Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

"Giocattoli" psichedelici

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Jackjack
  • Date de début Date de début

Jackjack

Sale drogué·e
Inscrit
15/3/10
Messages
880
Qualcuno ne sa qualcosa??

Onde binaurali in grado di provocare diversi stati mentali tra cui rilassamento, sonno profondo, energia e sogni lucidi..

Io ho trovato un app che si chiama così ma è un discorso vecchio mi è sembrato di capire da quel poco che ho trovato su internet..
 
Io l'ho sperimentato e non ho potuto notare alcuna significativa attività.
Suoni monotoni e ripetitivi, continuati per 20 minuti, alterano sicuramente in qualche modo soprattutto se si è sensibili, e nel brainwave non ho notato nulla di particolare.

Ricordo che vi erano più file, atti a simulare effetti eccitanti, distensivi, e varie altre cose. Ho cambiato i nomi in modo da renderli irriconoscibili e li ho messi random, per evitare effetto placebo, e non sono riuscito a riconoscerli dagli effetti.


Poi magari sono io che mi sono applicato poco o ho un impianto audio non al livello, non so.
 
Ho avuto quasi la stessa impressione.. essendo impercettibili come differenze non ho riscontrato molto. Diciamo che magari come break ogni tanto (non avendo mai praticato la meditazione) l'ho trovato piacevole nel senso che questo suono costante ti estranea un po' dal contesto e dai pensieri quotidiani..

Volevo provare una notte intera magari quello dei sogni lucidi o sonno profondo che forse lì qualcosina salta fuori..
Comunque non sono riuscito a trovare studi scientifici che dicano se effettivamente fanno o non fanno..
 
i li provai e siccme da sobrio non ottenni niente provai da fumato e devo dire che qualcosa fanno,avevo allucinazioni ad occhi chiusi come immagini di cose posti a colori e tridimensionali! :rolleyes: Quindi penso che se si è gia in uno stato alterato possono aumentarne gli effetti.
 
Ciao a tutti.
Volevo dire che i battimenti binaurali funzionano e che vi sono studi scientifici a tal proposito (io ho scoperto l'i-doser a partire da studi scientifici e non ho fatto il percorso inverso come fatto da molti che hanno letto il funzionamento dell'i-doser dopo aver conosciuto lo stesso).
Se qualcuno è interessato posso fare anche un riassunto del loro funzionamento, ma su wikipedia ci sono già le informazioni essenziali.
C'è da fare un bel po di distinguo però per capirne il funzionamento:
Intanto la storia delle sostanze associate è solo un idea di marketing dei produttori dell'idoser (che direi che ha anche funzionato alla grande), praticamente i battimenti binaurali spingono il cervello a funzionare a determinate frequenze e loro hanno associato le frequenze di conseguenza. Un percorso che scende dai 10 (frequenza tipica di veglia) verso i 4 è associato all'oppio, uno che sale dai dieci ai 18 viene associato alla coca. Quindi immaginare una sensazione tipica dell'uso di sostanze è già un punto di partenza errato.
Il funzionamento è dovuto alla differenza tra la frequenza sonora percepita tra l'orecchio sinistro e quello destro (questo perché le frequenze tipiche del funzionamento del cervello, tra 4 e i 40 herz, si trovano nel campo degli infrasuoni quindi l'orecchio non può percepirle direttamente) ciò significa che se non ascoltate in cuffia o se avete degli effetti attivi sul vostro stereo/pc/lettore che modificano la frequenza dei suoni non funzionano.
Come detto prima quella dei battimenti binaurali è una spinta, il cervello _tende_ a seguire il cambio di frequenza, non è detto che lo faccia, per facilitare la cosa è meglio porsi in una situazione tranquilla e lasciare la mente libera, meglio se non ci sia molta luce così da non coprire l'input uditivo con quello visivo. Il volume va posto subito sotto la soglia del fastidio più forte è meglio è. E avere delle cuffie di buona qualità non guasta.

Per maggiori informazioni come punto di partenza consiglierei che la pagina wikipedia in inglese :
http://en.wikipedia.org/wiki/Binaural_beats

Io ne ho anche fatto uso per addormentarmi in quelle situazioni in cui "ti hanno staccato la musica troppo presto e sei tornato a casa troppo presto" :-)
Però con un percorso apposito che partiva dai 13-14 herz per scendere dolcemente verso i 3-4. Ci sono programmi gratuiti infatti che consentono di prepararsi appositamente le traccie.

In ogni caso non aspettatevi nulla di eccezionale però!
 
Ps. io cambierei il titolo del 3D in Binaural beats che così è fuorviante.
 
è teoricamente possibile che la combinazione di alcune onde sonore possa provocare un qualsivoglia effetto sul nostro sistema nervoso, ma da qui ad affermare la possibilità di un effetto simile ad alcune sostanze di abuso la strada è molto lunga, se non proprio assurda...le provai a suo tempo senza riscontrare niente, a parte un certo fastidio
 
La dreamachine è il primo oggetto nella storia dell'essere umano ad essere stato concepito per essere guardato con gli occhi chiusi. L'osservazione della dreamachine provoca nel soggetto che la "guarda" delle visioni colorate e, in alcuni casi, può indurre uno stato simile a quello del sogno.
Concepita dal pittore e scrittore Brion Gysin e dal suo amico Ian Sommerville all'inizio degli anni 1960, la dreammachine è un semplice cilindro perforato, disposto su un giradischi (nella versione originale un giradischi a 78 giri), ed una lampadina è sospesa al suo centro. La rotazione del cilindro fa sì che la luce lampeggi ad una frequenza situata tra 7 e 13 pulsazioni al secondo (Hertz). Questa gamma di frequenze corrisponde alla cosiddetta "banda alfa", ovvero alle oscillazioni elettriche emesse dal cervello umano quando quest'ultimo si trova in stato di rilassamento, quando gli occhi sono chiusi, o in assenza di stimoli esterni.
Il lampeggiamento della dreamachine stimola il nervo ottico ed altera l'attività elettrica cerebrale. Gli utilizzatori descrivono visioni colorate caleidoscopiche "proiettate" dietro le palpebre, che possono evolvere fino ad assumere forme concrete e dare l'impressione di stare sognando (da qui il nome dreamachine = macchina dei sogni).

