stalker976
Elfe Mécanique
- Inscrit
- 14/9/12
- Messages
- 290
salve a tutti
sono relativamente nuovo nel forum, non mi sono ancora presentato, lo faccio qui con il mio primo post
ho 37 anni, toscano, ho un paio di anni di esperienza solo con i truffles olandesi, tutte ottime esperienze
premetto che sono alla ricerca di "viaggi" da un certo livello in su (presa di coscienza spirituale ed universale), quindi sempre alla ricerca della giusta dose personale di partenza
con i truffles, ad esempio, devo sempre raddoppiare le bustine (da 15 o 20 gr. che siano) e 40 gr. di truffles freschi non sono il regalo migliore che puoi fare allo stomaco (l'ultima volta, ad esempio, ho dovuto "evacuare" non poco da entrambe le uscite di emergenza, anche se l'esperienza è stato comunque ottima)
finalmente quest'anno mi cimento con la coltivazione casalinga ed ottengo un primo flush molto speranzoso (quasi 24 gr. secchi), ci si può di certo accontentare, anzi non me l'aspettavo, essendo la prima volta; allego una foto di quando appena raccolti:
Voir la pièce jointe 13047
sono cubensis strain hawaii, gran bei figliuoli
li essicco senza problemi e li metto sotto barattoli di vetro applicando il sotto vuoto grazie ad un pompetta con ventosa che ho trovato ad una ventina di euro in un negozio locale, la uso anche con la maria, mi sembra funzioni alla perfezione
(prima domanda: secondo voi se li metto freschi sotto vuoto in frigorifero, almeno una settimana mi durano o mi anneriscono/marciscono? so che in frigorifero hanno bisogno di areazione, tipo sacchetto di carta)
ieri sera decido di provarli e parto con una dose minima, non ho mai provato i funghetti: 2,4 gr.
primo aspetto positivo rispetto ai truffles: il sapore! non dà noia per nulla, non è acido come quello fresco e l'ho trovato anzi piacevole...
però, dopo un'oretta, qualche accenno e poco più; decido di prendere altri 2 gr. tondi
dopo un po' sento di avvicinarmi, ma ancora non mi "accendo" come vorrei
o la va o la spacca, procedi ad ulteriori 3 gr.! un totale quindi di 7 gr. abbondanti che leggendo qua e là su internet sembra uno sproposito
dopo un'altra oretta la cosa non migliora, qualcosina ma niente di più
irritato, decido di mettermi sotto coperta, dopo poco comincia finalmente il viaggio
però...
1. sembrava andasse a tratti, non come le mie precedenti esperienze che decollavi e dopo 5, 6 ore tornavi giù
2. non era molto visivo, i colori non erano vividissimi come con i truffles, dando un'occhiata fuori in giardino non ho visto la realtà trasfigurata come con i truffles
3. alla fine mi sono pure addormentato, quindi non so stimare quanto sia durato
non so spiegarmi la cosa, non nascondo la delusione:
- ho forse maturato una specie di assuefazione? (l'ultima esperienza con i truffles risale a 3, 4 mesi fa)
- non dico che i truffles siano superiori ai funghetti, non penso proprio, ma forse dato che erano freschi (quindi entambe la psilocina e psilocibina al massimo) ed una qualità molto visiva erano superiori a dei cubensis seccati anche se da poco?
grazie di aver letto fin qui e di ogni risposta
la prossima volta, penso tra una settimana, provo 5 gr. secchi, tritati e con succo di limone, ho letto qui sul forum che potenzia gli effetti e sembra trasformare la psilocibina in psilocina
sono relativamente nuovo nel forum, non mi sono ancora presentato, lo faccio qui con il mio primo post
ho 37 anni, toscano, ho un paio di anni di esperienza solo con i truffles olandesi, tutte ottime esperienze
premetto che sono alla ricerca di "viaggi" da un certo livello in su (presa di coscienza spirituale ed universale), quindi sempre alla ricerca della giusta dose personale di partenza
con i truffles, ad esempio, devo sempre raddoppiare le bustine (da 15 o 20 gr. che siano) e 40 gr. di truffles freschi non sono il regalo migliore che puoi fare allo stomaco (l'ultima volta, ad esempio, ho dovuto "evacuare" non poco da entrambe le uscite di emergenza, anche se l'esperienza è stato comunque ottima)
finalmente quest'anno mi cimento con la coltivazione casalinga ed ottengo un primo flush molto speranzoso (quasi 24 gr. secchi), ci si può di certo accontentare, anzi non me l'aspettavo, essendo la prima volta; allego una foto di quando appena raccolti:
Voir la pièce jointe 13047
sono cubensis strain hawaii, gran bei figliuoli
li essicco senza problemi e li metto sotto barattoli di vetro applicando il sotto vuoto grazie ad un pompetta con ventosa che ho trovato ad una ventina di euro in un negozio locale, la uso anche con la maria, mi sembra funzioni alla perfezione
(prima domanda: secondo voi se li metto freschi sotto vuoto in frigorifero, almeno una settimana mi durano o mi anneriscono/marciscono? so che in frigorifero hanno bisogno di areazione, tipo sacchetto di carta)
ieri sera decido di provarli e parto con una dose minima, non ho mai provato i funghetti: 2,4 gr.
primo aspetto positivo rispetto ai truffles: il sapore! non dà noia per nulla, non è acido come quello fresco e l'ho trovato anzi piacevole...
però, dopo un'oretta, qualche accenno e poco più; decido di prendere altri 2 gr. tondi
dopo un po' sento di avvicinarmi, ma ancora non mi "accendo" come vorrei
o la va o la spacca, procedi ad ulteriori 3 gr.! un totale quindi di 7 gr. abbondanti che leggendo qua e là su internet sembra uno sproposito
dopo un'altra oretta la cosa non migliora, qualcosina ma niente di più
irritato, decido di mettermi sotto coperta, dopo poco comincia finalmente il viaggio
però...
1. sembrava andasse a tratti, non come le mie precedenti esperienze che decollavi e dopo 5, 6 ore tornavi giù
2. non era molto visivo, i colori non erano vividissimi come con i truffles, dando un'occhiata fuori in giardino non ho visto la realtà trasfigurata come con i truffles
3. alla fine mi sono pure addormentato, quindi non so stimare quanto sia durato
non so spiegarmi la cosa, non nascondo la delusione:
- ho forse maturato una specie di assuefazione? (l'ultima esperienza con i truffles risale a 3, 4 mesi fa)
- non dico che i truffles siano superiori ai funghetti, non penso proprio, ma forse dato che erano freschi (quindi entambe la psilocina e psilocibina al massimo) ed una qualità molto visiva erano superiori a dei cubensis seccati anche se da poco?
grazie di aver letto fin qui e di ogni risposta
la prossima volta, penso tra una settimana, provo 5 gr. secchi, tritati e con succo di limone, ho letto qui sul forum che potenzia gli effetti e sembra trasformare la psilocibina in psilocina