalini
Inscrit
16 Mar 2012
Messages
518
Allooooora, adesso arriva la parte divertente :)

Prima di tutto prima di tagliare ti direi di postare qualche altra foto, per quanto riguarda le domande rispondo in ordine:

1- Sì, puoi. Non so come la pensano gli altri growers ma io ho quasi sempre fatto così.

(Tra l'altro ricordo di una pianta semplicemente abnorme coltivata out un paio di anni fa a cui avevo fatto un lst intensivo ed era diventata un cespuglio gigantesco, almeno 2 metri di diametro e l'ho raccolta in circa 3-4 giorni perché era fisicamente impossibile raccogliere e pulire in una giornata sopratutto visto che ero solo)

Inoltre facendo così sono abbastanza certo che la pianta, sentendosi morire, sia spinta a produrre più resina possibile. Proprio per questo motivo moltissime persone usano diversi metodi per far credere alla povera pianta che sia giunta la sua fine prima della vera raccolta, conficcando dei chiodi in punti specifici del fusto, lasciandola le 24-36 ore prima della raccolta al buio completo e così via...


2- Il modo più semplice per farla seccare ed ottenere comunque ottimi risultati è di costruire un mini "essiccatoio" con una scatola di cartone.

Prendi una qualsiasi scatola di cartone e ci fai un paio di buchi in modo da farci passare un filo di spago, o qualsiasi materiale hai a portata di mano, in modo da poter appendere le cime a "testa" in giù.

Inoltre fai diversi buchi per il ricircolo dell'aria su tutti i lati, appendi le cime in modo che non siano a contatto una con l'altra e se vuoi puoi anche mettere uno strato di scottex o qualsiasi carta assorbente sul fondo della scatola.

C'è chi ci mette anche del sale o del riso o addirituttara i sacchettini di silica gel.

Praticamente le lasci dentro la scatola (curati di metterla in un posto non troppo caldo ma non troppo frddo, non troppo secco ma nemmeno troppo umido, con una buona ventilazione e di aprire la scatola per una mezz'ora ogni giorno) fino a che provando a piegare il rametto non si spacca completamente facendo "crack". Solitamente ci vogliono un paio di settimane.

Finita la fase del "crack" inizia la vera e propria concia: una volta che le cime sono secche sono fumabili ma non sono al massimo della loro potenzialità, sia come sapore che come effetto.
I fiori di marijuana vanno curati e fatti "maturare" in modo da eliminare la clorofilla (principale resposabile del sapore amaro) e "liberare" tutti i terpeni.

Devi mettere le cime secche in un contenitore ermetico di vetro, tipo quelli delle conserve con il tappo a scatto ermetico, e per la prima settimana in vetro devi assicurarti di togliere i fiori dal barattolo, farli areare per una decina di minuti e cambiarli di posizione ogni giorno.
Dopo circa un mese di concia potrai assaporare il vero sapore e il vero effetto della tua erba autoprodotta.

Lo so, è una rottura di palle, aver aspettato mesi e dover aspettare ancora. Ma fidati che se riesci a resistere ne varrà la pena. L'erba umida (anche se ti sembra secca ricorda che l'interno rimmarrà leggermente umido per almeno 3 settimane dal taglio) non è NULLA in confronto a dell'erba seccata a dovere :)

Per quanto riguarda il togliere o no le foglie prima di seccarla esistono due scuole di pensiero: c'è chi lo fa prima perché una volta secche sono praticamente impossibili da togliere bene e ricordati che le foglie sono tendenzialmente amare; c'è chi le toglie dopo perché una volta messe a testa in giù ricoprono il fiore, proteggendo la resina.

Io le ho sempre tolte tutte, ho sempre lasciato solo il fiore usando una forbicina per unghie in modo da poterle togliere bene.



3- Circa 3 giorni prima della raccolta dovresti "lavare" il panetto di terra con abbondante acqua, in modo da pulire bene la terra dai residui dei fert. Il giorno prima puoi anche evitare di bagnarla in modo da avere un piccolo vantaggio nella parte di essiccatura
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
vel non ho capito bene il punto del barattolo di vetro e la clorofilla, so che la clorofilla cambia il sapore ed è inutile al fine dello "sballo" ma non ho capito bene il procedimento che fai te per eliminarla
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
bellissima batto occhio che se tu avessi me come vicino di casa sparirebbe fra l'oggi e il domani :) comunque ora aspetta che la punta cominci a diventare marrone e poi taglia ogni cò!
 

batto97

Sale drogué·e
Inscrit
13 Nov 2012
Messages
808
Sball0n a dit:
bellissima batto occhio che se tu avessi me come vicino di casa sparirebbe fra l'oggi e il domani :)
ahahahah il mio vicino fa finta di niente, ma so che ha capito cos'è ahahah
 

Vel1

Alpiniste Kundalini
Inscrit
16 Mar 2012
Messages
518
@Batto Io aspetterei un paio di giorni, poi taglia :) I pistilli sono quasi tutti arancioni ma i tricomi sembrano ancora leggermente immaturi...


@Sballon Il barattolo di vetro è per la fase di concia, non so spiegarti bene come funziona ma so che funziona e questi metodi non me li sono inventati io, mi sono stati detti da altri growers ;)

Inoltre non ho ancora capito cosa intendi con: aspetta che la punta diventa marrone

Non mi sembra una cosa molto furba, se diventa marrone la cima c'è qualche problema
 

batto97

Sale drogué·e
Inscrit
13 Nov 2012
Messages
808
ho notato che anhe le foglioline in mezzo alla cima si stanno seccando! è normale?
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
hmm a me mi hanno sempre spiegato che la pianta ha finito il processo di maturazione quando le punte delle cime cominciano a diventare marroncine
 

batto97

Sale drogué·e
Inscrit
13 Nov 2012
Messages
808
da me le punte son diventate marroncine quasi subito!
 

Sball0n

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
19 Juil 2012
Messages
1 698
allora batto ci sono varie opzini o mi han detto 1 stronzata, o la tua pianta ha un problema o non centra 1 seppia il marroncino ahahah
 

batto97

Sale drogué·e
Inscrit
13 Nov 2012
Messages
808
a bho ahaha
 

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9 Sept 2011
Messages
3 028
off topic:

batto sei talmente spudorato e orgoglioso dei tuoi crimini che dovresti seriamente pensare di entrare in politica ! :)
 

LUX

Elfe Mécanique
Inscrit
17 Déc 2012
Messages
280
batto97 a dit:
ahahahah il mio vicino fa finta di niente, ma so che ha capito cos'è ahahah

Anche se lo conosci io non mi fiderei del tuoi vicino.. non si sà mai che (anche in buona fede) lui ne parla ad un amico che a sua volta ne parla ad un altro amico.. ecc..

Comunque dalle foto sembra al punto giusto di maturazione.. potresti iniziare a raccogliere la cima più alta e lasci la parte bassa a continuare la maturazione.. così potrai sentire l'effetto dei due differenti stadi di maturazione e decidere quale ti piace di più ;)
 

Vel1

Alpiniste Kundalini
Inscrit
16 Mar 2012
Messages
518
Esattamente, comincia a raccogliere...

Per le foglie secche, non vorrei allarmarti ma di solito si comporta così quando è attaccata da una muffa, tipo botrite.

Raccogliendo separa le cime con le foglioline secche e magari prova a "sezionarne" una, se è infetta togli la parte malata, buttala e tieni a seccare la parte salvata lontana dalle altre
 
Haut