Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

licheni psicoattivi

sd&m

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
7 Mar 2010
Messages
1 378
quello dei licheni psicoattivi sembra un modo ancora quasi tutto da esplorare...è attestato che alcune popolazioni amerinde li abbiano utilizzati in passato...ad esempio i Waorani (dell'Ecuador) utilizzavano Dictyonema C. Agardh ex Kunth come allucinogeno...mentre i Kiowa e i Pima degli odierni USA utilizzavano dei cactus psicoattivi non ancora ben identificati (forse Parmelia conspera (Erhart) Ach.) sempre come agenti psicoattivi...alcune popolazioni himalayane utilizzano licheni sia come cibo che per migliorare la visione e rilassarsi (Parmotrema menyamyaense)...un articolo di vice magazine riporta un uso contemporaneo di licheni che crescono sulle rocce vulcaniche in islanda...a quanto pare la preparazione consiste nel prendere qualche pietra, farla bollire in una pentola d'acqua, filtrare il tutto attraverso un colino, e bere il tè...infine, ho ricevuto una comunicazione personale di un possibile uso come inebriante -da parte ad esempio dei pastori- di un lichene psicoattivo che cresce anche sulle alpi italiane
purtroppo in rete si trovano poche info...segnalo alcuni ottimi links:

http://mushroomobserver.org/species_list/show_species_list/194?_js=on&_new=true

Psychoactive Lichens - Page 2

Part1

qui ho fatto un beve riassuntino: Licheni psicoattivi


qualcuno di voi ne sa qualcosa in più?
 

sd&m

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
7 Mar 2010
Messages
1 378
comunque sarebbe stato più corretto spostare questo topic nella sezione funghi (pur essendo incorretto non considerare la componente autototrofa)
 

Novello

Sale drogué·e
Inscrit
12 Juin 2011
Messages
888
Chiedo perdono
Ho spostato in "piante" senza informarmi troppo, pensando che si trattasse di un parente del muschio (credenza comune a quanto pare).
Assodato che è un'associazione simbiotica tra un fungo e un alga, dove mettiamo questa discussione?
Io non saprei; nel dubbio ormai la lascerei qui.
 

giaggiobocca

Glandeuse pinéale
Inscrit
30 Avr 2014
Messages
162
Oggi ho incontrato un guardiaparco della mia zona (Alpi, zona lago maggiore) e mi ha fatto vedere un lichene (che loro del posto semplicemente chiamano "lichen") verde molto molto chiaro, quasi bianco, che cresce sulla terra o anche sugli alberi abbastanza basso come "foglie" (uso questo termine sbagliato perché non so come si potrebbero chiamare). Ha detto che viene usato negli infusi per liberare i bronchi ma se si esagera ... parte la botta :mrgreen:
Qualcuno sa di cosa si può trattare ?
p.s. ovviamente mi sono dimenticato di fare una foto :crybaby:
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Sai te... E' un genere di organismi che nessuno si fila.
 

giaggiobocca

Glandeuse pinéale
Inscrit
30 Avr 2014
Messages
162
Monad a dit:
Sai te... E' un genere di organismi che nessuno si fila.
Infatti, peccato :/
Ma forse è meglio così, data l'impossibilità (penso proprio) di coltivarli artificialmente evitiamo di estinguere un altra specie. Lasciamoli dove sono, però sarebbe interessante studiarli un po :)
 
Haut