Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

La sottile linea dei sogni

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion toti
  • Date de début Date de début

toti

Sale drogué·e
Inscrit
11/1/14
Messages
818
Ieri mi arrivava la nuova varietá di kratom, Green Medan

Dosaggio 10g
Setting Giardino/Letto
Inizio a bere il mio the seduto sul giardino, nel mentre leggo e fumo un po' di sigarette.
Lo stomaco si infastidisce e faccio su in joint con poca erba per non fare confondere gli effetti e per annullare la nausea.
1 ora dopo mi sdraio, sudo, amo questa sensazione di calore in tutto il corpo. Rimango immobile, non voglio muovermi, sento che sto bene.
30 min dopo, parlo con i miei dei test universitari, parlo sinceramente, parlo lentamente. Paranoie sull'argomento, 0. La mia caratteristica ansia non c'è. Mi sdraio e respiro, sto provando del purissimo SOLLIEVO, non ho PAURA, sono SERENO.
Sogno tutti i miei amici, parlo con tutti e mi si stringe il cuore, molti si sono persi, alcuni sono morti, con altri ho litigato. Sento le voci di tutti.
2 ore dopo sono sul picco, mi sento felice, mi sento bene. Chiudo gli occhi e sogno senza controllo, le voci rimbombano le immagini sbattono e si susseguono. Quando apro gli occhi si capovolge tutto, se facevo attenzione arrivavo al punto di diventare il sogno scordandomi di me, quindi riaprire gli occhi era quasi uno shock, ritornavo io e potevo benissimo indagare su quello che era la linea dopo la quale dimenticavo e annegavo in me stesso.
Continuo per ore, non voglio addormentarmi, fisicamente mi sento nel grembo materno, leggero calore e sensazione di protezione, sicurezza e serenitá. I sogni mi prendono e poi riportano sulla riva. Sono io, nel mio letto, poi.mi perdo, ancora nel mare del tutto, è buffo come mi dimentico chi sono, è come se attraversassi "strati" che regolano la consapevolezza di me.

Conclusioni: Ho poca esperienza con oppiati, ma il kratom e una delle sostanze piú profique e piacevoli mai sperimentate. E' fisico quanto onirico, fa perdere il tuo fisico in una specie di "mare" di sogni
 
ti piace proprio eh to'?! (vacci piano amico mio!)

infatti esclusi i sogni mi ha ricordato proprio l'oppio...
 
Si, lo amo, riesce a regalarmi molto, ma non mi manda fuori, non c'è "sballo", almeno sotto i 10g, è solo piacevole.
Ci vado pianissimo, ma credimi, oltre a permettere di esplorarmi, è la medicina per i miei stati ansiosi.
Da quando l'ho conosciuto lo prendo una, massimo due volte la settimana, mi aiuta davvero. Mai avuti problemi di scimmia, solo quando manca l'erba e non prendo il sonno.

Ho assunto oppio un paio di volte, posso dirti che fisicamente l'oppio è anche 10 volte più marcato, anche la sensazione di benessere, che con la linfa di papavero è una lentissima estasi. Con il kratom sei più lento, faccio tutto con movimenti curati e dolci, in più c'è la componente eccitante che fa a botte con la.sedazione. Fa venire voglia di fare, voglia di fare lento
 
Provalo in combo con la myristicina, non pura, ma alcuni(me compreso) mi ha amplificato gli effetti.

(Usa solo oli essenziali)

Gran report! Anche io ho usato il kratom e devo dire che è simile ma a me ne serve di piu', e la passiflora aiuta un sacco.

Un piccolo avviso: sta attento, una volta a settimana meglio una volta ogni due.
Per esempio io ho scoperto che mi aumenta l'umore il Palo santo, mi piace e da piu' benessere, nelsenso che sono meno frenetico, e piú dosato.

Piccolo ot, ma a te toti gli stimolanti sono in black list?
 
esattamente, si nota?
Ne ho provati diversi, dalla coca alle anfetamine. Non mi dispiacciono, ma non si adattano alla mia persona, non mi danno niente, non nasce l'amore. Sono un tipo da sedazione sognante , mi piace sentirmi sciogliere e pensare all'infinito.
 
Wow! Un sollievo mi hai donato, "non sono pazzo"! L'oppio mangiato, quando l'ho provato veramente la prima volta, mi ha tolto all'istante ogni problema o sofferenza, psicofisica!! E si e vero, l'estasi lentissima sale e ti abbraccia cullandoti!! E mai avuto un richiamo psico-fisico a riprovarla insistentemente!! Per i sumeri era sacro!!!????
 
il richiamo? certo, lo conosco benissimo, siamo quasi amici ahah
Viene venerato da prima di dio, anche per le civiltá mediterranee era sacro, per gli egizi, sumeri ahah tutti quanti, non sfugge nessuno. Gli oppiacei sono da sempre adorati in oriente e hanno ispirato grandissimi scrittori come de quincey, baudelaire, rimbaud, cacteau e moltissimi altri(avrò sbagliato sicuramente a scrivere i nomi eheh).
Jean cocteau scriveva "chi ha fumato fumerá, l'oppio sa aspettare", ecco il suo richiamo
 
Bel report molto soft e romantico ahah. Anche io adoro il kratom in combo con passiflora. Adesso è già un po che nin faccio il te, per me è merce rara e solo in determinate occasioni lo uso. Bravo toti, non esagerare mai con le assunzioni anche per gustarti gli effetti sempre al massimo! :)
 
Eh ma De Quincey non è che ne abbia parlato benissimo.
 
neanche baudelaire ad un certo punto, ma che la suddetta sostanza abbia ispirato molti dei suoi scritti è cosa appurata, giusto?