Fonte: wikipedia


450px-Dreamachine_still_lit.jpg




A questo indirizzo c'è una versione online della dreamachine:

http://www.netliberty.net/dreamachine.html


Io ho provato qualche tempo fa assicurandomi di essere al buio e di posizionare il mio netbook vicino al viso. Ho settato gli herz sulle onde celebrali della fase delle onde alpha ed ho chiaramente chiuso gli occhi.
Dopo una ventina di minuti ho comincato a percepire gli effetti di una fase ipnagogica con pensieri fluidi e sfumati. Non sono andato oltre non avendo in quel momento più tempo per continuare l'esperienza e non ci ho più riprovato.
Volevo sapere se qualcuno di voi l'ha mai utilizzata per un periodo di tempo maggiore e se sì che tipo di esperienza ha avuto.
 
era strano che non ne avesse parlato nesuno :) ne avevo sentito parlare tempo fa ma non ho mai provato...proverò di certo
 
non ne sapevo dell'esistenza :O da provare ! appena ho tempo provo un po :)
 
Ci voglio riprovare anche io sicuramente! Sarebbe anche interessante da combinare assieme a varie sostanze o con determinati suoni che stimolano a livello uditivo le suddette onde alfa. Ho trovato in tal senso sempre in rete (sul tubo è pieno) suoni e musiche in tal senso. Ho letto recensioni di persone che dopo 40 minuti riportavano di "paralisi notturne coscienti (esperienze fuori dal corpo)". Mi sembra un po' esagerato ma sicuramente è un campo della psiconautica interessante e da approfondire.
 
Grazie per la segnalazione, bel thread! Ci voglio provare anch'io!

Malatesta a dit:
Ho letto recensioni di persone che dopo 40 minuti riportavano di "paralisi notturne coscienti (esperienze fuori dal corpo)". Mi sembra un po' esagerato ma sicuramente è un campo della psiconautica interessante e da approfondire.
Si tratterebbe da quel che leggo di OBE (Out-of-body experience - Wikipedia, the free encyclopedia). Personalmente ci terrei a capire quanto sia possibile ottenere un'esperienza OBE tramite questo metodo specifico...
 
Horror Vacui a dit:
Grazie per la segnalazione, bel thread! Ci voglio provare anch'io!


Si tratterebbe da quel che leggo di OBE (Out-of-body experience - Wikipedia, the free encyclopedia). Personalmente ci terrei a capire quanto sia possibile ottenere un'esperienza OBE tramite questo metodo specifico...

Come nuovo arrivato in questo forum e considerando la quantità enorme di informazioni che sono riuscito a trovarvi per me sarebbe una bella soddisfazione poter dare anche io un mio piccolo contributo alla comunità.

Sicuramente ci sono delle potenzialità. Oggi stavo pensando di aspettare la seconda serata quando già i livelli di melatonina nel corpo aumentano, di assumere melatonina in 5 mg prima di utilizzare la Dream Machine e di creare una playlist di suoni che stimolino le onde alpha.
 
Malatesta;Oggi stavo pensando di aspettare la seconda serata quando già i livelli di melatonina nel corpo aumentano, di assumere melatonina in 5 mg prima di utilizzare la Dream Machine e di creare una playlist di suoni che stimolino le onde alpha.
ti seguo facci sapere come va mi incuriosisce non poco,sulla melatonina direi che e un buona idea :)
 
interessantissimo, combinato con alcune sostanze sono quasi sicuro che proverei l'estasi suprema! :)
facci sapere :)
 
Sto progettando tutto per l'inizio della settimana che deve entrare. L'intenzione è di assumere la melatonina verso le nove e mezza di sera, aspettare un oretta e mezza almeno e poi provare l'esperimento alle undici circa in modo tale che la melatonina sia oramai assorbita dal corpo,che non sia troppo tardi per non avere cedimenti dovuti al sonno e che la sera sia inoltrata. Ho approntato una playlist di circa un'ora ed ho pensato di utilizzare per ora un colore azzurro per le pulsazioni della dream machine.
vi farò sapere sicuramente.
 
Malatesta a dit:
Sto progettando tutto per l'inizio della settimana che deve entrare. L'intenzione è di assumere la melatonina verso le nove e mezza di sera, aspettare un oretta e mezza almeno e poi provare l'esperimento alle undici circa in modo tale che la melatonina sia oramai assorbita dal corpo,che non sia troppo tardi per non avere cedimenti dovuti al sonno e che la sera sia inoltrata. Ho approntato una playlist di circa un'ora ed ho pensato di utilizzare per ora un colore azzurro per le pulsazioni della dream machine.
vi farò sapere sicuramente.
Ottimo, speriamo funzioni a dovere! ;)

La mia intenzione tempo fa era di costruirmene una di dream machine, poi ho abbandonato il progetto per strada... se tornerò sui miei passi vi faccio sapere!
 
ciao, volevo segnalare questo oggetto interessante:

[YOUTUBE]S_iEtmrosQU[/YOUTUBE]

si attacca ad una vecchia televisione e proietta luce psichedelica a ritmo di musica

byee
 
Retour
Haut