Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Incubatrice

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion flcl
  • Date de début Date de début

flcl

Sale drogué·e
Inscrit
7/3/10
Messages
830
Ragazzi, quale modo migliore per costruire un incubatrice duratura ?

Io usavo il metodo descritto sul vecchio funghi-magici, con due bacinelle e con il riscaldatore nell'acqua e poi le coperte, ma non mi pare il metodo migliore. Voi come fate quando mettete a colonizzare i vasi?
 
Non l'ho mai provato però potrebbe essere valido utilizzare un semplicissimo frigorifero vecchio da campeggio e metterci all'interno un pratico tappetino riscaldante che consuma davvero poco e si trova in qualsiasi negozio di animali a prezzi stracciati.
 
Grazie della risposta, l'idea sembra buona ma il problema è che se uno non possiede già un vecchio frigo da campeggio, comprarlo per questo scopo sarebbe assai dispendioso! Purtroppo..
 
Io ho detto il frigorifero perché essendo isolato termicamente mantiene costante le temperature e non fa scappare il calore (consumi energetici ridotti), però non ci vuole poi tanto a costruire una scatola di legno isolata internamente con dei fogli di polistirolo, considera che un termoriscaldatore per acquari consuma minimo 60 w e con il metodo della bacinella il calore si disperde anche lateralmente, mentre un tappetino riscaldante consuma circa 15-20 watt e il calore rimane concentrato tutto all'interno del box.
 
io mi trovo bene con le scatole di legno per il vino, con un po di fortuna sene trovano di belle grosse, poi basta farci un piccolo buco e metterci dentro un po di resistenza a "filo" oppure anche appoggiare la scatola sulla resistenza,o meglio ancora appoggiare la resistenza sulla scatola per evitare il surriscaldamento, con un termostato oppure un timer che accende e spegne a intervalli regolari e un po di pratica si può tenere la temp costante.
 
Se serve solo per i funghi (quindi sotto i 40°C) una scatola in legno o in cartone ed una resistenza a serpentina andranno benone, magari con dentro un termometro da bagno di quelli da 1 euro per accertarti della temperatura di tanto in tanto.
 
flcl a dit:
Io usavo il metodo descritto sul vecchio funghi-magici, con due bacinelle e con il riscaldatore nell'acqua e poi le coperte, ma non mi pare il metodo migliore. Voi come fate quando mettete a colonizzare i vasi?

c'hai ragione, sarà pure efficace ma è un bel casino da mettere su, oltre al rischio cortocircuiti e caxxate varie...io personalmente uso un box di plastica comprato all'ikea con all'interno un cavo termico 25w da rettilario...economico e sbrigativo :D
 
jdesesseintes a dit:
flcl a dit:
Io usavo il metodo descritto sul vecchio funghi-magici, con due bacinelle e con il riscaldatore nell'acqua e poi le coperte, ma non mi pare il metodo migliore. Voi come fate quando mettete a colonizzare i vasi?

io personalmente uso un box di plastica comprato all'ikea con all'interno un cavo termico 25w da rettilario...economico e sbrigativo :D

IDEM su tutto, 7 euro di box + una 20ina di serpentina e termostato e si sta a posto per tutta la vita :)
 
VolpeGrigia a dit:
jdesesseintes a dit:
flcl a dit:
Io usavo il metodo descritto sul vecchio funghi-magici, con due bacinelle e con il riscaldatore nell'acqua e poi le coperte, ma non mi pare il metodo migliore. Voi come fate quando mettete a colonizzare i vasi?

io personalmente uso un box di plastica comprato all'ikea con all'interno un cavo termico 25w da rettilario...economico e sbrigativo :D

IDEM su tutto, 7 euro di box + una 20ina di serpentina e termostato e si sta a posto per tutta la vita :)

idem anche per me e un amico, solo che non abbiamo mai iniziato nulla :x
 
si,, scatola di plastica, cavo riscaldante con termostato.. il tutto in armadio chiuso. è la soluzione più comoda, funzionale ed economica.. ;) .
 
per quanto riguarda l'incubazione, prima mi è venuta in mente un'idea. dato che non posso garantire la temperatura ideale, perchè non mettere i vasetti (parlo della pftek), a mollo in acqua calda? qualcuno ha provato/letto a proposito?
 
Prima di fare strane robe per l'incubazione: che temperature hai?
 
20-21- ci ha messo un meso pieno. in questo periodo alcuni barattoli non sono stati nemmeno colonizzati e un altro ha preso muffa. voglio ridurre il tempo di incubazione. ne ho persi 3 su 5 e il quarto ha un principio di muffa
 
non è una buona idea metterli nell'acqua, direi proprio di no, però se hai la resistenza a fialetta degli acquari puoi usare un metodo descritto nei manuali in italiano, si tratta di mettere due bacinelle-scatole-contenitori di plastica, uno leggermente piu piccolo dell'altro, metti un po di acqua in quello grande, la resistenza, e dentro la scatola grande metti la scatola piccola, cosi controlli la temperatura dell'acqua e praticamente anche della scatola piccola, a bagnomaria. Sicuramente ti viene un incubatrice perfetta, ma è un po un bordello da fare e occupa un bel po di spazio, in alternativa le resistenze per rettili, a forma di filo, sono facilissime da usare e costano tra i 15 e i 25 euro nei negoi di acquari. Per incubare la temperatura perfetta è 28, a 20 ti escono lo stesso ma ci metti molto piu tempo. Non superare i 29 gradi comunque.
 
non ne so molto sui cavi riscaldanti da terrari. quanti Watt prendo?

ad ogni modo ho provato con l'immersione e quel barattolo ha iniziato a riempirsi di sporadici punti verdi su praticamente la maggior parte della superficie.probabilmente l'ho toccato troppo
 
Occhio a quale scegli!
Esempio: cavo di 4m a 15/20w (di cui 2m riscaldanti) in un box 30x50x30 in INVERNO con temperatura interna alla casa media 18° ti riscalda la temperatura di 4-5 gradi quindi arrivi a 23-4 massimo, quindi non sufficienti alla fase di colonizzazione ;)
 
comunque non credere che se avessi incubato sarebbe andata meglio, sarebbe stato molto peggio dal punto di vista della contaminazione. I barattoli non si contaminano a causa del tempo, ma a causa errori precedenti.
 
l'ultimo barattolo ha iniziato ad ammuffirsi quando l'ho iniziato a manipolare con sti esperimenti di messa a mollo. domani metto una foto per sicurezza
 
Ma il barattolo è sempre rimasto chiuso o l'hai aperto durante questi esperimenti?..
 
chiusi chiaro. questo è sempre lo stesso. è rimasto inalterato sia come colore che come densità, per giorni, poi di colpo nel giro di una notte bam. ora è cosi da altrettanti giorni
 
Retour
Haut