Non sono poi uno sfegatato amante della letteratura, sicuramente ne sai più di me, correggimi se sbaglio

@psyco certamente, ho notato che quando esagero, arrivo a fine settimana che 5g sono addirittura pochi
 
Di quelli citati ho letto solo De Quincey, di Baudelaire ho provato a leggere Paradisi Artificiali e mi è sembrato un po' 'na cazzata e l'ho mollato lì. Era solo per dire che in un discorso apologetico dell'oppio non ci sta bene il nome di uno che ne è stato sì ispirato, ma nel parlarne male. Un po' come prendere Noi i ragazzi dello zoo di Berlino come esempio di come l'eroina sia di ispirazione all'arte.

Poi scusami, sono io che sono un inguaribile pignolo, se non scasso le palle a tutti non sto in pace. :)
 
Ming a dit:
Eh ma De Quincey non è che ne abbia parlato benissimo.

I viscidi coccodrilli. Di solito a scrivere delle sostanze sono gli entusiasti, chi ci va sotto dovrebbe parlare delle stronzate fatte e della vergogna, De Quincey in questo è un grande scrittore - notevole anche la confessione della vicenda di Annie (o come si chiama, non ricordo bene) il coraggio di dire che non sempre c'è il lieto fine. Di una umanità rara.
 
tranquillo, parlare di cultura fa sempre bene.
Grazie per gli accorgimenti, l'esempio riportato rende benissimo
 
Il kratom può essere aumentato di effetto\durata inibendo i recettori P450, valeriana, passiflora.

La curcuma su un sito internet dicono aiuti, visto che inibisce. Ma altre spezie lo fanno, pepe,cannella anche anice.
 
toti a dit:
il richiamo? certo, lo conosco benissimo, siamo quasi amici ahah
Viene venerato da prima di dio, anche per le civiltá mediterranee era sacro, per gli egizi, sumeri ahah tutti quanti, non sfugge nessuno. Gli oppiacei sono da sempre adorati in oriente e hanno ispirato grandissimi scrittori come de quincey, baudelaire, rimbaud, cacteau e moltissimi altri(avrò sbagliato sicuramente a scrivere i nomi eheh).
Jean cocteau scriveva "chi ha fumato fumerá, l'oppio sa aspettare", ecco il suo richiamo

Il richiamo, si lui, ma solo se lo incontro sulla mia strada sono attratto e ormai sono un paio e piu anni che non lo incontro! Ma se son sicuro come quello di anni fa, me lo pappo...ahah:unibrow: Solo Baudelaire conosco per la mia ignoranza, approfondirò!
 
che i miei dolori fossero sconparsi era ormai una cosa di poco conto per me. Avevo in mano il segreto della faleicitá, quel segreto su cui i filosofi avevani dissertato per tanti anni e che finalmente era stato svelato. La felicitá poteva ormai essere comperata per pochi soldi. estasi portatili potevano essere contenute in una bottiglia da mezzo litro.

Anche dequincey all'inizio ne parlava bene suvvia ;)
 
SaulSilver a dit:
Provalo in combo con la myristicina, non pura, ma alcuni(me compreso) mi ha amplificato gli effetti.

(Usa solo oli essenziali)

Gran report! Anche io ho usato il kratom e devo dire che è simile ma a me ne serve di piu', e la passiflora aiuta un sacco.

Un piccolo avviso: sta attento, una volta a settimana meglio una volta ogni due.
Per esempio io ho scoperto che mi aumenta l'umore il Palo santo, mi piace e da piu' benessere, nelsenso che sono meno frenetico, e piú dosato.

Piccolo ot, ma a te toti gli stimolanti sono in black list?

cioè mangi il frutto? con i semi o senza?
 
La myristicina è dentro all'olio di noce moscata, poche gocce tipo 6-7 prima del kratom e gli effetti sono amplificati, c'è più sedazione, ma anche se assunto con la melatonina prima funziona.
 
Interessante le combo...proverò con la melatonina...quanto prima consigli di prenderla? Un oretta? Mg?? :)
 
Di solito prendo la melatonina (1-2mg) circa 20minuti prima, poi prendo il kratom sotto forma di yogurt(molto buono) e se proprio uno vuole rimanere nel limbo dei sogni prendi pure 10drops di olio essenziale di moscata, oppure di basilico(methyl-chavicol), anche se pure l'eugenolo e il methyl-eugenol sono dei rilassanti, però un po' tossici, meglio la myristicina.

Ovviamente fa molto la differenza il setting, se guardi un film o stai al pc non è tutta sta cosa, devi essere già disteso, rilassato, buio, insomma comodo.
 
Retour
Haut